annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Odore di bruciato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Odore di bruciato

    Originariamente inviato da -Fede-

    ...A me queste cose mi fanno soltanto ridere...

    Ragazzi un pò d'obiettività... non sfogate qui la rabbia e la frustrazione che avete per le tedesche che vi stanno inesorabilmente avanti...

    Motore 1.4 103cv è il migliore? Ma per favore... su una 146 non è il motore adatto... tanto rombo e tanti giri ma poi in fin dei conti sei sempre lì, fermo... è inutile avere rombo e giri quando poi un motore è un bel polmoncino...
    Magari poi su una 145 la musica sarà pure diversa... boh? ma non credo più di tanto...

    Non esaltate troppo il TS... i problemi che avete prima elencato, congeniti per questi motori, la concorrenza mica li da'... e soprattutto vogliamo mettere quanto beve... mah... per carità.
    sarà ma la golf 1.6 (nn fsi) e la 1.9 tdi 105 mi son state solo dietro..ah cmq nn sai leggere..essi che l'ho spiegato in 2 post...nn si puo valutare un motore solo per le prestazioni che da su un determinato tipo di auto..il 1.4 è un motore sportivo e tirato...montato xò su un auto tr pesante per quello che è...dimmi tu che MOTORE e nn vettura ma oslo motor 1.4 aspirato è melgio del twin spark...sentiamo..ha giri e potenza..maggiori di tutti i 1.4..definirlo polmoncino vuol dire nn saperlo valutare...cmq il 2.0 ts sulla 145 faceva segnare 8.5 nello 0-100 per dire..mentre sulla 147 è decisamente + lento...
    ripeto..nn valutate il motore in base a come va la vettura è un pò tr limitativo...
    l'unico problema del ts è il variatore di fase e relegato al 1.4...il resto nn mi sembra ne abbia chissa..che..ma forse me li puoi illustrare tu..
    è il milgior motore 1.4 in circolazione...è nn c'è nulla da fare...il 1.4 polo ha un paio di cv in meno e riesce ad una vettura che pesa 200 kg in meno e ha meno di metà dell'abitalibità della 145/6 a far uno 0-100 minore di un inezia...e 200 kg in meno sai quanto sono!? 1/6 di peso in meno rispetto a una 145...indi nn mi puoi dire per es che il 1.4 polo è meglio del 1.4 ts..è una gran cazzata...metti il ts sulla polo e vedi che spinge di +..mettilo su una punto idem...

    Commenta


    • #42
      Re: Odore di bruciato

      Se ti dico questo è perchè c'ho esperienze personali...

      La Golf 1.6 (non FSI) è un polmone e si sa' (sono obiettivo)... ma che il TDI 105 ti sia stato dietro ho dei seri dubbi... se spalanca il 105 ti molla... senza offesa, eh.
      Altro che buon motore... un motore si guarda anche da quanto dura, da quanto beve e da quanto costa una regolare manutenzione... avere tanti giri e una spinta buona (...diciamo così...) non sono le sole scelte per scegliere una buona macchina. A 80'000 km quel motore è finito, e te lo dico con precisione perchè ce l'aveva mio nonno... variatore di fase a 50'000 e prima di venderla fumava viola (e aveva 80'000 km caxxo... mica 280'000)... inoltre beveva come un 3.0... Ai medio-bassi era ferma... bisognava portarla sù parecchio per farla camminare... elasticità zero... poi quelle 8 candele che non servono a un caxxo, ti fanno bere di più e quando le vai a cambiare è una batosta al portafogli.

      Ripeto, secondo me il TS non è mai stato un buon motore (qualsiasi sia la cubatura)... Il JTS è un signor motore, per carità, ma il TS no...

      Sicuramente un buon 1.4 16v MPI VW o un buon 1.4 16v Fiat sono sicuramente molto meglio di un 1.4 TS per mille ragioni, vedi costi di gestione, affibadilità, durata, elasticità, ecc... Le macchine sono fatte per durare non per finire a 80'000 km...
      Ultima modifica di -Fede-; 16-03-2006, 23:28.

      Commenta


      • #43
        Re: Odore di bruciato

        mh valutiamo..sul tdi ti posso dire che l'ho fatto passare poi mi son rimesso dietro...mi ha rifatto passare lui e mi si è reincollato dietro...è rimasto dietro sino ai 180 di tachimetro poi ha iniziato a perdere strada lentamente...
        80000?mah..ci son persone qua sul forum con 160000 km senza averlo mai aperto con scarico completo aspirazione diretta e rimappa...e che si è fatto anche un paio di turni a monza senza problemi..e la maggior parte delle persone ch lo possiedono gl'80000 gli han superati senza problemi...mi sa tanto che quello di tuo nonno era un pò sfigato...sul fatto che beva nn lo nego..anche che sia smorto sotto i 3500 (il 1.4) ma scusa se parliamo di sportività e di motore benzina è naturale che tiri alg'alti..le candele costan una batosta hai ragione..ma tieni presnete che si cambian ogni 100000 km...

