annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

cablaggio modulo debimetro

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • cablaggio modulo debimetro

    Ho comprato su internet un modulo per debimetro che ha quattro fili . La mia brava 1,6 ha 2 prese una da 4 fili e una da 3 fili.

    i fili che ho sul modulo sono

    ROSSO
    NERO
    BIANCO
    BLU

    I fili che ho sul debimetro sono:
    1° BOCCHETTA

    VERDE
    GIALLO
    ARANCIO
    VIOLA

    2°BOCCHETTA
    NERO
    ROSA
    BIANCO
    So per certo che il filo rosso del modulo va collegato al filo 12v del deb.e il filo nero alla massa.
    So per certo che il filo bianco va collegato al deb. e il filo blu va collegato al filo da cui arriva il segnale dalla centralina.
    Il problema e' che non so a quali fili delle due bocchette corrispondono

  • #2
    Re: cablaggio modulo debimetro

    vabbe' che il modulo non e' molto gettonato...ma se qualcuno potrebbe aiutarmi?

    Commenta


    • #3
      Re: cablaggio modulo debimetro

      Originariamente inviato da sly10
      Ho comprato su internet un modulo per debimetro che ha quattro fili . La mia brava 1,6 ha 2 prese una da 4 fili e una da 3 fili.

      i fili che ho sul modulo sono

      ROSSO
      NERO
      BIANCO
      BLU

      I fili che ho sul debimetro sono:
      1° BOCCHETTA

      VERDE
      GIALLO
      ARANCIO
      VIOLA

      2°BOCCHETTA
      NERO
      ROSA
      BIANCO
      So per certo che il filo rosso del modulo va collegato al filo 12v del deb.e il filo nero alla massa.
      So per certo che il filo bianco va collegato al deb. e il filo blu va collegato al filo da cui arriva il segnale dalla centralina.
      Il problema e' che non so a quali fili delle due bocchette corrispondono
      In genere il colore rosso e nero corrispondono all'alimentazione (+ e -)
      La massa č anche identificata con il colore bianco.
      Cmq devi fare una prova con il multimetro (scala 20 volt).
      girando la chiave del cruscotto (dando corrente) ti dovrebbe dare corrente al debimetro e quindi cerca il + 12 e la sua massa (forse 5v, non ricordo).
      Di conseguenza un filo dovrebbe mandare il segnale alla centralina.
      Il segnale dovrebbe essere di circa 1V a chiave girata o cmq al minimo del motore per arrivare a circa 4,5 (se il deb č in ottima forma) a farfalla aperta.

      Cmq il modulo ha 2 bocchette perchč non le devi usare tutte e due ma solo una, almeno mi sembra di aver capito.
      Mi sembra che ci siano debimetri con 3 fili e alcuni con 4 e alcuni addirittura con 5 fili.

      Ma un minimo di istruzioni assieme al modulo? niente proprio?
      HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
      Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
      >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

      Commenta


      • #4
        Re: cablaggio modulo debimetro

        Vista la quantitŕ di fili dovresti avere anche il sensore della temperatura.

        I 4 fili che hai sul modulo debimetro riguardano:

        -Alimentazione 12 V >In
        -Massa negativo >In
        -Ingresso di riferimento (alterato dal modulo) > In
        -Segnale debimetro (dipendente dall'ingresso di riferimento) < Out

        Verifica i segnali sul connettore della tua auto con un multimetro, intuitivamente lavorerei sul blocchetto da 4 fili, probabilemente il blocchetto da 3 riguarda il sensore temperatura.
        www.tpvracing.it >> Rimappature ECU personalizzate

        Commenta


        • #5
          Re: cablaggio modulo debimetro

          le istruzioni dicono

          ROSSO :AL 12V DEL DEBIMETRO
          NERO :ALLA MASSA DEL DEBIMETRO
          BIANCO :AL DEBIMETRO(sulla presetta dove arriva il segnale della centralina)
          BLU :AL CAVO DOVE ARRIVA IL SEGNALE DELLA CENTRALINA

          SPIEGAZIONI:

          col tester punto il capo negativo a massa e col capo positivo cerco il filo sul deb.dove ho 12v,e fin qui tutto ok.

          Il problema e', come cerco il filo di massa "-" sul deb.?Se punto il "+" del tester sul positivo della batteria cosa dovrei leggere quando trovo la massa sul deb.?

          Il filo del segnale dalla centralina lo dovrei avere puntando il negativo del tester sulla carcassa della vettura e cercare il filo dove arriva una tensione di 1v a motore al minimo ,fino ad arrivare a 4,5-5v a farfalla aperta.

          GIUSTO????????

          Commenta


          • #6
            Re: cablaggio modulo debimetro

            Originariamente inviato da sly10
            le istruzioni dicono

            ROSSO :AL 12V DEL DEBIMETRO
            NERO :ALLA MASSA DEL DEBIMETRO
            BIANCO :AL DEBIMETRO(sulla presetta dove arriva il segnale della centralina)
            BLU :AL CAVO DOVE ARRIVA IL SEGNALE DELLA CENTRALINA

            SPIEGAZIONI:

            col tester punto il capo negativo a massa e col capo positivo cerco il filo sul deb.dove ho 12v,e fin qui tutto ok.

            Il problema e', come cerco il filo di massa "-" sul deb.?Se punto il "+" del tester sul positivo della batteria cosa dovrei leggere quando trovo la massa sul deb.?
            Leggi 12V e rotti.

            Originariamente inviato da sly10
            Il filo del segnale dalla centralina lo dovrei avere puntando il negativo del tester sulla carcassa della vettura e cercare il filo dove arriva una tensione di 1v a motore al minimo ,fino ad arrivare a 4,5-5v a farfalla aperta.

            GIUSTO????????
            Esatto anche qui.

            Io il modulo debimetro l'ho giŕ costruito e sperimentato.
            Sul Siemens che avevo sulla Renault non funzionava, sul Bosch si.
            Sei certo che sia compatibile col tuo??
            www.tpvracing.it >> Rimappature ECU personalizzate

            Commenta


            • #7
              Re: cablaggio modulo debimetro

              non ho capito la risposta,al di la dell'efficacia ,volevo sapere come uso il tester per trovare i fili sul debimetro

              Commenta


              • #8
                Re: cablaggio modulo debimetro

                Nessuno Mi Puo' Aiutare?

                Commenta

                Sto operando...
                X