annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Catalizzatore sportivo, quanti cpsi???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Catalizzatore sportivo, quanti cpsi???

    il numero di celle dipende da che tipo di euro è l'auto
    es. la mia è euro 2 e monta un 150celle metallico
    cmq le ultime euro3 e euro4 montano i 400celle in ceramica
    quindi se la tua rientra fra quest'ultime devi montare un cat.sportivo 200 celle metallico altrimenti la revisione non la passi

    poi chi l'ha detto che i 100 celle durano meno dei 200
    il mio ha all'attivo 100k kilo e sei anni di onorata carriera ed è ancora in perfette condizioni (appena passata revisione con il massimo dei voti)
    60ft 1"802
    0-200m 8"698
    0-400M 13"701
    vel.162,42 kmh

    Commenta


    • #12
      Re: Catalizzatore sportivo, quanti cpsi???

      Originariamente inviato da Audi RS3
      il numero di celle dipende da che tipo di euro è l'auto
      es. la mia è euro 2 e monta un 150celle metallico
      cmq le ultime euro3 e euro4 montano i 400celle in ceramica
      quindi se la tua rientra fra quest'ultime devi montare un cat.sportivo 200 celle metallico altrimenti la revisione non la passi

      poi chi l'ha detto che i 100 celle durano meno dei 200
      il mio ha all'attivo 100k kilo e sei anni di onorata carriera ed è ancora in perfette condizioni (appena passata revisione con il massimo dei voti)
      ho una tigra, euro 2. comunque sono sicuro che il kat è ceramico ma pensavo avesse + celle...
      Osservate con quanta previdenza la Natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia.
      Infuse nell’uomo più passione che ragione, perché tutto fosse meno triste.
      Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
      Se solo fossero più fatui, allegri e dissennati, godrebbero felici di un’eterna giovinezza.
      La vita umana non è altro che un gioco della Follia.
      Il Cuore ha sempre ragione.

      Commenta


      • #13
        Re: Catalizzatore sportivo, quanti cpsi???

        beh magari su una S3 il kat d serie è già + aperto...
        possibilissimo ke su auto + normali siano con molte celle
        ZENA Gd© VTS
        Paolino WRC
        FORZA GRIFONE Aveto WRC Lanterna Corse
        Mio cugino di 8 anni gioca meglio di voiii"
        l'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...Addio Colin

        Commenta


        • #14
          Re: Catalizzatore sportivo, quanti cpsi???

          ho trovato questo:
          ...E’ anche possibile aumentare la superficie di contatto con i gas di scarico infatti, mentre i supporti convenzionali, Euro 2, presentano 300 celle al pollice quadro (46 al cmq), sono ora di normale produzione i supporti con 600 celle per Euro 3...

          ma mi sorge un altro dubbio: ma è + permeabile un kat a 100 o uno a 200 celle??? pensavo a 100, ma a parità di superficie non è meglio che abbia + fori per ridurre la contropressione?
          Ultima modifica di Giovy; 05-05-2006, 11:29.
          Osservate con quanta previdenza la Natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia.
          Infuse nell’uomo più passione che ragione, perché tutto fosse meno triste.
          Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
          Se solo fossero più fatui, allegri e dissennati, godrebbero felici di un’eterna giovinezza.
          La vita umana non è altro che un gioco della Follia.
          Il Cuore ha sempre ragione.

          Commenta


          • #15
            Re: Catalizzatore sportivo, quanti cpsi???

            in questo caso 200 celle

            RdO -The Virtual Club- The aBBBusive power of Rome

            Commenta


            • #16
              Re: Catalizzatore sportivo, quanti cpsi???

              nessuno esperto in materia???
              Osservate con quanta previdenza la Natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia.
              Infuse nell’uomo più passione che ragione, perché tutto fosse meno triste.
              Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
              Se solo fossero più fatui, allegri e dissennati, godrebbero felici di un’eterna giovinezza.
              La vita umana non è altro che un gioco della Follia.
              Il Cuore ha sempre ragione.

              Commenta


              • #17
                Re: Catalizzatore sportivo, quanti cpsi???

                altra domandina: a parità di numero di celle è meglio tondo o ovale? oppure è solo una questione di spazi?
                Osservate con quanta previdenza la Natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia.
                Infuse nell’uomo più passione che ragione, perché tutto fosse meno triste.
                Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
                Se solo fossero più fatui, allegri e dissennati, godrebbero felici di un’eterna giovinezza.
                La vita umana non è altro che un gioco della Follia.
                Il Cuore ha sempre ragione.

