annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filtro SIMOTA, Simoni Racing...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    ti posso dire che :

    col cono ho notato differenza
    col pannello + trombetta bonalume no !

    poi ogni auto è storia a se !

    qualcuno più in su ha detto che col cda non ha notato benefici e col simota si !....molto strano....

    io resto del parere che il simota è una ca**ata.......perchè devo pagare 75 € un filtro così piccolo a cono singolo con quella plastichetta attorno quando con gli stessi soldi mi prendo un BMC twin air F1 che è grande il doppio ??.......e non ditemi che quella plastichetta del simota offre grandi protezioni dal calore....... :rolleyes:

    Commenta


    • #12
      Strano!!!!! Comunque la tua è un 1600 mantre si parlava di 1100 e la cosa cambia, come diceva anche Ice in un 3d la trombetta Bonalume su una punto 1200 non serve a niente, meglio ingrandire la scatola filtro con un tubo chiuso!
      Bruciato Corse®

      www.bruciatocorse.it
      www.scuderiamalatesta.it

      2 A112 Abarth GrA - Vauxhall Astra GSI GrA - Renault Clio RS Fase1 N3 - Fiat Cinquecento sporting A0

      Commenta


      • #13
        bravo momo mi hai capito......io se corro sto sempre oltre i 4500-5000 giri.....che mi frega della potenza più in basso? tanto in coda in città non supero i 30 kmh........
        ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

        se sei incerto.......non correre, non fa per te!

        Commenta


        • #14
          Messaggio originariamente postato da mang
          ti posso dire che :

          col cono ho notato differenza
          col pannello + trombetta bonalume no !

          poi ogni auto è storia a se !

          qualcuno più in su ha detto che col cda non ha notato benefici e col simota si !....molto strano....

          io resto del parere che il simota è una ca**ata.......perchè devo pagare 75 € un filtro così piccolo a cono singolo con quella plastichetta attorno quando con gli stessi soldi mi prendo un BMC twin air F1 che è grande il doppio ??.......e non ditemi che quella plastichetta del simota offre grandi protezioni dal calore....... :rolleyes:
          Premesso che il BCM twin air costa la bellezza di 108 e passa euro e che è comunque un filtro ad aspirazione diretta con tutti i suoi pro e contro, io con il simota mi trovo molto bene e prima di quello avevo montato in seguenza diretto K&N, diretto BMC di un amico, diretto JR e pannello JR ; in tutti i casi mi sono trovato male perchè a caldo il motore perdeva potenza...solo in periodi particolari come durante le sere d'estate allora il motore funzionava al massimo delle sue potenzialità. Nel filtro simota, la plastichetta non riparerà dal calore ma collegando un bel tubo nella parte anteriore è possibile fare affluire direttamente aria fresca dalla calandra con ottimi risultati! Altra osservazione: filtro più grande non vuol dire necessariamente maggiore potenza e neppure maggiore capacità filtrante perchè il tutto dipende dal tipo di materiale !! In poche parole il BMC lo sfrutteresti per 1/4 e il resto sarebbe tutto materiale ingombrante in più nel cofano....
          Ognuno ha le sue opinioni ma io continuo a trovarmi splendidamente senza inviadiare affatto il CDA che costa uno sproposito e garantisce le stesse prestazioni.
          My dream website. ...[B]My motorbike
          "Le nuvole non hanno regole...perchè non hanno mai rinunciato alla loro libertà di sognare..."[color=blue]"Burn your rubber..not your soul..."
          Hornet&Z dreams

          Commenta


          • #15
            Messaggio originariamente postato da EGOSTAR
            bravo momo mi hai capito......io se corro sto sempre oltre i 4500-5000 giri.....che mi frega della potenza più in basso? tanto in coda in città non supero i 30 kmh........
            Se la metti così non c'è niente da dire!!!!!
            Bruciato Corse®

