annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Panda 900 i.e. per girare in pista

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Panda 900 i.e. per girare in pista

    Ciao a tutti!
    Io e un mio amico abbiamo messo le mani su una Fiat Panda 900 i.e. vecchio modello (non ricordo l'anno, forse 96 o 97 boh!) e vorremmo trasformarla in una piccola "belva" per divertirci in pista!
    Il motore è (ovviamente) da mettere a punto e forse c'è da cambiare la pompa della benzina. Infatti a volte, durante la marcia, comincia a "singhiozzare" come se a tratti mancasse il carburante. Spegnendo il motore e riaccendendolo si risolve il problema per alcuni minuti, per poi riprendere dopo un minuto o dopo un'ora (è molto variabile). Da ignorante ho diagnosticato un problema alla pompa della benzina, ma potrebbe essere qualunque cosa!

    Volevo alcune informazioni per la preparazione di questa Panda, premettendo che non vogliamo realizzare niente di estremo o esageratamente dispendioso e che molte cose vorremmo farle con le nostre mani! Il nostro budget è molto limitato, per cui volevamo concentrarci sul "succo" di una preparazione da pista, come assetto e leggerezza, unito ad un motore "allegro"! Ma passiamo alle domande! (Nelle risposte potreste includere, dove necessario, i prezzi orientativi del pezzo o dell'intervento?)

    1) Oltre ad un controllo generale del motore (eventuali pezzi da sostituire o da rigenerare), che lavoro si potrebbe fare per renderlo più frizzante? Qualcosa di soft (ma anche medio se non troppo dispendioso) per far si che non sia troppo "piantata", perchè in pista sarebbe veramente deprimente percorrere un rettilineo di 300 m in un'ora!

    2) Quale sarebbe il punto più appropriato dove posizionare il filtro aria (qualora ne servisse uno a presa diretta)?

    3) Come dovrebbe essere lo scarico? Si dovrebbe cambiare il collettore? Potrei eliminare il catalizzatore e fare un'unico pezzo?

    4) Il cambio come dovrebbe essere rivisto? Vorremmo utilizzare quello originale cambiando magari il rapporto conico (si chiama così?) per accorciare un pò le marce. E la frizione?

    5) Qualche consiglio per l'assetto e il sistema frenante? Quanto dovrebbe essere la larghezza dei copertoni? Dovrei adottare invece dei distanziali? Barra duomi? Non so suggeritemi qualunque cosa inerente a questo!

    6) Potrei usare i cerchi in lega da 13" che monta la Seicento Sporting?

    7) Siccome ho intenzione di alleggerire l'auto svuotando completamente l'abitacolo da tutto il superfluo, potreste darmi un link dove posso trovare suggerimenti su come smontare sedili posteriori e cruscotto?

    8) Come posso risolvere il problema dei pedali troppo vicini? Che volante posso montare?

    9) Infine volevo sapere qualcosa di tipo legale. Se io uso un'auto solo per correre in pista, devo obbligatoriamente pagare bollo, assicurazione e tutte le altre cose? Ovviamente verrebbe parcheggiata in luogo privato.

    10) Con tutte le modifiche di qui sopra, per andare in pista devo metterla sul carrello o posso usarla per arrivarci? Magari, che so, mettendo una targa di prova e lasciando il catalizzatore? Quanto costerebbe eventualmente munirsi di questa targa di prova?

    Scusate per l'ignoranza in materia e per le numerose domande, ma sono sicuro che qui troverò qualcuno che saprà aiutarmi!

    Grazie a tutti!
    "Cari sudditi, gli italiani non vi lasceranno nemmeno gli occhi per piangere"
    Francesco II, al momento di lasciare Gaeta, 14 Febbraio 1861
    "Matrigna diventa e non madre quella patria dove una gente impera e l'altra langue"

    Kings Of Metal

  • #2
    Re: Panda 900 i.e. per girare in pista

    Credi sia meglio trovare un motore 1050cc di un A112Abarth e mettercelo direttamente......(70hp di serie)...Poi,potresti modificare quello....Un mio amico,con una 500 900cc,voleva fare proprio questa cosa....Penso che i cerchi da 13'' della 600Sporting,li puoi mettere tranquillamente!

