annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Accorciare l'escursione della leva del cambio.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Accorciare l'escursione della leva del cambio.

    Originariamente inviato da 320i S
    Su una STi che è nata con un cambio supersportivo si può fare la modifica, come per altro esiste per la mia, per le porsche, per le Evo, per le Silvia ecc., ma valutato bene se il cambio su cui si vuole applicare questa moditica, e comunque modificarlo spostando il fulcro di movimento della leva è un errore...
    Ma come sono fatte queste modifiche per essere fatta bene?
    Ho guardato sil catalogo della WRX, e in effetti dalla foto sembrano dei leveraggi un po più complessi di un banale fulcro rialzato...

    Vendo Suzuki GSX-R1000 k5 - Nissan 350z lev2

    Commenta


    • #32
      Re: Accorciare l'escursione della leva del cambio.

      Originariamente inviato da Brabus
      Ma come sono fatte queste modifiche per essere fatta bene?
      Ho guardato sil catalogo della WRX, e in effetti dalla foto sembrano dei leveraggi un po più complessi di un banale fulcro rialzato...
      In pratica si taglia la parte della leva che c'è nell' abitavolo, ne si riscrea l'attacco per il pomello e il gioco è fatto, per quelli ad innesto a siringa, le cose sono più complesse, vanno ricreati i passaggi o i supporti del meccanismo della "siringa" (cavo o leva che sia) più in basso.
      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
      /// "M", the most powerful letter in the world ///

      Commenta


      • #33
        Re: Accorciare l'escursione della leva del cambio.

        Originariamente inviato da 320i S
        Spostare il fulcro della leva è un errore, perchè si, ti si accorcia la parte "manuale", ma la parte dei leveraggi nessuno ci pensa? Quella deve stare come da originale, altrimenti sfalsa tutti i movimenti e allora si son problemi, la leva andrebbe accorciata, una ricetta per tutti i cambi non esiste, tutto artigianale ed ogni cambio fa storia a se, senza contare che non è detto che dia benefici come sperato....
        Giusto ogni cambio ha la sua ricetta.
        Cmq sul fatto che l'innalzamento del fulcro vada a "sfalsare tutti i movimenti" ho dei dubbi....ovvero sicuramente il movimeno da effettuare con la mano sarà differente ma questo non significa che dopo si abbiano per forza delle difficoltà nell'inserire le marce. Tieni conto che non si sta parlado di M3 o Porsche...sulle auto normali l'escursione è molto ampia quindi basta un leggero innalzamente del fulcro per denterminare accoraciamenti d'escursione piacevoli senza andare a compromettere l'innesto delle marce.
        Per quel che riguarda la mia esperienza dico che l'avevo fatto sulla vecchia uno 45 e l'unica differenza che avevo notato erano gli innesti un pò più duri visto che con il fulcro spostato si esercita meno forza sulla leva...ma difficoltà particolari o impuntamenti...no.
        Astra GTC 1.6 Turbo 16v
        Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


        XR 600R 1988
        Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

        Commenta


        • #34
          Re: Accorciare l'escursione della leva del cambio.

          Originariamente inviato da 320i S
          Non è la leva del cambio a fare il cambio sportivo o meno, deve nascere in una cera maniera, accorciare la leva ti darà la sensazione di un cambio più veloce, ma perdi in precisione e aumentano gli impuntamenti....
          esatto

          Commenta


          • #35
            Re: Accorciare l'escursione della leva del cambio.

            Robbi non è che hai le misure di quello che montasti sulla Uno 45?

            Io penso che in realtà abbia ragione 320i S in quanto se si azzarda troppo nell'alzare il fulcro il cambio non gode e inoltre estremizzando la cosa si puo' arrivare a non poter inserire alcune marce.

            FIAT UNO RACING CLUB - Socio Unista n°17 Lo sfigato del gruppo!
            Quelli del TurboLENTO Socio n° 6 (la accendiamo?)
            "Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere
            e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte”

            Commenta


            • #36
              Re: Accorciare l'escursione della leva del cambio.

              ricordatevi che il meccanismo del cambio non si ferma all'asta del pomello.... ci sono molti punti dove intervenire

              Commenta


              • #37
                Re: Accorciare l'escursione della leva del cambio.

                Originariamente inviato da Ossian
                Robbi non è che hai le misure di quello che montasti sulla Uno 45?

