annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

surriscaldamento e perdita di potenza

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • surriscaldamento e perdita di potenza

    Ciao nell'ultimo periodo ho notato sul mio Hyundai 1.6 16 v (70.000 km reali) una perdita di potenza non sottovalutabile, è come se non avesse più l'accelerazione di prima, è molto lenta nel salire di giri. Non ho elaborazioni e ho cambiato candele, cinghie e oli poco tempo fa ( a 65.000 km). Inoltre il motore va in temperatura molto più velocemente e dopo 10 minuti che è acceso la ventola gira di continuo. Aprendo il cofano ho anche visto che una delle 2 ventole non funziona. Potrebbe essere questo la causa del surriscaldamento?
    Ho fatto una diagnosi elettronica e non sono saltati fuori problemi, i consumi sono normali...non so...avete dei consigli?
    Ultima modifica di funktastic; 19-05-2006, 10:04.
    Funktastic

  • #2
    Re: surriscaldamento e perdita di potenza

    prima di tutto ti consiglierei di far mettere a posto anche la seconda ventola.

    Liquido di raffreddamento da quanto non lo cambi e sei sicuro sia a livello? olio ne consuma?
    VENDO LEON!!!

    LA MIA LEON
    Ciao Nonna....

    Commenta


    • #3
      Re: surriscaldamento e perdita di potenza

      non consuma olio e il liquido l'ho cambiato quando ho fatto cambiare candele, cinghie ecc...
      Funktastic

      Commenta


      • #4
        Re: surriscaldamento e perdita di potenza

        Se hai cambiato le cinghie potrebbero essere gli alberi a camme fuori fase, colpa del meccanico che si e` sbagliato, chiaramente. Falla controllare.

        Commenta


        • #5
          Re: surriscaldamento e perdita di potenza

          Posso risponderti io con precisione, dato che nel mio club siamo in tanti e tutti hanno lo stesso problema.
          Il problema è il caldo che c'è nel vano motore.
          Io stesso ho provato con un termometro portatile e ti posso dire che d'estate (prova di giugno) l'aria in ingresso al filtro era di circa 27°C mentre quella immediatamente prima della farfalla era a circa 45°C!!!!

          Questo vuol dire che nel condotto di aspirazione l'aria si scalda e un'aria calda fa sì che nel motore entri meno ossigeno (dilatazione) e quindi meno potenza.

          Puoi limitare questo problema in vari modi.

          Un primo modo è quello di eliminare le varie scatole del filtro che sono particolarmente intrecciate e mettere un tubo flessibile che dalla scatola filtro va direttamente verso il basso o accanto al radiatore (dove c'è un passaggio d'aria sufficiente).
          Seconda cosa è quella di usare un isolante termico (si acquista come il tubo da un idraulico o un distributore di materiale idraulico a 3 soldi) per ripararlo dal calore del vano motore.
          Il vano motore, d'estate, permette di cuocere un uovo sul cofano!!!

          Seconda cosa: usare dell'isolante termico anche su tutta la scatola filtro (la miglior cosa è quella di comprare quello adesivo) e magari usare anche un filtro a pannello che non incrementa la potenza ma fa respirare meglio (ed essendo lavabile dura in eterno).

          Altra cosa: se non abiti in altissima montagna dove d'inverno fa un freddo cane ti consiglio vivamente di smontare la farfalla e bypassare i due tubetti che ci sono sotto, il primo lo rigiri verso il motore e l'altro verso la farfalla.
          Sono dei tubi che portano l'acqua del radiatore alla farfalla (andata e ritorno) e scaldano la farfalla fino alla temperatura del motore per evitare che d'inverno questa "CONGELI".
          Alle nostre latitudini, a meno che non abiti a 2500 metri d'altezza, non potrà mai accadere.
          Questa fa scaldare tutti i condotti di aspirazione e il tubo di gomma e quindi tutta l'aria che ci passa aumentando il caldo.

          Da qualche parte ho letto che la perdita di potenza si aggiri su 1 cv circa ogni grado centigrado di aumento... non so se è giusto ma è quanto basta per sentire tanto la differenza tra motore freddo e caldo.

          Per la ventola la seconda (quella davanti al filtro se non erro) è quella del condizionatore, quindi può essere che stia ferma.
          Prova ad accendere il condizionatore e vedi se gira.

          Se hai altre domante falle pure
          Ciauz
          HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
          Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
          >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

          Commenta


          • #6
            Re: surriscaldamento e perdita di potenza

            io abito in montagna, e d'inverno la temp arriva anche 8-9 sotto lo 0.
            Ma mi sembra strano il fatto che appena avevo comprato la macchina il motore spingeva molto di pi&#249;. Quindi la cosa migliore sarebbe, oltre che mettere dell'isolante intorno al tubo del filtro, portarla da un meccanico e chiedere se mi da una controllata all'intero motore?
            Funktastic

            Commenta


            • #7
              Re: surriscaldamento e perdita di potenza

              controllata... male non fa...forse possono essere i cavi candela... sono un punto dolente a tutte le coupe hyundai... fai controllare anche quelli!

              Se andasse a strattoni pu&#242; essere anche il filtro benzina... se &#232; + di 50.000 km che l'hai &#232; l'ora di cambiarlo...

              mmm... poi non saprei dirti di + con questi pochi elementi.

              Cmq isolare il + possibile l'aspirazione &#232; un bene che fa consumare anche meno.

              ciauz e facci sapere, ok?
              HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
              Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
              >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

              Commenta


              • #8
                Re: surriscaldamento e perdita di potenza

                potrebbero anke essere i collettori di scarico crepati, ke come master confermera', si crepano come difetto puntuale di questa macchina

                MEGANE COACH
                Powered by Megasquirt II™
                Il mio canale Youtube
                ... "e vorrei lasciare la mia auto del '97 Megane Coach a... alla persona che più la merita. A condizione che non scoperchi il tetto come uno stronzo messicano, che non ci dipinga quelle ridicole fiamme gialle come qualsiasi coatto bianco e che non metta sul retro uno di quegli spoiler da checca che si vedono sulle auto dei musi gialli. Fa veramente schifo. Se riesci a non fare tutte queste cose, è tua".

                Commenta


                • #9
                  Re: surriscaldamento e perdita di potenza

                  grazie a tutti. vi far&#242; sapere la prossima settimana
                  Funktastic

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X