mi piacerebbe sapere se qualcuno è mai riuscito a trasformare una comune auto a trazione anteriore in un bolide da drifting a trazione posteriore e se si come
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
cambiare trazione da ant a post: si può?
Comprimi
X
-
cambiare trazione da ant a post: si può?
Work In Progress
audio tuning club
un giorno riuscirò ad inventare delle gomme che durino più di 2 ore...
www.workinprogressclub.comTag: Nessuno
-
Re: cambiare trazione da ant a post: si può?
Certo che si può, ma a costi stratosferici (devi anche spostare il motore xchè se prendi una normale TA con ripartizione pesi 60/40 e gli metti la trazione dietro non va niente xchè dietro è troppo leggera!!!).Alpine 7876RB
Dynaudio MD130 & MW160LQ
Ampli... chi vivrà vedrà!
-
Re: cambiare trazione da ant a post: si può?
Bmw, Porsche, Maserati, Dodge....
Ti Dicono Niente? Secondo Me Il Motore Sul Davanti Con La Rwd E' Una Delle Invenzioni + Belle Del Mondo, Speciamente Quando Sei Sui 4500 Giri E Vai In Sovrasterzo.........Work In Progress
audio tuning club
un giorno riuscirò ad inventare delle gomme che durino più di 2 ore...
www.workinprogressclub.com
Commenta
-
Re: cambiare trazione da ant a post: si può?
E ALLORA DOVE STA IL BELLO????
Work In Progress
audio tuning club
un giorno riuscirò ad inventare delle gomme che durino più di 2 ore...
www.workinprogressclub.com
Commenta
-
Re: cambiare trazione da ant a post: si può?
Originariamente inviato da NERGALBmw, Porsche, Maserati, Dodge....
Ti Dicono Niente? Secondo Me Il Motore Sul Davanti Con La Rwd E' Una Delle Invenzioni + Belle Del Mondo, Speciamente Quando Sei Sui 4500 Giri E Vai In Sovrasterzo.........ma non pensare ke convertendo una macchina da anteriore a posteriore tu possa ottenere un’auto performante
… Hai mai notato quanto sono diversi i due tipi di auto? Cominciamo dagli sbalzi ke sulle trazione posteriore (vedi BMW serie1 ad esempio) all’anteriore è quasi inesistenti, mentre è molto importante nella parte posteriore
. Su auto come la Nuova punto ad esempio, si può vedere l’esatto opposto. Ma le differenze maggiori sono sotto la carrozzeria
. Cominciamo:
1 Sulle auto P (traz. Post.) il motore è centrale, cioè dietro l’asse anteriore così da spostare indietro il baricentro, mentre sulle auto A (traz. Ant.) il motore è molto più avanti e po’ anche essere un po’ a sbalzo.
2 Sulle auto P il cambio è in genere nella zona posteriore e come saprete il cambio ha un peso abbastanza significativo, mentre nelle auto A il cambio logicamente è davanti e non avrebbe senso una soluzione diversa. Ecco spiegato quindi il motivo per cui le auto P hanno spesso motore longitudinale, mentre le altre ce l’hanno trasversale.
3 l’intera struttura dei due tipi di auto e progettato diversamente , con un posteriore molto più robusto e pesante per le auto P (perkè deve contenere l’asse trainante),mentre nelle auto A è meglio avere il dietro leggero per una maggiore agilità e per avere un avantreno molto più carico in proporzione ed agevolare le partenze brusche in cui c’è molta deportanza
.
Per tutte queste cose, si arriva ad avere vetture A con ripartizione dei pesi ant-post ke arrivano anke a 65%-35%, mentre le auto P si mantengono grosso modo intorno a 50%-50%, cosa ke le rende molto più equilibrate e performanti ad esempio in frenata in partenza in uscita di curva(non sempre)…
Morale della favola… scordati da subito di poter aumentare, ma anche solo di riuscire a mantenere invariate le prestazioni di una macchina A convertita in P, le modifiche da fare sarebbero oltre ke costose troppo superficiali, perkè la struttura e il telaio della macchina rimane quello, come la posizione di assi e motore.
Al massimo puoi farla diventare una 4WD, ma anke qui ci sono pro e contro, perkè otterresti vantaggi in termini di motricità e tenuta , ma la trasmissione più robusta e pesante, potrebbe penalizzare troppo il motore. In definitiva lascia perdere
, e comprati una macchina con trazione posteriore da progetto, ke risparmi e se doveasse mai capitarti un incidente o qualcosa di brutto sei coperto dall’assicurazione
.
206 RC... TESTOSTERONE!
INSULTA CHI TI MULTA!!!
Commenta
-
Re: cambiare trazione da ant a post: si può?
