annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

"Vuoti" di erogazione su motore dci rimappato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • "Vuoti" di erogazione su motore dci rimappato

    Ciao a tutti,
    ho una Nissan Primera con motore 1.9 Dci (Stesso motore della Renault Megane) con centralina rimappata da circa 5000 Km, da qualche settimana ha iniziato a fare degli strani vuoti o meglio veri e propri buchi di erogazione della durata di una frazione di secondo a regimi sotto i 2000-2500 giri e ad andature tranquille nel momento in cui si "affonda" l'acceleratore.
    Sempre ai bassi regimi mi sembra anche un pò più fiacca.
    Il meccanico che mi ha fatto la centralina l'ha provata e ha escluso che possa trattarsi della rimappatura.
    Potrebbe trattarsi di acqua nel gasolio?
    Uso regolarmente Bludiesel,è indicato per questo motore o è meglio il gasolio normale?

  • #2
    Re: "Vuoti" di erogazione su motore dci rimappato

    ringrazia i tanto citati e stimati mappatori

    Commenta


    • #3
      Re: "Vuoti" di erogazione su motore dci rimappato

      Originariamente inviato da Gigor
      Ciao a tutti,
      ho una Nissan Primera con motore 1.9 Dci (Stesso motore della Renault Megane) con centralina rimappata da circa 5000 Km, da qualche settimana ha iniziato a fare degli strani vuoti o meglio veri e propri buchi di erogazione della durata di una frazione di secondo a regimi sotto i 2000-2500 giri e ad andature tranquille nel momento in cui si "affonda" l'acceleratore.
      Sempre ai bassi regimi mi sembra anche un pò più fiacca.
      Il meccanico che mi ha fatto la centralina l'ha provata e ha escluso che possa trattarsi della rimappatura.
      Potrebbe trattarsi di acqua nel gasolio?
      Uso regolarmente Bludiesel,è indicato per questo motore o è meglio il gasolio normale?
      Un controllo alla mappa io lo darei, ma non credo sia quello il problema (poi dipende da come l'ha fatta)
      Ma ti dico una cosa, sai che in tutti i concessionari Mercedes è uscita una circolare che vieta l'utilizzo di gasolio Bludiesel perchè questo è privo di zolfo, che diminuirebbe dasticamente la lubrificazione causando danni molto onerosi al sistema di iniezione!
      Sicuramente non è il gasolio che utilizzi,ma .....io non lo utilizzerei piu.
      Io partirei da un bel tagliando fatto come si deve e poi un ricontrollo alla mappa, nel caso il problema persisterebbe!
      Ultima prova
      rimetti la macchina originale e provala se il difetto rimane....non è la mappa!

      Commenta


      • #4
        Re: "Vuoti" di erogazione su motore dci rimappato

        Per quanto riguarda il Bludiesel proverò al prossimo rifornimento a tornare al gasolio normale, anche se prima d'iniziare ad usarlo avevo chiesto al capofficina della concessionaria e mi aveva detto che non c'erano controindicazioni. Per il tagliando non so cosa dirti, la macchina adesso ha 13000 Km, e da libretto non è previsto prima dei 30000 (anche se personalmente mi sembrano troppi) proverò al limite a fare cambiare il filtro del gasolio e fare rimappare la centralina...al limite estremo provo a farla riportare originale.
        Il mappatore mi ha parlato anche di un eventuale problema al "flussometro",ma se la porto in concessionaria non è che collegandosi alla presa odb si accorgono della rimappatura?
        Lui dice di no, ma il dubbio mi rimane.
        Ultima modifica di Gigor; 16-05-2006, 11:41.

        Commenta


        • #5
          Re: "Vuoti" di erogazione su motore dci rimappato

          se fosse il flussometro, sarebbe un po precoce il suo addio!! solo 13mila km.

          se prima non lo faceva, è improbabile sia la mappatura: di solito non viene toccata molto ai regimi bassi!

          in ogni caso quando hai fatto l'ultimo tagliando? 5mila o 10mila?

          io non farei piu di 15mila km tra un tagliando e l'eltro: su una car originale tranquilla posso capire, ma su un motore un po sfruttato e mappato ridurrei gli intervalli di cambio olio!

          che non si faccia la mappatura e poi si risparmi su un po di olio nuovo

          prova ad andare in concessionaria cmq: dal controllo centralina non si accorgono della mappatura.
          M-Parts:

          Pop-off

          Regolatore Pressione

          E-mail

          Commenta


          • #6
            Re: "Vuoti" di erogazione su motore dci rimappato

            Quella del Bludiesel è un dubbio che hanno alzato molti, ma cosa faremo quando sarà l'unico disponibile dal benzinaio?
            Non ricordo se dal 2007 o dal 2008 ma prima o poi succederà e in quel caso nessuna casa ti garantirà + il funzionamento del motore?
            A me mi pare una stronxxxata
            GPunto Sport mJet 130cv - Grigio impeccabile - interni grigi - vetri scuri - clima bizona - autoradio MP3 - 3° posto posteriore
            EX: Alfa 147 1.6TS 120CV 5 porte Distinctive - Blu Inca - pelle Grigia - cerchi Toora T670 17" - Molle Eibach/Ammo Bilstein - Antennino corto S-Racing - Frecce laterali e fari posteriori fumè MHW - Terminale Ragazzon Ovale 128x80 - Minigonne MS-Design - Alettone CADAMURO

            Commenta


            • #7
              Re: "Vuoti" di erogazione su motore dci rimappato

              Per la Primera, controlla che magari tu non abbia sporcato troppo, il filtro dell'aria, potrebbe essere una soluzione semplice e a portata di mano.

