annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

scarico più aperto sul TDI. Come va?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • scarico più aperto sul TDI. Come va?

    Salve, vicino casa mia c'è un meccanico che elabora, modifica, tutte cose....
    Mi ha detto che la mia Golf 4 TDI 115cv euro3 ha il catalizzatore finale che attappa parecchio la macchina e che montandone uno artigianale più aperto che lui costruisce potrei anche guadagnare 10cv! Non voglio toccare mappatura per via dei consumi poichè ci sono già passato! L'operazione di liberare lo scarico sui benzina va bene ma sui turbodiesel? Ho paura che mi aumenterebbe il turbo-lag ai bassi e che la coppia ai bassi regimi peggiorerebbe! Chi ha già liberato lo scarico sulla propria auto TD mi può dire come va dopo l'elaborazione? Grazie mille
    TDI 1896cc Vw A VITA!

  • #2
    Re: scarico più aperto sul TDI. Come va?

    nn so quanto faccia da tappo ma 10 cv penso ke nn li recuperi così facilmente...

    cmq con un kat 200 celle nn dovresti perdere tanta contro pressione
    ZENA Gd© VTS
    Paolino WRC
    FORZA GRIFONE Aveto WRC Lanterna Corse
    Mio cugino di 8 anni gioca meglio di voiii"
    l'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...Addio Colin

    Commenta


    • #3
      Re: scarico più aperto sul TDI. Come va?

      scusate, ma mi spiegate da dove vengono fuori tutte queste storie sulla contropressione??
      non è un discorso valido neanche per tutti i benzina....
      su un diesel poi, visto che il carburante viene spruzzato solo al momento dello scoppio, quello della contropressione è un discorso che nn sta nè in cielo nè in terra... nn c'è verso di perdere miscela fresca... al limite perdi un po' d'aria che il turbo pigia dentro, ma proprio una cosa minima... considerando poi che i diesel lavorano molto più che magri, la perdita d'aria nn influisce sulle prestazioni, mentre la liberazione dello scarico diminuisce tanto la resistenza in fase di espulsione dei gas, con conseguente incremento...

      quindi, da parte mia, stappa!!!!
      Con una Punto da guidare.... E l'RX-8 nel cuore!!

      Commenta


      • #4
        Re: scarico più aperto sul TDI. Come va?

        ok meglio x lui...
        d diesel ne conosco molto poco e pensavo ke a livello d scarico fossero simili con i benza
        ZENA Gd© VTS
        Paolino WRC
        FORZA GRIFONE Aveto WRC Lanterna Corse
        Mio cugino di 8 anni gioca meglio di voiii"
        l'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...Addio Colin

        Commenta


        • #5
          Re: scarico più aperto sul TDI. Come va?

          io parlo per sentito dire..alcuni miei amici hanno fatto lo scarico diretto sul TDI (solo terminale) e hanno sentito la differenza!!per il resto non mi pronuncio..non vorrei spararle grosse
          -ho concluso affari con: the_bullet , reichard tuv , sandru , pt-america , andrea micra1.0 , Roby TDI 210 ,nes79
          I miei video su YOUTUBE:
          YouTube - Speed DAY 1 marzo 2009
          YouTube - Filmato
          YouTube - Storia Y 0001
          YouTube - Y10 turbo

          Commenta


          • #6
            Re: scarico più aperto sul TDI. Come va?

            Originariamente inviato da SR86
            ok meglio x lui...
            d diesel ne conosco molto poco e pensavo ke a livello d scarico fossero simili con i benza
            scusa, nn ti volevo sembrare aggressivo...
            è ke tanti fanno "no, no, c'è sempre da considerare la contropressione, ecc. ecc." solo per sentito dire....
            e allora io dico: è verò, in alcuni casi la storia della contropressione è giusta, anzi, sarebbe bello discuterne, perchè è un'argomento interessantissimo che andrebbe approfondito....
            però da qui a generalizzare...

            ciao a tutti!!!
            Con una Punto da guidare.... E l'RX-8 nel cuore!!

            Commenta


            • #7
              Re: scarico più aperto sul TDI. Come va?

              quello delle onde di contropressione è un discorso molto interessante....in questo caso stiamo parlando dello scarico a valle della turbina: questo influisce sulle prestazioni della turbina stassa,sia per quello che riguarda la pura prestazione, sia per quello che riguarda l'ffidabilità e la durata. Su tutti i motori turbo,sia benza che diesel, in linea di principio una scarico libero(al limite tubo diretto) a basse contropressioni riduce il lavoro richiesto dalla turbina per mettere in movimento l'albero. Inoltre la palettatura è soggetta ad un minore stress meccanico con benefici in durata ed affidabilità.
              Da qui a quantificare in 10cv il guadagno ce ne passa.....!!!
              nel dubbio....tieni giù!


              www.testrally.com

              Commenta


              • #8
                Re: scarico più aperto sul TDI. Come va?

                ho fatto con mio zio uno scarico diretto sul suo terrano 2 e devo dire che la macchina è molto + pronta nel salire di giri, ora nn ti so dire se la pressione è salita (devo ancora montare il manometro). cmq 10cv di certo nn li prendi

                La fig@ pelosa è come una birra calda

                Commenta


                • #9
                  Re: scarico più aperto sul TDI. Come va?

                  Originariamente inviato da rmmotors
                  quello delle onde di contropressione è un discorso molto interessante....in questo caso stiamo parlando dello scarico a valle della turbina: questo influisce sulle prestazioni della turbina stassa,sia per quello che riguarda la pura prestazione, sia per quello che riguarda l'ffidabilità e la durata. Su tutti i motori turbo,sia benza che diesel, in linea di principio una scarico libero(al limite tubo diretto) a basse contropressioni riduce il lavoro richiesto dalla turbina per mettere in movimento l'albero. Inoltre la palettatura è soggetta ad un minore stress meccanico con benefici in durata ed affidabilità.
                  Da qui a quantificare in 10cv il guadagno ce ne passa.....!!!
                  infatti...
                  sull'entrata della turbina c'è una strozzatura (meno accentuata sulle geom variabile) che serve a far prendere velocità ai gas. ora, pensa al pistone che espelle, a numero di giri costante un volume X di gas in un certo tempo, quindi con una certa pressione. si deve considerare che lo scarico (cat e silenziatori) creano un'opposizione a questo flusso in uscita, quindi, oltra a far forzare di più il pistone, diminuiscono la velocità dei gas che passano dal turbo (poco, in realtà).
                  con uno scarico molto libero, la perdita di energia dovuta alla resistenza dello scarico diminuisce molto, incrementando le prestazioni, inoltre i gas avranno leggermente più velocità che, pur nn influendo sulla potenza max (oltre un tot di pressione la turbina "sfoga"), inluirà sul regime di entrata del turbo, aumentando la coppia ai bassi...
                  il tutto senza perdere neanche un goccio di miscela fresca...
                  ora, se si pone che con un cat sportivo si può ottenere un incremento dal 4 all'8%, con uno scarico totalmente libero il guadagno di potenza si attesterà intorno al 10, se non di +.... per non parlare poi della coppia.... che aumenta a dismisura e si abbassa... in un test di un cat sportivo davano su un fiat coupè turbo un incremento del 4,3% di potenza e del 13,5% di coppia!! solo con il cat sportivo!!
                  d'accordo, quello è un benza e quindi il discorso è un pò diverso, ma si può tranquillamente usare come paragone....
                  Con una Punto da guidare.... E l'RX-8 nel cuore!!

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X