Originariamente inviato da Denis 86Sicuramente il motore anteriore con trazione posteriore, va bene,ma non pensare ke convertendo una macchina da anteriore a posteriore tu possa ottenere un’auto performante
… Hai mai notato quanto sono diversi i due tipi di auto? Cominciamo dagli sbalzi ke sulle trazione posteriore (vedi BMW serie1 ad esempio) all’anteriore è quasi inesistenti, mentre è molto importante nella parte posteriore
. Su auto come la Nuova punto ad esempio, si può vedere l’esatto opposto. Ma le differenze maggiori sono sotto la carrozzeria
. Cominciamo:
1 Sulle auto P (traz. Post.) il motore è centrale, cioè dietro l’asse anteriore così da spostare indietro il baricentro, mentre sulle auto A (traz. Ant.) il motore è molto più avanti e po’ anche essere un po’ a sbalzo.
2 Sulle auto P il cambio è in genere nella zona posteriore e come saprete il cambio ha un peso abbastanza significativo, mentre nelle auto A il cambio logicamente è davanti e non avrebbe senso una soluzione diversa. Ecco spiegato quindi il motivo per cui le auto P hanno spesso motore longitudinale, mentre le altre ce l’hanno trasversale.
3 l’intera struttura dei due tipi di auto e progettato diversamente , con un posteriore molto più robusto e pesante per le auto P (perkè deve contenere l’asse trainante),mentre nelle auto A è meglio avere il dietro leggero per una maggiore agilità e per avere un avantreno molto più carico in proporzione ed agevolare le partenze brusche in cui c’è molta deportanza
.
Per tutte queste cose, si arriva ad avere vetture A con ripartizione dei pesi ant-post ke arrivano anke a 65%-35%, mentre le auto P si mantengono grosso modo intorno a 50%-50%, cosa ke le rende molto più equilibrate e performanti ad esempio in frenata in partenza in uscita di curva(non sempre)…
Morale della favola… scordati da subito di poter aumentare, ma anche solo di riuscire a mantenere invariate le prestazioni di una macchina A convertita in P, le modifiche da fare sarebbero oltre ke costose troppo superficiali, perkè la struttura e il telaio della macchina rimane quello, come la posizione di assi e motore.
Al massimo puoi farla diventare una 4WD, ma anke qui ci sono pro e contro, perkè otterresti vantaggi in termini di motricità e tenuta , ma la trasmissione più robusta e pesante, potrebbe penalizzare troppo il motore. In definitiva lascia perdere
, e comprati una macchina con trazione posteriore da progetto, ke risparmi e se doveasse mai capitarti un incidente o qualcosa di brutto sei coperto dall’assicurazione
.
si può chiuderehai una 206? :svengo:
posti con regolarità nella sezione tuning?
se non pesa 50 kg non è un impianto audio?
3 indizi fanno una prova: SEI UN TRUZZO!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Commenta
-
Re: cambiare trazione da ant a post: si può?
Mamma mia quanto sei drastico GodMar!
A dirla tutta io avevo pensato un periodo(non molto tempo fà,di "trasformare" una banale TA in una 4wd...
Allora l'operazione è fattibile(mi stò laureando in ing.Mecc, "4 calcoli" li so fare...),ma chiaramente ci son costi molto alti e bisogna disporre di notevole esperienza per l'asemblaggio e naturalmente il telaio della TA di partenza deve essere "predisposto" per la trasformazione in 4wd(es.è improbabile montare l'intero gruppo trasmissione/motore di una delta integrale su una nissan micra,ma si può fare su una tipo o su una bravo).
Quindi prima di azzardare un lavoro del genere bisogna sedersi a tavolino e confrontare i fogli di progetto sia della TA sulla quale si intende lavorare sia sull 4x4 da cui si intende prelevare la trasmissione/motore;verificata la fattibilità,bisogna cominciare il lavoro infinito in officina adattando il telaio della ex-TA alle nuove modifiche.
Una volta ultimato il lavoro si fa fare una bella benedizione dal parroco della diocesi e via in pista a collaudare il nuovo mezzo!
Morale(come ha scritto Denis):è molto più conveniente acquistare un auto dotata in partenza della trazione posteriore o integrale!a meno che non si voglia proprio costruire un prototipo partendo da zero e in questo caso il discorso sarebbe diverso
Commenta
-
Re: cambiare trazione da ant a post: si può?
oltre alla benedizione di Denis86 che quoto alla grande, un piccolo consiglio:
se scendi in officina , ti metti la tuta te lo fai da solo, ok. ma se aspetti che qualcuno lavori per te a fare ste cose......... con quei soldi te ne compri due di trazione post.
ciao.Ultima modifica di angeloinaf; 16-05-2006, 15:48.
Commenta
-
Re: cambiare trazione da ant a post: si può?
Quotone doppio, a 50 euro l'ora avoglia a macchinone con la trazione posteriore.
Prendi una serie tre di una decina di anni fa la fai rifare...secondo me te la godi di più una cosa del genere.
Poi chiaro mi sembrava che chiedevi il tutto in teoria.Alfa 147 JTDm 120cv grigio navona Distinctive, mp3 con comandi al volante, cerchi distinctive da 16"
Commenta
Commenta