annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rapporto Di Compressione???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Rapporto Di Compressione???

    ciao ragazzi,
    Visto che non sono molto esperto sui motori, volevo chiedervi cosa si intende per rapporto di compressione. in base a tale rapporto i motori hanno prestazioni differenti?? esempio: un motore diesel con un rapporto di compressione 18,45 : 1 e' piu' o meno prestazionele di uno che ha un rapporto 19,00 : 1
    grazie a tutti

  • #2
    Re: Rapporto Di Compressione???

    nessuno sa dirmi qualcosa?????

    Commenta


    • #3
      Re: Rapporto Di Compressione???

      18.45 : 1 ............
      ma sei pazzo????
      è un rapporto altissimo....
      "Un Anello per domarli, Un Anello per trovarli, Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli."
      Forum Ufficiale EtnaTuningClub

      Commenta


      • #4
        Re: Rapporto Di Compressione???

        Oltre 16:1 la potenza erogata diminuisce in un motore invece che salire. Ma i diesel hanno bisogno di tale rapporto (17:1 , 19:1) per riuscire a freddo ad autoaccendere il gasolio.

        Commenta


        • #5
          Re: Rapporto Di Compressione???

          Nei diesel i rapporto di compressione NON ha rezioni con la potenza ( meglio ce l'ha, ma visto che è turbo conta poco...), sui benzina un po si!!
          Sui benzina (motori "normali", non raba da F1) non si va oltre il 12:1 o poco + (su alcune moto).
          Alpine 7876RB
          Dynaudio MD130 & MW160LQ
          Ampli... chi vivrà vedrà!

          Commenta


          • #6
            Re: Rapporto Di Compressione???

            Ultimamente sui diesel si sta scendendo un po col rapporto di compressione per oblemi di inquinamento. Un alto rapporto di compressione genera + particolato (polveri sottili)!
            Alpine 7876RB
            Dynaudio MD130 & MW160LQ
            Ampli... chi vivrà vedrà!

            Commenta


            • #7
              Re: Rapporto Di Compressione???

              Originariamente inviato da gexi83
              ciao ragazzi,
              Visto che non sono molto esperto sui motori, volevo chiedervi cosa si intende per rapporto di compressione. in base a tale rapporto i motori hanno prestazioni differenti?? esempio: un motore diesel con un rapporto di compressione 18,45 : 1 e' piu' o meno prestazionele di uno che ha un rapporto 19,00 : 1
              grazie a tutti
              Ciao.
              Credo che a te serva una risposta un po più completa, in modo da capire cosa si intende per rapporto di compressione e qual'è la sua influenza nel motore...
              Premetto subito che non sono un tecnico motorista, quindi se dico caxxxate correggetemi
              Per rapporto di compressione si intende il rapporto tra il volume presente nel cilindro con il pistone al punto morto inferiore (PMI) e il volume rimanente con il pistone al punto morto superiore (PMS).
              Scopo della compressione è far in modco che i gas alla fine della combustione abbiano una pressione ben più alta di quella che ci sarebbe con la combustione a pressione ambiente.
              Diciamo che i rapporti di compressione "normali" per motori a benzina vanno da circa 9:1 a 12:1, in casi rari più alti. Per i turbo, sensibilmente più bassi ( circa 8:1)
              La potenza varia col rapporto di compressione. Maggiore è il rapporto, maggiore è la potenza. Però oltre certi limiti non conviene andare. La potenza non aumenta linearmente con il rapporto di compressione. La potenza non aumenta e insorgono seri problemi di detonazione che non si possono ovviare nemmeno con benzine ad alto numero di Ottano.
              Circa i Diesel, il discorso è leggermente diverso. Li si comprime solo aria, che viene riscaldata dalla compressione affinchè il gasolio iniettato possa bruciarsi.
              Si può arrivare a 18:1 per i turbo e 23:1 per gli aspirati. In effetti, nei diesel aumentare la compressione generalmente non porta ad un aumento della potenza, solo delle sollecitazioni interne...

              Circa l'inquinamento... in effetti più si comprime, più si generano NOx nei benzina e particolato nei Diesel. Quindi le case cercano un possibile compromesso tra potenza, sollecitazioni e inquinamento...

              Spero di non essere stato troppo prolisso...
              Ultima modifica di mb-tecno; 26-04-2006, 17:40.

              Commenta


              • #8
                Re: Rapporto Di Compressione???

                Originariamente inviato da Pedro80
                18.45 : 1 ............
                ma sei pazzo????
                è un rapporto altissimo....
                no non sono pazzo!!!!
                18.45 : 1 e' il rapporto di compressione della mia bravo jtd 105
                comunque grazie ugualmente per ever dato una risposta

                Commenta


                • #9
                  Re: Rapporto Di Compressione???

                  Originariamente inviato da mb-tecno
                  Ciao.
                  Credo che a te serva una risposta un po più completa, in modo da capire cosa si intende per rapporto di compressione e qual'è la sua influenza nel motore...
                  Premetto subito che non sono un tecnico motorista, quindi se dico caxxxate correggetemi
                  Per rapporto di compressione si intende il rapporto tra il volume presente nel cilindro con il pistone al punto morto inferiore (PMI) e il volume rimanente con il pistone al punto morto superiore (PMS).
                  Scopo della compressione è far in modco che i gas alla fine della combustione abbiano una pressione ben più alta di quella che ci sarebbe con la combustione a pressione ambiente.
                  Diciamo che i rapporti di compressione "normali" per motori a benzina vanno da circa 9:1 a 12:1, in casi rari più alti. Per i turbo, sensibilmente più bassi ( circa 8:1)
                  La potenza varia col rapporto di compressione. Maggiore è il rapporto, maggiore è la potenza. Però oltre certi limiti non conviene andare. La potenza non aumenta linearmente con il rapporto di compressione. La potenza non aumenta e insorgono seri problemi di detonazione che non si possono ovviare nemmeno con benzine ad alto numero di Ottano.
                  Circa i Diesel, il discorso è leggermente diverso. Li si comprime solo aria, che viene riscaldata dalla compressione affinchè il gasolio iniettato possa bruciarsi.
                  Si può arrivare a 18:1 per i turbo e 23:1 per gli aspirati. In effetti, nei diesel aumentare la compressione generalmente non porta ad un aumento della potenza, solo delle sollecitazioni interne...

                  Circa l'inquinamento... in effetti più si comprime, più si generano NOx nei benzina e particolato nei Diesel. Quindi le case cercano un possibile compromesso tra potenza, sollecitazioni e inquinamento...

                  Spero di non essere stato troppo prolisso...
                  grazie per l' esauriente spiegazione il rapporto del jtd 105 18.45:1 e' un buon rapporto??????

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Rapporto Di Compressione???

                    Originariamente inviato da gexi83
                    grazie per l' esauriente spiegazione il rapporto del jtd 105 18.45:1 e' un buon rapporto??????
                    Bhe, come ti ho scritto, a quanto ne so i diesel viaggiano sui 18:1, che mi risulta sia un po il limite generale di compressione...
                    circa il 1.9 JTD a me sembra abbia 18:1, non 18,45
                    sei sicuro di quel valore ???

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X