annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Impianto GPL Impreza.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Impianto GPL Impreza.

    Non scandalizzatevi per cortesia, e' una necessità reale e non ho ancora deciso se fare sto passo..

    Ho acquistato da pochissimo un impreza del 98, e mi ritrovo con un pensiero... ogni giorno di + le auto a benza/diesel soprattutto vecchie vengono lasciate in garage x blocchi di ogni genere, fortunatamente e' kat e quindi non e' un problema "enorme" diciamo, ma durante blocchi et similari vorrei evitarmi il problema di dovermi fermare, inoltre se dal 2007 esce la legge che vieta gli euro 0 totalmente ora come ora mi conviene iniziare a prepararmi x quando inizieranno a vietare o limitare oltre....

    Inoltre considerando che l'auto beve come una spugna direi che un impianto a gpl x i tratti autostradali lunghi puo solo farmi comodo e piacere al portafoglio.

    Qualcuno di voi ha esperienze di impianti a gpl su impreza? 2.0 turbo ovviamente, un mio caro amico aveva il gpl su una delta integrale 16v e andava bene... e aveva 0 bagagliaio causa mancanza della ruota di scorta, sulla impreza ho la ruota di scorta e potrei mettere un ciambellone la sotto, e usare anche se con poca autonomia il gpl x i tratti autostradali e tornare alla mia cara benza x i normali.

    Cosa ne dite? consigli? pareri?

    PS: la risposta che e' un insulto o qualsiasi altra roba nel mettere il gpl su un impreza non mi importa sinceramente, e' una questione pratica, sta macchina deve durarmi un bel po e non sto badando a spese per renderla adatta a durarmi, compresa la questione blocchi e consumi.

    Tanto a 130 in autostrada andarci a benza o a gpl non cambia assolutamente nulla.
    Addio Deltuccia, sarai sempre nel mio cuore.
    Nel reparto corse Lancia gli ingegneri discutevano di associare allo stemma HF un animale che facesse pensare al dinamismo della squadra e della macchina, come Ferrari il cavallino; Lamborghini il toro; ecc. ecc. ad un certo punto uno disse: mettiamoci un elefantino e risposero: l'elefantino non e' agile, non è veloce e tutti rimasero un po' perplessi e lui rispose: quando l'elefante inizia a correre non lo ferma più NESSUNO.

  • #2
    Re: Impianto GPL Impreza.

    Originariamente inviato da Liam Gallagher
    Non scandalizzatevi per cortesia, e' una necessità reale e non ho ancora deciso se fare sto passo..

    Ho acquistato da pochissimo un impreza del 98, e mi ritrovo con un pensiero... ogni giorno di + le auto a benza/diesel soprattutto vecchie vengono lasciate in garage x blocchi di ogni genere, fortunatamente e' kat e quindi non e' un problema "enorme" diciamo, ma durante blocchi et similari vorrei evitarmi il problema di dovermi fermare, inoltre se dal 2007 esce la legge che vieta gli euro 0 totalmente ora come ora mi conviene iniziare a prepararmi x quando inizieranno a vietare o limitare oltre....

    Inoltre considerando che l'auto beve come una spugna direi che un impianto a gpl x i tratti autostradali lunghi puo solo farmi comodo e piacere al portafoglio.

    Qualcuno di voi ha esperienze di impianti a gpl su impreza? 2.0 turbo ovviamente, un mio caro amico aveva il gpl su una delta integrale 16v e andava bene... e aveva 0 bagagliaio causa mancanza della ruota di scorta, sulla impreza ho la ruota di scorta e potrei mettere un ciambellone la sotto, e usare anche se con poca autonomia il gpl x i tratti autostradali e tornare alla mia cara benza x i normali.

    Cosa ne dite? consigli? pareri?

    PS: la risposta che e' un insulto o qualsiasi altra roba nel mettere il gpl su un impreza non mi importa sinceramente, e' una questione pratica, sta macchina deve durarmi un bel po e non sto badando a spese per renderla adatta a durarmi, compresa la questione blocchi e consumi.