                Commenta


                • #18
                  Re: Catalizzatore sportivo, quanti cpsi???

                  Il catalizzatore ha la funzione di, appunto, catalizzare i gas di scarico ricchi di sostanze inquinanti. Molti gli addebitano anche la funzione di esercitare una contropressione nei cilindri affinchè la miscela fresca rimanga al loro interno. E' una verità solo parziale. Nei motori più spinti, le valvole di aspirazione e di scarico si incrociano, cioè c'è un momento in cui esse sono contemporaneamente aperte. In questo caso i collettori di scarico sono opportunamente sagomati (tipo l'espansione di un 2 tempi ma meno accentuata) e sono essi che si occupano di creare le opportune onde d'urto per mantenere la miscela nei cilindri. E' altrettanto vero che in questi motori, il catalizzatore ha anche il ruolo di far sì che i gas di scarico e le relative onde d'urto non "vadano via" con troppa facilità e formino le necessarie contropressioni. Al contrario, nei motori con incroci poco accentuati o assenti (in verità non ho mai visto motori in cui l'incrocio sia = 0 ma spesso è così piccolo da poter essere considerato nullo), il catalizzatore svolge ESCLUSIVAMENTE la funzione che il suo nome suggerisce e non ha nessuna importanza a livello di riempimento dei cilindri. Quindi in tali motori il rendimento massimo (a livello di scarico) si ha quando il catalizzatore viene eliminato (lo stesso vale per i silenziatori). Concludendo: se la tua macchina ha incroci della distribuzione molto piccoli (puoi controllare su un qualsiasi manuale da officina) opta per un catalizzatore il più libero possibile, assicurandoti che rispetti le normative EURO della tua vettura. Altrimenti (incroci più vistosi) dovresti trovare un kat sportivo SPECIFICO per il tuo motore. Per valutare gli incroci non c'è un metodo univoco. Personalmente calcolo l'intervallo (in gradi) in cui le valvole si incrociano e da questo ricavo la corsa del pistone in quell'intervallo. Questo metodo è molto semplice e spesso non fornisce molte indicazioni in quanto bisogna tener conto di: tempo di ritorno delle molle, forma delle camme, giri max del motore, ecc... e un buon meccanico con esperienza ne sa certo più di me.
                  Per quanto riguarda la forma, se puoi montare un kat sia cilindrico che ovale (guarda forma e dimensione dell'alloggiamento), ti consiglio il cilindrico perchè lo scarico deve avere una forma il più regolare possibile.
                  mi rendo conto di aver scritto molto e mi scuso, ma l'argomento è piuttosto complesso....
                  spero di essere stato esauriente
                  Con una Punto da guidare.... E l'RX-8 nel cuore!!

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Catalizzatore sportivo, quanti cpsi???

                    grazie mille, sei stato molto preciso. ora non mi resta che cercare gli angoli di incrocio delle valvole del mio motore, anche se ora (senza kat) l'auto va molto bene, quindi presumo che un 100 celle sarebbe ottimo giusto?

                    un'altra domanda: a parità di numero di celle, cosa comporterebbe acquistare un kat per motori 1600-2000 anzichè 1400-1600 (il mio motore è un 1400)? come dimensioni quello per 1600-2000 ha il monolito 6cm + lungo. Potrei avere dei problemi?
                    Osservate con quanta previdenza la Natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia.
                    Infuse nell’uomo più passione che ragione, perché tutto fosse meno triste.
                    Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
                    Se solo fossero più fatui, allegri e dissennati, godrebbero felici di un’eterna giovinezza.
                    La vita umana non è altro che un gioco della Follia.
                    Il Cuore ha sempre ragione.

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Catalizzatore sportivo, quanti cpsi???

                      Originariamente inviato da Giovy
                      ho trovato questo:
                      ...E’ anche possibile aumentare la superficie di contatto con i gas di scarico infatti, mentre i supporti convenzionali, Euro 2, presentano 300 celle al pollice quadro (46 al cmq), sono ora di normale produzione i supporti con 600 celle per Euro 3...

                      ma mi sorge un altro dubbio: ma è + permeabile un kat a 100 o uno a 200 celle??? pensavo a 100, ma a parità di superficie non è meglio che abbia + fori per ridurre la contropressione?
                      ecco xkè la mia nn fa un cazzo d rumore...

                      54cv e 600 celle sono un po' troppe
                      ZENA Gd© VTS
                      Paolino WRC
                      FORZA GRIFONE Aveto WRC Lanterna Corse
                      Mio cugino di 8 anni gioca meglio di voiii"
                      l'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...Addio Colin

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X