    Commenta


    • #3
      Re: Panda 900 i.e. per girare in pista

      concordo, o un fire, che si trova + facilemnte e ad un prezzo + basso

      Commenta


      • #4
        Re: Panda 900 i.e. per girare in pista

        Io monterei il 1.4 turbo della punto Gt... li trovi abb facilmente. Poi assicurati di rinforzare il telaio e di cambiare assolutamente freni e assetto...

        Commenta


        • #5
          Re: Panda 900 i.e. per girare in pista

          Originariamente inviato da <Angelus>
          Ciao a tutti!
          Io e un mio amico abbiamo messo le mani su una Fiat Panda 900 i.e. vecchio modello (
          Volevo alcune informazioni per far si che non sia troppo "piantata", perchè in pista sarebbe veramente deprimente percorrere un rettilineo di 300 m in un'ora!
          TANTA IMMAGINAZIONE

          Commenta


          • #6
            Re: Panda 900 i.e. per girare in pista

            se mi posso permettere, mi avanza un albero motore lucidato e equilibrato e un volano alleggerito e bilanciato con l'albero... se vi serve
            Se sei onesto ti inculano....
            Se rubi il minimo ti inculano...
            Se rubi BENE ti inculano lo stesso....ma tra tanti anni quindi....

            Siamo in Italia, impara a rubare BENE

            Commenta


            • #7
              Re: Panda 900 i.e. per girare in pista

              Originariamente inviato da Kal-El 82
              Credi sia meglio trovare un motore 1050cc di un A112Abarth e mettercelo direttamente......(70hp di serie)...Poi,potresti modificare quello....
              Beh li la cosa diventa più complicata, perchè bisogna trovare il motore, fare un trapianto, ecc. Le spese di manodopera credo che aumenteranno a dismisura!

              Originariamente inviato da kenshin
              Io monterei il 1.4 turbo della punto Gt... li trovi abb facilmente. Poi assicurati di rinforzare il telaio
              Come ho specificato non vogliamo fare qualcosa di estremo o particolarmente dispendioso!

              Certo che un 1.4 turbo su una panda...

              Originariamente inviato da Stikhertz
              TANTA IMMAGINAZIONE
              ???
              "Cari sudditi, gli italiani non vi lasceranno nemmeno gli occhi per piangere"
              Francesco II, al momento di lasciare Gaeta, 14 Febbraio 1861
              "Matrigna diventa e non madre quella patria dove una gente impera e l'altra langue"

              Kings Of Metal

              Commenta


              • #8
                Re: Panda 900 i.e. per girare in pista

                Originariamente inviato da GR200
                se mi posso permettere, mi avanza un albero motore lucidato e equilibrato e un volano alleggerito e bilanciato con l'albero... se vi serve
                Per motore Panda??? Mmm interessante...
                Prezzo?
                "Cari sudditi, gli italiani non vi lasceranno nemmeno gli occhi per piangere"
                Francesco II, al momento di lasciare Gaeta, 14 Febbraio 1861
                "Matrigna diventa e non madre quella patria dove una gente impera e l'altra langue"

                Kings Of Metal

                Commenta


                • #9
                  Re: Panda 900 i.e. per girare in pista

                  Originariamente inviato da <Angelus>
                  Beh li la cosa diventa più complicata, perchè bisogna trovare il motore, fare un trapianto, ecc. Le spese di manodopera credo che aumenteranno a dismisura! ....
                  Beh....Credo che con 1000euro,riesci a fare tutto....Il motore dell'A112Abarth da 70hp non dovrebbe costare tanto....Ricordo che gente del forum lo vendeva a circa 500euro.....Altrimenti,un bel motore di una Uno Turbo....

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Panda 900 i.e. per girare in pista

                    Originariamente inviato da Kal-El 82
                    Beh....Credo che con 1000euro,riesci a fare tutto
                    Intendi tra comprare il blocco, elaborarlo (soft) e manodopera compresa?
                    "Cari sudditi, gli italiani non vi lasceranno nemmeno gli occhi per piangere"
                    Francesco II, al momento di lasciare Gaeta, 14 Febbraio 1861
                    "Matrigna diventa e non madre quella patria dove una gente impera e l'altra langue"

                    Kings Of Metal

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X