    Tanto a 130 in autostrada andarci a benza o a gpl non cambia assolutamente nulla.
    con impianto sequenziale fasato non ci dovrebbero essere problemi. Naturalmente evita assolutamente impianti aspirati di tipo tradizionale che oltre a dare meno resa causano spesso ritorni di fiamma capaci anche di aprire in due l'intercooler.
    A che pressioni viaggia l'impreza? Ogni tanto gli impianti possono avere qualche incertezza nel gestire un picco molto elevato e fulmineo ma non credo sia il caso dell'impreza.
    L'installatore non te lo dirà ma per andare sul sicuro su un motore turbo a gas metterei una sonda per la temperature dei gas di scarico in modo da tenere sotto controllo la carburazione.

    In sostanza la difficoltà è trovare un'installatore bravo perchè la maggior parte di quelli che praticano il mestiere non hanno la giusta professionalità per lavorare su questi motori. Cerca un'installatore che abbia già fatto con successo motori turbo un pò spinti,..
    Ultima modifica di RobbiGT; 04-04-2006, 10:00.
    Astra GTC 1.6 Turbo 16v
    Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


    XR 600R 1988
    Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

    Commenta


    • #3
      Re: Impianto GPL Impreza.

      Originariamente inviato da RobbiGT
      con impianto sequenziale fasato non ci dovrebbero essere problemi. Naturalmente evita assolutamente impianti aspirati di tipo tradizionale che oltre a dare meno resa causano spesso ritorni di fiamma capaci anche di aprire in due l'intercooler.
      A che pressioni viaggia l'impreza? Ogni tanto gli impianti possono avere qualche incertezza nel gestire un picco molto elevato e fulmineo ma non credo sia il caso dell'impreza.
      L'installatore non te lo dirà ma per andare sul sicuro su un motore turbo a gas metterei una sonda per la temperature dei gas di scarico in modo da tenere sotto controllo la carburazione.

      In sostanza la difficoltà è trovare un'installatore bravo perchè la maggior parte di quelli che praticano il mestiere non hanno la giusta professionalità per lavorare su questi motori. Cerca un'installatore che abbia già fatto con successo motori turbo un pò spinti,..

      Grazie mille, hai confermato alcune cose che avevo sentito! cmq l'impreza viaggia all'originale 0.9, quindi nulla di trascendentale!

      In media un serbatoio a ciambella da ruota di scorta quanto da di autonomia? cioe' su un motore che a benza fa tipo 8 al litro a gpl quanti ne fa? e soprattutto quanti ne contiene la bombola?
      Addio Deltuccia, sarai sempre nel mio cuore.
      Nel reparto corse Lancia gli ingegneri discutevano di associare allo stemma HF un animale che facesse pensare al dinamismo della squadra e della macchina, come Ferrari il cavallino; Lamborghini il toro; ecc. ecc. ad un certo punto uno disse: mettiamoci un elefantino e risposero: l'elefantino non e' agile, non è veloce e tutti rimasero un po' perplessi e lui rispose: quando l'elefante inizia a correre non lo ferma più NESSUNO.

      Commenta


      • #4
        Re: Impianto GPL Impreza.

        Originariamente inviato da Liam Gallagher
        Grazie mille, hai confermato alcune cose che avevo sentito! cmq l'impreza viaggia all'originale 0.9, quindi nulla di trascendentale!

        In media un serbatoio a ciambella da ruota di scorta quanto da di autonomia? cioe' su un motore che a benza fa tipo 8 al litro a gpl quanti ne fa? e soprattutto quanti ne contiene la bombola?
        Non ricordo il litraggio preciso delle ciambelle però stanno intorno ai 40 lt di gpl...se la macchina a benzina fa 8km/l diciamo che con 40lt di gpl dovresti fare 250/280 km perchè con il gpl il motore consumo un filo di più.

        Cmq occhio alle temperature perchè il gpl scalda un pò rispetto alla benza per cui è importante che la carburazione non sia mai magra altrimenti collettori e turbina potrebbero surriscaldarsi...
        Astra GTC 1.6 Turbo 16v
        Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


        XR 600R 1988
        Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

        Commenta


        • #5
          Re: Impianto GPL Impreza.