        Commenta


        • #44
          Re: Odore di bruciato

          Originariamente inviato da Galbyl
          mh valutiamo..sul tdi ti posso dire che l'ho fatto passare poi mi son rimesso dietro...mi ha rifatto passare lui e mi si è reincollato dietro...è rimasto dietro sino ai 180 di tachimetro poi ha iniziato a perdere strada lentamente...
          80000?mah..ci son persone qua sul forum con 160000 km senza averlo mai aperto con scarico completo aspirazione diretta e rimappa...e che si è fatto anche un paio di turni a monza senza problemi..e la maggior parte delle persone ch lo possiedono gl'80000 gli han superati senza problemi...mi sa tanto che quello di tuo nonno era un pò sfigato...sul fatto che beva nn lo nego..anche che sia smorto sotto i 3500 (il 1.4) ma scusa se parliamo di sportività e di motore benzina è naturale che tiri alg'alti..le candele costan una batosta hai ragione..ma tieni presnete che si cambian ogni 100000 km...
          Mah, quella di mio nonno più di 180 non faceva... prima di venderla poi non superava più neppure i 170... mah, sarà stato un caso ma sentendo il mecca non è poi un caso singolo... ovviamente per essere un 1.4 è troppo tirato e poi è ovvio che duri di meno... La TDI 105 a 195 ci arriva senza problemi, ovviamente non è una scheggia ma sicuramente ha maggior potenzialità rispetto al 1.4 TS.
          Ti posso assicurare che quella di mio nonno a 80'000 era letteralmente finita. Sinceramente preferisco i motori che "murano" a 6000 giri ma che, per lo meno, dai 2500 giri incomincino un pò a spingere (e che comunque hanno lo stesso velleità sportive)... sai,stando in montagna... Ah, mio nonno le candele le ha cambiate a 70'000 credo. Non è neppure da dire che la macchina sia stata maltrattata perchè mio nonno la teneva da dio e non superava mai i 2000-3000 giri... quindi...

          Comunque apprezzo la tua obiettività, complimenti...
          Molte persone dovrebbero prendere spunto da te.

          Commenta


          • #45
            Re: Odore di bruciato

            Originariamente inviato da -Fede-
            Mah, quella di mio nonno più di 180 non faceva... prima di venderla poi non superava più neppure i 170... mah, sarà stato un caso ma sentendo il mecca non è poi un caso singolo... ovviamente per essere un 1.4 è troppo tirato e poi è ovvio che duri di meno... La TDI 105 a 195 ci arriva senza problemi, ovviamente non è una scheggia ma sicuramente ha maggior potenzialità rispetto al 1.4 TS.
            Ti posso assicurare che quella di mio nonno a 80'000 era letteralmente finita. Sinceramente preferisco i motori che "murano" a 6000 giri ma che, per lo meno, dai 2500 giri incomincino un pò a spingere (e che comunque hanno lo stesso velleità sportive)... sai,stando in montagna... Ah, mio nonno le candele le ha cambiate a 70'000 credo. Non è neppure da dire che la macchina sia stata maltrattata perchè mio nonno la teneva da dio e non superava mai i 2000-3000 giri... quindi...

            Comunque apprezzo la tua obiettività, complimenti...
            Molte persone dovrebbero prendere spunto da te.
            thx..le discussioni son piacevoli da fare...poi nessuno si smuoverà dalle proprie idee probabilmente ma è cmq piacevole discutere su pasioni in comune..le cose odiose son il partire subito a luoghi comuni senza aver un minimo di base su cui appoggiarsi...
            cmq credo proprio che quella di tuo nonno avesse qualcosa che nn andava...il 1.4 ts è dato per velocita massima effettiva 187...di contakm arriva a segnare sino a 210(un 10% di scarto alla velocita massima ci puo anche stare) e questa è una foto che ho fatto al ritorno delle vacanze (nn l'ho fatta al max xkè causa buche sarde l'auto vibrava un pelo tr..all'andata cmq come ti dicevo era arrivata a segnare i 210 a 6500 giri..
            Ultima modifica di Galbyl; 16-03-2006, 23:46.

