annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

quesito solo tecnico: turbo su microcar

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • quesito solo tecnico: turbo su microcar

    SALVE

    Premetto che è soltanto una curisiotà, non penso che qualcuno lo voglia fare (visto le alte spese che sicuramente comportertebbe)...
    Pensavo all' applicazione di un turbo sul diesel aspirato bicilindrico 500 cc lombardini delle macchinette "50", magari con tubina derivata da smart (ce ne sono di più piccole?) o magari di centrifugo con una puleggia dedicata sull' albero. Pensavo che dal punto di vista meccanico sia anche possibile (parlo di un sistema semplice, senza IC visto le pressioni basse a cui girerebbe e magari senza neanche aprire il motore) il problema principale credo sia l' elettronica che dovrebbe gestire la turbina e la pompa gasolio che è meccanica. Secondo voi in linea teorica è possibile? e quanto potrebbe costare e rendere una cosa del genere? questi motorri credo non sviluppino più di 6-7 cavalli e girano piuttosto bassi di giri

    GRAZIE
    macchina alta, stretta e zozza...ragazza bassa larga e pulita....MA NON E' MEGLIO IL CONTRARIO?!?!?!?!?!?!?!
    NEL DUBBIO.....MI FERMO E CHIEDO A QUALCUNO DELLA ZONAVENDO SEDILI IN TESSUTO DEL COUPE' FIAT, ADATTABILI SU ALTRE AUTO DEL GRUPPO!!!PM!!!
    |||||||||

  • #2
    Re: quesito solo tecnico: turbo su microcar

    Penso che installando un turbo su un motore del genere o cambi tutto (pistoni, albero, collettori ecc...) o lo spacchi in 10km!!!

    TUTTE le microcar hanno una potenza MASSIMA di 5 cavalli
    Ultima modifica di danyxx82; 10-05-2006, 16:24.
    Alpine 7876RB
    Dynaudio MD130 & MW160LQ
    Ampli... chi vivrà vedrà!

    Commenta


    • #3
      Re: quesito solo tecnico: turbo su microcar

      Cmq devono essere divertenti da guidare sti cosi... e soprattutto daranno soddisfazioni! Penso che fanno un buon 14/15 secondi x uno 0-50km/h e ho sentito dire che hanno una buona frenata... da 50km/h per fermarsi ci vogliono... solo 50 metri!

      X me quei catorci sono solo una moda!!
      Alpine 7876RB
      Dynaudio MD130 & MW160LQ
      Ampli... chi vivrà vedrà!

      Commenta


      • #4
        Re: quesito solo tecnico: turbo su microcar

        Originariamente inviato da danyxx82
        Penso che installando un turbo su un motore del genere o cambi tutto (pistoni, albero, collettori ecc...) o lo spacchi in 10km!!!

        TUTTE le microcar hanno una potenza MASSIMA di 5 cavalli
        io andrei anche a sostituire i semiassi e i braccetti delle sospensioni.. non so se li hai mai visti sembrano delle cannuccie per quanto sono fini !

        Commenta


        • #5
          Re: quesito solo tecnico: turbo su microcar

          Non credo che sia possibile... Avevo letto un articolo tempo fà che parlava più o meno della stessa cosa! Ricordando che qualsiasi turbina funziona con i gas di scarico del motore, in bicilindrico sviluppa troppa poca pressione... Non credo proprio che sia possibile...
          Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendo ARISTOTELE

          My Flickr

          Commenta


          • #6
            Re: quesito solo tecnico: turbo su microcar

            Allora mettici un compressore volumetrico/centrifugo, ho un solo dubbio: un volumetrico (di un 1.6) per dare 1 bar "SUCCHIA" dal motore circa 5/6 cavalli. Un volmetrico piccolino ne succhierà 2/3... x cui al motore prende il 60% della potenza!!!
            Alpine 7876RB
            Dynaudio MD130 & MW160LQ
            Ampli... chi vivrà vedrà!

            Commenta


            • #7
              Re: quesito solo tecnico: turbo su microcar

              cmq sarebbe una figata realizzare un elaborazione su una microcar tutta di vtr...
              Segretario del Need For Tuning Club Foggia
              http://www.needfortuningclub.it/

              Commenta


              • #8
                Re: quesito solo tecnico: turbo su microcar

                Originariamente inviato da danyxx82
                Allora mettici un compressore volumetrico/centrifugo, ho un solo dubbio: un volumetrico (di un 1.6) per dare 1 bar "SUCCHIA" dal motore circa 5/6 cavalli. Un volmetrico piccolino ne succhierà 2/3... x cui al motore prende il 60% della potenza!!!
                Bè sarebbe davvero una scelta divertente... ! Ma credo ancora meno realizzabile! Come hai detto te gli "SUCCHIA" troppa potenza! Considerando che il volumetro funzia con una cinghia collegata con l'albero motore mi sa che diventerebbe un macello! Si può giusto metter giù i piede con i Flinstone e iniziare a correre....
                Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendo ARISTOTELE

                My Flickr

                Commenta


                • #9
                  Re: quesito solo tecnico: turbo su microcar

                  meglio la marmitta della polini,il trofeo malossi,i rapporti allungati malossi,il multivariatore e il carburatore 19

                  a parte gli skerzi lascia perdere,ci saranno elaborazioni specifiche per quel coso ma la turbina lasciala stare

                  Commenta


                  • #10
                    Re: quesito solo tecnico: turbo su microcar

                    Originariamente inviato da danyxx82
                    Allora mettici un compressore volumetrico/centrifugo, ho un solo dubbio: un volumetrico (di un 1.6) per dare 1 bar "SUCCHIA" dal motore circa 5/6 cavalli. Un volmetrico piccolino ne succhierà 2/3... x cui al motore prende il 60% della potenza!!!
                    a parte che a 1 bar un volumetrico di tipo root nn ci arriva e in pressione ti prende anche 25 / 30 cv
                    ciao Alessandro

                    I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X