          Originariamente inviato da RobbiGT
          Non ricordo il litraggio preciso delle ciambelle però stanno intorno ai 40 lt di gpl...se la macchina a benzina fa 8km/l diciamo che con 40lt di gpl dovresti fare 250/280 km perchè con il gpl il motore consumo un filo di più.

          Cmq occhio alle temperature perchè il gpl scalda un pò rispetto alla benza per cui è importante che la carburazione non sia mai magra altrimenti collettori e turbina potrebbero surriscaldarsi...
          Io comunque volevo montare 4 strumenti, pressione turbo, temperatura olio, pressione olio, temperatura gas di scarico, e sono in dubbio tra temp olio e prex olio, alla fine forse prex olio e' sufficente, se scende sotto il normale si capisce che c'e' qualche problema all'olio, la temperatura diventa quasi in +...

          Quindi avrei comunque tutti gli strumenti necessari, quanto costa un impianto del genere fatto coi controcoglioni?
          Addio Deltuccia, sarai sempre nel mio cuore.
          Nel reparto corse Lancia gli ingegneri discutevano di associare allo stemma HF un animale che facesse pensare al dinamismo della squadra e della macchina, come Ferrari il cavallino; Lamborghini il toro; ecc. ecc. ad un certo punto uno disse: mettiamoci un elefantino e risposero: l'elefantino non e' agile, non è veloce e tutti rimasero un po' perplessi e lui rispose: quando l'elefante inizia a correre non lo ferma più NESSUNO.

          Commenta


          • #6
            Re: Impianto GPL Impreza.

            Originariamente inviato da Liam Gallagher
            Io comunque volevo montare 4 strumenti, pressione turbo, temperatura olio, pressione olio, temperatura gas di scarico, e sono in dubbio tra temp olio e prex olio, alla fine forse prex olio e' sufficente, se scende sotto il normale si capisce che c'e' qualche problema all'olio, la temperatura diventa quasi in +...

            Quindi avrei comunque tutti gli strumenti necessari, quanto costa un impianto del genere fatto coi controcoglioni?
            strumentazione completissima

            Per un sequenziale fasato dovresti cavartela con 1800 euro...però dipende anche dall'installatore.
            Esistono anche quelli a iniezione liquida (JTG della Icom per intenderci) ma io eviterei....secondo me non c'è la giusta esperienza su questi impianti e cmq non li ho mai visti in azione su motori turbo.

            C'è da dire che ogni tanto gli impianti su questi motori necessitano di qualche "regolazione" ma se trovi l'installatore giusto non avrai problemi...

            L'impresa è trovare un'installatore veramente capace su motori turbo.....preparati perchè quando inizierai a consultarne probabilmente ne sentirai delle belle...
            Astra GTC 1.6 Turbo 16v
            Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


            XR 600R 1988
            Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

            Commenta


            • #7
              Re: Impianto GPL Impreza.

              Hehe conosco un installatore, uno dei rivenditori brc + importanti d'italia... e' uno di quelli a cui danno i nuovi kit da testare sulle sue auto come stile "betatesting" del prodotto e propaganda...

              Uno MOLTO bravo, che ha lavorato sulla mia delta e corre su delta da una vita e mezza, pero allo stesso tempo non e' un genio dei subaru a quanto ho capito, anche se un buon meccanico e' buono e basta, alla fine se sa lavorare bene sui turbo benza sapra lavorar bene pure sul subaru...

              1800 euro... considerando un risparmio a pieno di... vediamo.. attualmente faccio 8km/litro e sono 1,3 euro al litro, col gpl 0,65 circa e farei diciamo 7 al litro?

              1000km di benza mi costerebbero 162,50 euro.
              1000km di gpl mi costerebbero 92,86

              Stando con una media larga diciamo risparmierei qualcosa tipo 70 euro ogni 1000km, andando su 10.000km sarebbero 700 euro... in un anno io faccio sui 20.000km circa e sarebbero 1400 euro... pero col vantaggio che spendo 1800 a botta ma poi ho costi di esercizio minori (e sono quelli che mi spaventano alla fine)

              Diciamo che in 20.000km avrei ripagato l'impianto... ora l'auto ne ha 60.000 e cioe' mi ripagherei l'impianto a 80.000km...