            Commenta


            • #46
              Re: Odore di bruciato

              Originariamente inviato da Galbyl
              thx..le discussioni son piacevoli da fare...poi nessuno si smuoverà dalle proprie idee probabilmente ma è cmq piacevole discutere su pasioni in comune..le cose odiose son il partire subito a luoghi comuni senza aver un minimo di base su cui appoggiarsi...
              cmq credo proprio che quella di tuo nonno avesse qualcosa che nn andava...il 1.4 ts è dato per velocita massima effettiva 187...di contakm arriva a segnare sino a 210(un 10% di scarto alla velocita massima ci puo anche stare) e questa è una foto che ho fatto al ritorno delle vacanze (nn l'ho fatta al max xkè causa buche sarde l'auto vibrava un pelo tr..all'andata cmq come ti dicevo era arrivata a segnare i 210 a 6500 giri..
              Condivido pienamente... poi ognuno ha i suoi canoni di sportività: secondo me un VW GTI, una Opel OPC o una BMW M sono 1000 volte più sportive di milioni di alfa messe assieme ma, sono gusti personali e sono consapevole del fatto che altre persone possono pensarla in maniera differente da me... però le rispetto come spero che queste altre persone rispettino me... Poi ci sono dati e numeri che parlano da soli e non hanno bisogno di alcuna interpretazione soggettiva... e a volte alcune persone mettono in duscussione pure quelli... Comunque ti ripeto, tante persone dovrebbero prenderti come spunto... per la tua obiettività...
              Sai, appena comprata (nel '96 credo) quella di mio nonno non andava male ma poi ha avuto un declino clamoroso con la sostituzione del variatore di fase... poi aveva anche problemi all'impianto elettrico se non mi ricordo male (c'è stato un periodo che quando frenava, invece di accendersi gli stop, si accendevano le frecce posteriori...)... poi era sempre perennemente scarburata, si spegneva spesso al minimo e nelle discese gli scoppiettava la marmitta come se avesse il bang... era più le volte che era dal meccanico del paese che dentro al garage di mio nonno. Comunque adesso ha una 156 restyling 1.9 16v MJ 150 e devo dire che è una gran bella macchina (anche se mio nonno non è tipo da diesel, non sa proprio guidarlo...)...

              Commenta


              • #47
                Re: Odore di bruciato

                L'auto di mia mamma ( daewoo lanos ) fa puzza da uova marce quando la tiri... è normale è il catalizzatore che si pulisce, il cling cling che senti sono le dilatazioni termiche dello scarico che si raffredda...
                A vita a se come a scaea del ponaro, curta e piena de merda...

                Commenta


                • #48
                  Re: Odore di bruciato

                  Originariamente inviato da -Fede-
                  Condivido pienamente... poi ognuno ha i suoi canoni di sportività: secondo me un VW GTI, una Opel OPC o una BMW M sono 1000 volte più sportive di milioni di alfa messe assieme ma, sono gusti personali e sono consapevole del fatto che altre persone possono pensarla in maniera differente da me... però le rispetto come spero che queste altre persone rispettino me... Poi ci sono dati e numeri che parlano da soli e non hanno bisogno di alcuna interpretazione soggettiva... e a volte alcune persone mettono in duscussione pure quelli... Comunque ti ripeto, tante persone dovrebbero prenderti come spunto... per la tua obiettività...
                  Sai, appena comprata (nel '96 credo) quella di mio nonno non andava male ma poi ha avuto un declino clamoroso con la sostituzione del variatore di fase... poi aveva anche problemi all'impianto elettrico se non mi ricordo male (c'è stato un periodo che quando frenava, invece di accendersi gli stop, si accendevano le frecce posteriori...)... poi era sempre perennemente scarburata, si spegneva spesso al minimo e nelle discese gli scoppiettava la marmitta come se avesse il bang... era più le volte che era dal meccanico del paese che dentro al garage di mio nonno. Comunque adesso ha una 156 restyling 1.9 16v MJ 150 e devo dire che è una gran bella macchina (anche se mio nonno non è tipo da diesel, non sa proprio guidarlo...)...
                  X Fede: probabilmente chi ha fatto il lavoro del variatore ha fatto qualche cappella perchè evidentemente da quel momento non è mai stata più in perfetta fase...

                  Cmq è vero, il 1.4 è un motore buono che però ha sempre avuto la rogna del guasto al variatore di fase.
                  Poi, ovviamente, quel motore su quella macchina su cui è stato montato non poteva fare miracoli e, soprattutto, non poteva decisamente consumare poco..
                  Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
                  Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Odore di bruciato

                    Originariamente inviato da robi2000ts
                    X Fede: probabilmente chi ha fatto il lavoro del variatore ha fatto qualche cappella perchè evidentemente da quel momento non è mai stata più in perfetta fase...

                    Cmq è vero, il 1.4 è un motore buono che però ha sempre avuto la rogna del guasto al variatore di fase.
                    Poi, ovviamente, quel motore su quella macchina su cui è stato montato non poteva fare miracoli e, soprattutto, non poteva decisamente consumare poco..
                    Pensa che è stato cambiato in un'officina Alfa... poi i lavoretti di manutenzione, e sistemazioni varie dopo rogne varie, sono stati effettuati nell'officina del paese... Mio nonno l'ha data via perchè ci stava buttando troppi soldi sopra per tenerla in ordine... non gli conveniva più tenerla.

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Odore di bruciato

                      Certo, ti capisco. Quando iniziano le rogne è dura..

                      Cmq non è detto che in un officina Alfa ti facciano i lavori perfetti...
                      Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
                      Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X