              Per il bludiesel, quello che è stato detto credo sia una corbelleria, anche perchè i cosiddetti gasoli normali hanno un contenuto oggigiorno di zolfo per normativa comunitaria inferiore alle 50ppm, mentre prima superava le 500ppm, il bludiesel e suoi simili sono sotto le 5, 10 ppm, ma hanno additivi lubrificanti di ultima generazione nonchè detergenti e antischiumogeni. Sicuramente sono migliori.
              Inoltre prima di essere messi in vendita devono garantire delle specifiche quaità e vengono testati. Io sulla Clio dci ho sempre utilizzato il Bludiesel e non ho avuto problemi e così stò continuando a fare sull'Alfa 147.
              Credo sia allarmismo ingiustificato, se ci aggiungiamo che poi tra breve i gasolii normali scompariranno boh romperemo tutti? Spero di no.
              Alfa 147 JTDm 120cv grigio navona Distinctive, mp3 con comandi al volante, cerchi distinctive da 16"

              Commenta


              • #8
                Re: "Vuoti" di erogazione su motore dci rimappato

                Originariamente inviato da Gigor
                Ciao a tutti,
                ho una Nissan Primera con motore 1.9 Dci (Stesso motore della Renault Megane) con centralina rimappata da circa 5000 Km, da qualche settimana ha iniziato a fare degli strani vuoti o meglio veri e propri buchi di erogazione della durata di una frazione di secondo a regimi sotto i 2000-2500 giri e ad andature tranquille nel momento in cui si "affonda" l'acceleratore.
                Sempre ai bassi regimi mi sembra anche un pò più fiacca.
                Il meccanico che mi ha fatto la centralina l'ha provata e ha escluso che possa trattarsi della rimappatura.
                Potrebbe trattarsi di acqua nel gasolio?
                Uso regolarmente Bludiesel,è indicato per questo motore o è meglio il gasolio normale?
                ma strattona? E sopratutto lo fa sempre?

                se vuoi ti posso dare qualche info interessante......


                .... io ho la mappa e ho già fatto diversi tagliandi.......ovviamente se la provano si accorgono che ha prestazioni migliori altrimenti è impossibile notare qualcosa.......
                Ultima modifica di folagana; 16-05-2006, 19:00.
                Il signore ci ha donato il cervello... be molti di noi ancora si chiedono a cosa serve!

                Commenta


                • #9
                  Re: "Vuoti" di erogazione su motore dci rimappato

                  @ folagana
                  No, non strattona fa dei veri e propri buchi come se per una frazione di secondo mancasse gasolio e non lo fa sempre ma in modo del tutto casuale, solo a basso numero di giri (sotto i 2000) solo quando arrivi a riprendere dopo un rilascio o passando da velocità costante affondi l'acceleratore, sempre partendo da giri piuttosto bassi.Se sei su di giri e butti giù è tutto come prima.Inoltre mi sembra un po pigra del solito fino a 2500 giri.
                  Poi non so se è una mia suggestione ma mi sembra di sentire la turbina che fischia un pò di più..è possibile?
                  Stavo pensando di portarla in concessionaria, magari c'è qualche altro problema che non dipende dalla rimappatura.
                  Ultima modifica di Gigor; 16-05-2006, 22:03.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: "Vuoti" di erogazione su motore dci rimappato

                    Originariamente inviato da Gigor
                    @ folagana
                    No, non strattona fa dei veri e propri buchi come se per una frazione di secondo mancasse gasolio e non lo fa sempre ma in modo del tutto casuale, solo a basso numero di giri (sotto i 2000) solo quando arrivi a riprendere dopo un rilascio o passando da velocità costante affondi l'acceleratore, sempre partendo da giri piuttosto bassi.Se sei su di giri e butti giù è tutto come prima.Inoltre mi sembra un po pigra del solito fino a 2500 giri.
                    Poi non so se è una mia suggestione ma mi sembra di sentire la turbina che fischia un pò di più..è possibile?
                    Stavo pensando di portarla in concessionaria, magari c'è qualche altro problema che non dipende dalla rimappatura.
                    secondo me la rimappatura non è la causa. Che fischia di più è normale avranno alzato la pressione della turbina e spostato la soglia di intervento
                    Il signore ci ha donato il cervello... be molti di noi ancora si chiedono a cosa serve!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X