              Visto cosi non sembra un risparmio cosi fenomenale, ma visto in ottica di spese di gestione, non e' per nulla male... e poi giro con blocchi e sinceramente, inquino meno, cosa che mi fa piacere.


              PS: c'e' qualche eco incentivo ultimamente? se ci fosse uno sconto di qualche centinaia di euro sarebbe ottimo...
              Ultima modifica di Liam Gallagher; 04-04-2006, 11:32.
              Addio Deltuccia, sarai sempre nel mio cuore.
              Nel reparto corse Lancia gli ingegneri discutevano di associare allo stemma HF un animale che facesse pensare al dinamismo della squadra e della macchina, come Ferrari il cavallino; Lamborghini il toro; ecc. ecc. ad un certo punto uno disse: mettiamoci un elefantino e risposero: l'elefantino non e' agile, non è veloce e tutti rimasero un po' perplessi e lui rispose: quando l'elefante inizia a correre non lo ferma più NESSUNO.

              Commenta


              • #8
                Re: Impianto GPL Impreza.

                Bè se lavora bene sui Delta....anche sul Subaru non avrà difficoltà...

                I conti più o meno sono quelli ....il risparmio non è allucinante però conta che tu viaggi con un turboBenza e spendi praticamente come con un turbodiesel e neanche tanto spinto...

                Per incentivi non so ....credo che dipenda dalle regioni...e di solito sono sulle auto nuove però conviene informarsi!

                NOn ti resta che contattare l'installatore e farci sapere cosa ti dice...
                Ultima modifica di RobbiGT; 04-04-2006, 11:35.
                Astra GTC 1.6 Turbo 16v
                Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


                XR 600R 1988
                Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

                Commenta


                • #9
                  Re: Impianto GPL Impreza.

                  Ho controllato x gli incentivi e come volevasi dimostrare ci sono nelle 3 citta limitrofe a corsico e non a corsico eran 350 euro che fan comodo.

                  Cmq si ho fatto i conti, con la mia ex megane avevo un costo di circa 95 euro x 1000km di gasolio, con la subaru avrei un costo di 92, diciamo 95 e quindi mi troverei a pari costo chilometrico che avendolo su una subaru pur perdendo magari 5-6 cv che su 211 non sono affatto un problema mi resta conveniente.

                  In lombardia di distributori gpl ce ne sono un bel po, e poi basta organizzarsi, abbiamo le tangenziali a milano e li penso che tutti abbiano il gpl!

                  Con la delta non l'avrei fatto anche x il bagagliaio che scompariva (non ha il vano ruota di scorta...) mentre su questa subaru direi che si puo fare senza troppi problemi, alla fine ci perdo giusto qualche KG e guadagno nel trasformare i costi da un turbo benza a un diesel... ovvio se avevo un 1.2 non spendevo nulla ma alla fine il risparmio e' ENORME se ci si pensa, 70 euro ogni 1000km so tanti oh...

                  Poi se riesco a farmi dare una mano a pagare sti 1800-2000 euro da mio padre o parenti vari alla fine ho solo un risparmio attivo di gestione dell'auto!
                  Addio Deltuccia, sarai sempre nel mio cuore.
                  Nel reparto corse Lancia gli ingegneri discutevano di associare allo stemma HF un animale che facesse pensare al dinamismo della squadra e della macchina, come Ferrari il cavallino; Lamborghini il toro; ecc. ecc. ad un certo punto uno disse: mettiamoci un elefantino e risposero: l'elefantino non e' agile, non è veloce e tutti rimasero un po' perplessi e lui rispose: quando l'elefante inizia a correre non lo ferma più NESSUNO.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Impianto GPL Impreza.

                    informati anche per un impianto gpl a iniezione liquida, quello della Icom per intenderci (che é poi quello che la Subaru stessa installa sulle sue vetture bipower). Non rchiede centraina aggiuntiva, non puzza e rende di piú in assoluto.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X