            www.bruciatocorse.it
            www.scuderiamalatesta.it

            2 A112 Abarth GrA - Vauxhall Astra GSI GrA - Renault Clio RS Fase1 N3 - Fiat Cinquecento sporting A0

            Commenta


            • #16
              Messaggio originariamente postato da Pegaso ice


              Premesso che il BCM twin air costa la bellezza di 108 e passa euro e che è comunque un filtro ad aspirazione diretta con tutti i suoi pro e contro, io con il simota mi trovo molto bene e prima di quello avevo montato in seguenza diretto K&N, diretto BMC di un amico, diretto JR e pannello JR ; in tutti i casi mi sono trovato male perchè a caldo il motore perdeva potenza...solo in periodi particolari come durante le sere d'estate allora il motore funzionava al massimo delle sue potenzialità. Nel filtro simota, la plastichetta non riparerà dal calore ma collegando un bel tubo nella parte anteriore è possibile fare affluire direttamente aria fresca dalla calandra con ottimi risultati! Altra osservazione: filtro più grande non vuol dire necessariamente maggiore potenza e neppure maggiore capacità filtrante perchè il tutto dipende dal tipo di materiale !! In poche parole il BMC lo sfrutteresti per 1/4 e il resto sarebbe tutto materiale ingombrante in più nel cofano....
              Ognuno ha le sue opinioni ma io continuo a trovarmi splendidamente senza inviadiare affatto il CDA che costa uno sproposito e garantisce le stesse prestazioni.
              beh...non so da chi ti rivolgi per i tuoi acquisti ma ti posso dire che il BMC twin air l'ho pagato 150k lire ( pari a circa 75 €) circa un mese fa .
              il BMC è un'aspirazione diretta ....ed il simota secondo te cos'è ??
              Come metti tu il tubo in ingresso al simota così lo puoi fare per qualunque filtro diretto " standard " ( anche il mio prende aria dal muso dell'auto )
              Ovvio che il filtro non dà prestazioni ingenti...ma il simota per cilindrate superiori al 1.3-1.4 è sottodimensionato.....troppo piccolo insomma !

              Commenta


              • #17
                Varamente era il prezzo di listino della BMC!!! Probabilmente a te hanno fatto un prezzo di favore.
                Comunque il Simota esiste in varie dimensioni; io ho acquistato la versione per motori fino a 1600 con manicotto da 70mm.
                My dream website. ...[B]My motorbike
                "Le nuvole non hanno regole...perchè non hanno mai rinunciato alla loro libertà di sognare..."[color=blue]"Burn your rubber..not your soul..."
                Hornet&Z dreams

                Commenta


                • #18
                  Ho trovato un kit aspirazione diretta della H&M o supercompetition, ora non ricordo. Mi ricordo solo che costa un'esagerazione. Circa 260k compreso cono curva e raccordo di tubo!!! Non è un po' tantino? Premetto che non è un modello universale, ma specifico per la mia macchina! Comunque dice che vada bene, ma non so se la spesa giustifica l'effettivo rendimento.

                  ...DAI GASSE...

                  Commenta


                  • #19
                    Messaggio originariamente postato da TUBO-A-DRITTO
                    Ho trovato un kit aspirazione diretta della H&M o supercompetition, ora non ricordo. Mi ricordo solo che costa un'esagerazione. Circa 260k compreso cono curva e raccordo di tubo!!! Non è un po' tantino? Premetto che non è un modello universale, ma specifico per la mia macchina! Comunque dice che vada bene, ma non so se la spesa giustifica l'effettivo rendimento.

                    ...DAI GASSE...
                    mah.........secondo me ti conviene prendere un qualsiasi filtro a cono delle giuste dimensioni e farti i collegamenti da solo ! ....adesso non so come sia la scatola del filtro ed i vari manicotti originali della tua car,ma piuttosto di spendere tutti quei soldi perderei volentieri un pomeriggio per farmi il lavoro da solo spendendo molto meno !

                    x pegaso ice : hai detto che il simota lo fanno in varie dimensioni....ma intendi per il tubo di imbocco o proprio del corpo filtro ??

                    Commenta


                    • #20
                      Certo che la 600 se è messa come la 500 è un bel po' stretta nel vano motore, ed è difficile trovare spazio per tubi, le temperature li dentro devono essere abbastanza alte
                      Bruciato Corse®

                      www.bruciatocorse.it
                      www.scuderiamalatesta.it

                      2 A112 Abarth GrA - Vauxhall Astra GSI GrA - Renault Clio RS Fase1 N3 - Fiat Cinquecento sporting A0

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X