Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

vecchia 500 con 4cilindri Boxer

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: vecchia 500 con 4cilindri Boxer

    Originariamente inviato da Ossian
    io so a Sesto...
    Firenze rulez!
    WLF

    I LOVE CHICCA®

    Commenta


    • #22
      Re: vecchia 500 con 4cilindri Boxer

      ebbene si ho conoscenze in una fonderia e ho conoscenze per poter utilizzare makinari a controllo numerico per nn rischiare d fare un cattivo lavoro.....nn male vero
      cè chi dice che la vita è un sogno...per me è solo una corsa...mi basta battere tutti e arrivare primo!

      Commenta


      • #23
        Re: vecchia 500 con 4cilindri Boxer

        Ah... si ma devi essere veramente socio(magari è tua!) del tipo della fonderia... Per fare un basamento devi fare uno stampo... Per fare uno stampo ci vogliono un sacco di soldi... Poi lo stampo qualcuno deve progettarlo...Chi lo progetta?chi fa i calcoli?
        Guarda mio consiglio spassionato... Anche se avessi a disposizione tutti i sopra citati tecnici... io utilizzerei un motore già esistente. Cmq facci sapere cosa decidi di fare perchè è un argomento molto interessante! ciao ciao.

        Commenta


        • #24
          Re: vecchia 500 con 4cilindri Boxer

          Originariamente inviato da Comes
          Ah... si ma devi essere veramente socio(magari è tua!) del tipo della fonderia... Per fare un basamento devi fare uno stampo... Per fare uno stampo ci vogliono un sacco di soldi... Poi lo stampo qualcuno deve progettarlo...Chi lo progetta?chi fa i calcoli?
          Guarda mio consiglio spassionato... Anche se avessi a disposizione tutti i sopra citati tecnici... io utilizzerei un motore già esistente. Cmq facci sapere cosa decidi di fare perchè è un argomento molto interessante! ciao ciao.
          non solo, anche a calcoli fatti, dovrà costruire o adattare una marea di altri pezzi, un motore mica è fatto solo dal basamento.

          Commenta


          • #25
            Re: vecchia 500 con 4cilindri Boxer

            appunto cercavo i progetti della giannini....l'ho letto su di un ato d'epoca ma nnera mio e nn ho più la possibilita di avere altre info
            cè chi dice che la vita è un sogno...per me è solo una corsa...mi basta battere tutti e arrivare primo!

            Commenta


            • #26
              Re: vecchia 500 con 4cilindri Boxer

              Originariamente inviato da Annibale(2)
              come ha arrangiato il tuo amico per il cambio?
              l'idea di una 500 tunizzata non mi era mai passata per la testa però se il 1300 ci sta....
              ciao ANNIBALE , il mio amico , nel mettere il motore alfa ha trovato un problemino : il motore girava in senso contrario rispetto a quello della 500, quindi ha dovuto trovare un cambio adatto. mi pare ci abbia messo il cambio della 600 (il motore della 600 gira nello stesso verso di quello alfa) che è molto simile a quello originale e quindi si adattava molto bene. poi ha dovuto fare una piastra di alluminio bella spessa per accoppiare il motore alla campana del cambio, per frizione ha lasciato quella alfa, e per accoppiarla ha dovuto rifare un alberino del cambio uguale a quello della 600, ma leggermente + lungo e con l'innesto scanalato della friz. alfa .

              apparte il rumore classico dei motori alfa, per il resto ne è valsa la pena.....

              se incontrate una 500 bianca normalissima , con i cerchi originali neri , non puntatela.....