                Io penso che in realtà abbia ragione 320i S in quanto se si azzarda troppo nell'alzare il fulcro il cambio non gode e inoltre estremizzando la cosa si puo' arrivare a non poter inserire alcune marce.
                no le misure non ce le ho e la macchina(nell'avatar...) l'ho rottamata 3/4 anni fa...

                Il cambio non gode? Gli innesti diventano più duri perchè spostando il fulcro in alto la leva fa meno forza....ovvero la forza da applicare per muovere lo stesso peso deve aumentare proporzionalmente all'avvicinamento del fulcro verso la forza che muove la leva.
                Il cambio non si rovina...però tu con la tua mano dovrai esercitare più forza per innestare le marce....inoltre si possono verificare degli impuntamenti.
                Però l'entità di questi impuntamenti dipende da quanto si alza questo benedetto fulcro.....ovvimente non è una modifica da fare su Porsche o M3...è una modifica artigianale che può dare i suoi benefici su auto normali....anche perchè i proprietari di M3 e Porsche hanno altre possibilità.
                Astra GTC 1.6 Turbo 16v
                Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


                XR 600R 1988
                Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

                Commenta


                • #38
                  Re: Accorciare l'escursione della leva del cambio.

                  ma che al fatto che la leva sotto il fuclro compia movimenti più ampi non ci pensa nessuno?
                  macchina alta, stretta e zozza...ragazza bassa larga e pulita....MA NON E' MEGLIO IL CONTRARIO?!?!?!?!?!?!?!
                  NEL DUBBIO.....MI FERMO E CHIEDO A QUALCUNO DELLA ZONAVENDO SEDILI IN TESSUTO DEL COUPE' FIAT, ADATTABILI SU ALTRE AUTO DEL GRUPPO!!!PM!!!
                  |||||||||

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Accorciare l'escursione della leva del cambio.

                    Originariamente inviato da ROCCO_Ma
                    ma che al fatto che la leva sotto il fuclro compia movimenti più ampi non ci pensa nessuno?

                    L'ampiezza del movimento al di sotto del fulcro è determinata dagli organi meccanici interni alla scatola del cambio quindi non può variare.......di conseguenza se si sposta verso l'alto il fulcro diminuisce l'ampiezza dei movimenti al di sopra del fulcro stesso......
                    Ultima modifica di RobbiGT; 03-04-2006, 16:52.
                    Astra GTC 1.6 Turbo 16v
                    Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


                    XR 600R 1988
                    Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

                    Commenta


                    • #40
                      Re: Accorciare l'escursione della leva del cambio.

                      Originariamente inviato da RobbiGT
                      Giusto ogni cambio ha la sua ricetta.
                      Cmq sul fatto che l'innalzamento del fulcro vada a "sfalsare tutti i movimenti" ho dei dubbi....ovvero sicuramente il movimeno da effettuare con la mano sarà differente ma questo non significa che dopo si abbiano per forza delle difficoltà nell'inserire le marce. Tieni conto che non si sta parlado di M3 o Porsche...sulle auto normali l'escursione è molto ampia quindi basta un leggero innalzamente del fulcro per denterminare accoraciamenti d'escursione piacevoli senza andare a compromettere l'innesto delle marce.
                      Per quel che riguarda la mia esperienza dico che l'avevo fatto sulla vecchia uno 45 e l'unica differenza che avevo notato erano gli innesti un pò più duri visto che con il fulcro spostato si esercita meno forza sulla leva...ma difficoltà particolari o impuntamenti...no.
                      La leva del cambio è una leva a tutti gli effetti, se si sposta il fulcro cambia anche lo sforzo che si va ad applicare sulla leva, ma mentre accorciandola e basta si fa solo più fatica ma i movimenti per i leveraggi non cambiano, spostare il fulcro si cambia tutta la "minestra", nessun costruttore di "short shift" serio ti fa una leva con il solo fulcro spostato, ma fa una leva con la parte dei leveraggi inalterata rispetto all' originale, per appunto motivi di movimenti.
                      La uno se non erro aveva i cavi come leveraggi, ma la maggiorparte delle vetture moderne ora adottano leveraggi fissi, quindi molto ma molto più suscettibili a variazioni di questo genere perchè non sono flessibili come i cavi.
                      Tieni conto che non si compie solo un movimento sul cambio, ma se compiono 2 e spesso simultaneamente, siamo così sicuri di essere più bravi degli ingegneri che hanno progettato il cambio della nostra vettura? E ricordo che il cambio è il componente più difficile da progettare dell' intera vettura!!
                      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                      /// "M", the most powerful letter in the world ///

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X