annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

A che serve il sensore di detonazione?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • A che serve il sensore di detonazione?

    Attualmente la mia volvo ha un'unico problema, la difficoltà di accensione quando é ferma da un pò di tempo, se la spengo e la riaccendo anche dopo 5 minuti é tutto ok, se passa anche 1/2 ora allora devo fare girare parecchio il motorino d'avviamento, posso accelerare o no ma non cambia nulla, e all'accensione puzza un bel pò di benza dallo scarico ed é ingolfata per 10" al minimo.
    Lambda, debimetro, candele, turbina nuovi ( cambiati in varti step x usura ma praticamente nuovi) allora mi son posto il problema se ci fosse un sensore x sentire quando l'auto parte, il sensore di detonazione?
    Adesso ho provato a scollegarlo dalla spina del vano motore ad auto accesa e la car non é andata in allarma, ho provato a spegnere e riaccendere quasi subito e la car é ripartita senza allarme, ho provato ad accenderla dopo un pò sempre col sensore staccato e mi ha creato gli stessi problemi di sempre ma quando é partita la car non é andata in allarme....
    ma se il sensore non funziona la centralina non dovrebbe sentirlo?
    dalla Pioneer deh-p8600 alla P-88.... un'abisso...

  • #2
    Re: A che serve il sensore di detonazione?

    il sensore di detonazione (knock sensor o antibattito) serve solo per rilevare la detonazione della miscela aria-benzina non innescata dalla scintilla della candela il momento in cui serve e generalmente avviene per miscela povera di benzina,ottani non adeguati,candele troppo calde....
    col sensore staccato l auto va bene fino a circa 3500-4000 giri e poi,non avendo il riscontro del sensore che fa sentire il giusto andamento del rumore in camera di combustione potrebbe andare in recovery e limitare le prestazioni non facendo oltrepassare quella soglia di giri.

    Commenta


    • #3
      Re: A che serve il sensore di detonazione?

      Ok quindi il mio problema é da ricercare in qualcos'altro, accidenti...
      grazie
      dalla Pioneer deh-p8600 alla P-88.... un'abisso...

      Commenta


      • #4
        Re: A che serve il sensore di detonazione?

        giusto quoto
        Sorridi....e il mondo sorriderà con te.....Piangi.......e piangerai da solo

        Commenta


        • #5
          Re: A che serve il sensore di detonazione?

          la mia delta fa più o meno la stessa cosa.

          Il consiglio che ti do è: se girando la chiave senti il "zzzz" della pompa della benzina che carica, aspetta che finisca e poi metti in moto: quasi sicuramente ti va in moto più velocemente.
          Se invece non ti gira la pompa allora è meglio risolvere il problema... facendo controllare per intanto bobina e cavi candele.
          Friuli V.G. tuning club- Socio n. 8.

          Spoiler originale Delta Evo, 150 euro, con Mastercard.
          Fari per Delta Evo, 600 euro, con Mastercard.
          Accorgersi che la somma dei chilometraggi di 2 Delta parcheggiate a 50 metri l'una dall'altra è meno della metà dei km della propria Delta, non ha prezzo.
          Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Mastercard.

          Commenta


          • #6
            Re: A che serve il sensore di detonazione?

            Io aspetto sempre che la pompa carichi, ma il problema é sempre presente, in acensione delle volte mi dà segno di partenza appena faccio partire il motorino per poi ammutolirsi e partire con difficoltà
            dalla Pioneer deh-p8600 alla P-88.... un'abisso...

            Commenta


            • #7
              Re: A che serve il sensore di detonazione?

              il sensore di detonazione da degli impulsi alla centralina quando avviene una detonazione, questo sensore fa cambiare l'anticipo di 2 gradi alla volta (dipende dal tipo di makkina) fino ad un massimo (mi pare) di 12 gradi
              Nel bene o nel male l'importante è che se ne parli
              Pupazzo R.... is better

              Commenta


              • #8
                Re: A che serve il sensore di detonazione?

                Originariamente inviato da Luciomartello
                Io aspetto sempre che la pompa carichi, ma il problema é sempre presente, in acensione delle volte mi dà segno di partenza appena faccio partire il motorino per poi ammutolirsi e partire con difficoltà
                Fai controllare la parte elettrica del motore (bobine, cavi candela eccetera....).
                Friuli V.G. tuning club- Socio n. 8.

                Spoiler originale Delta Evo, 150 euro, con Mastercard.
                Fari per Delta Evo, 600 euro, con Mastercard.
                Accorgersi che la somma dei chilometraggi di 2 Delta parcheggiate a 50 metri l'una dall'altra è meno della metà dei km della propria Delta, non ha prezzo.
                Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Mastercard.

                Commenta


                • #9
                  Re: A che serve il sensore di detonazione?

                  oggi ho controllato col tester il voltaggio pilota del regolatore del minimo, a macchina accesa passa da 5.5v a 6.3-6.5v con pompa clima attaccata, in fase di accensione invece resta su 3-4v, in pratica quando fà fatica a partire é xchè non apre abbastanza l'attuatore, se si spegne e si riaccende subito il voltaggio passa da 4 a 6v quasi subito, mentre se si accende dopo un bel pò non si schioda dai 3-4v in accensione, la poca apertura si vede anche dalla depressione segnata dal manometro del turbo.
                  Ultima modifica di Luciomartello; 06-06-2006, 14:25.
                  dalla Pioneer deh-p8600 alla P-88.... un'abisso...

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X