              Commenta


              • #27
                Re: vecchia 500 con 4cilindri Boxer

                Originariamente inviato da angeloinaf
                ciao ANNIBALE , il mio amico , nel mettere il motore alfa ha trovato un problemino : il motore girava in senso contrario rispetto a quello della 500, quindi ha dovuto trovare un cambio adatto. mi pare ci abbia messo il cambio della 600 (il motore della 600 gira nello stesso verso di quello alfa) che è molto simile a quello originale e quindi si adattava molto bene. poi ha dovuto fare una piastra di alluminio bella spessa per accoppiare il motore alla campana del cambio, per frizione ha lasciato quella alfa, e per accoppiarla ha dovuto rifare un alberino del cambio uguale a quello della 600, ma leggermente + lungo e con l'innesto scanalato della friz. alfa .

                apparte il rumore classico dei motori alfa, per il resto ne è valsa la pena.....

                se incontrate una 500 bianca normalissima , con i cerchi originali neri , non puntatela.....
                quindi ha 4 marce?
                il cambio della 600 tiene?
                il motore l'ha lasciato originale?
                che tu sappia il 1700 ci può stare?
                il telaio al telaio ha fatto qualcosa? (anche sospensioni freni etc..)

                scusa per la valanga di domande ma mi interessa troppo
                -[H.L.C. Honda Lovers Club ++ Member N° 05]-
                -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 15
                -=# RC Cars-Modellismo radiocomandato - Socio n. 4 #=-

                Commenta


                • #28
                  Re: vecchia 500 con 4cilindri Boxer

                  Originariamente inviato da Annibale(2)
                  che tu sappia il 1700 ci può stare?
                  nella 126 monta, quindi di conseguenza penso anche nella 500

                  La prima Fiesta con ABS e TCS montato in casa???

                  Commenta


                  • #29
                    Re: vecchia 500 con 4cilindri Boxer

                    Originariamente inviato da Annibale(2)
                    quindi ha 4 marce?
                    il cambio della 600 tiene?
                    il motore l'ha lasciato originale?
                    che tu sappia il 1700 ci può stare?
                    il telaio al telaio ha fatto qualcosa? (anche sospensioni freni etc..)

                    scusa per la valanga di domande ma mi interessa troppo
                    si ha 4 marce, ma ha messo un differenziale più lungo, quindi di quarta ha una spece di quarta e mezza.
                    ha messo le molle post della 126 che sono più rinforzate e senza sbassarle ( per il peso dietro la macchina si abbassa già di per se )

                    il mio parere è che non è un bel lavoro :
                    per prima cosa il cambio è delicato e quindi non puoi lasciare i segni per terra ogni volta che parti, i giunti delle ruote li rompe ad ogni accellerata e la macchina perde di assetto ant. perchè vai ad aggiungere un peso enorme oltre la ruota post., quella macchina l'ho provata e gia a 100 km/h non senti più lo sterzo perchè tende ad alzarsi davanti.. poi in pista parte il retro....

                    mettere il 1700 e poi non sfruttarlo perchè si romperebbe il cambio è inutile.
                    comunque al telaio non ha modificato niente, solo il fascione.

                    ho visto altre modifiche sempre con il cambio della 600 : alcuni ci hanno messo il motore della 112 abarth, mi pare che motore e cambio si flangino tranquillamente, ma poi hai mezzo motore che esce fuori dal cofano e non parliamo poi della stabilità !!! provate in pista... tutta scena e niente altro !!!

                    se devi farci le corse o le cronoscalate non basta mettere un motore, devi studiarla anche come disposizione dei pesi . papà ne ha preparata una qualche hanno fa mettendo tutta la meccanica 112 abarth al centro della carrozzeria, saldammo il muso della 112 ( per muso intendo solo le parti strutturali che tengno motore, cambio e sosp. della 112 ) nel retro della 500, lasciando quindi il motore, il cambio, i giunti ed anche i freni ed i mozzi della 112, ma montati di dietro. una preparatina al motore e vedrai che la 500 non si stacca più da terra.
                    se invece vuoi solo divertirti un pò senza troppe complicazioni trova un motore di motocicletta raffreddato ad acqua e se non appesantisci troppo la macchina, ti cammina più del 1700 alfa. ( ed ha i anche il cambio sequenziale )
                    Ultima modifica di angeloinaf; 23-03-2006, 10:43.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X