Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

differenze tra polo 1.4 16v da 75cv e quella da 101cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: differenze tra polo 1.4 16v da 75cv e quella da 101cv

    Da parte mia posso dire che l'FSI va una meraviglia!
    Andando in giro col clima e già dai primi chilometri fa i 14km/l,adesso si sta slegando e inizia a viaggiare molto di più!
    Non capisco perchè l'abbian tolto e sinceramente mi fa inca..... parecchio!
    Chi nn mangia cocco bello nn gli tira più l'uccello!

    Commenta


    • #22
      Re: differenze tra polo 1.4 16v da 75cv e quella da 101cv

      Originariamente inviato da danyxx82
      X il motore nuovo c'è solo la versione da 80cv NON ad iniezione diretta (FSI).
      E mi pare abbiano inserito un 1.6 da poco + di 100cv.

      Sto x acquistare una ibiza, il 75cv me lo consigliate?
      Ho guardato i dati ed è vero che il 101 tira MENO in basso del 75cv fino a circa 4000 giri. X cui se non tiro molto spesso la macchina sopra i 4000 meglio il 75cv, giusto?
      Quanto consuma (dati rilevati da VOI proprietari) questo motore?
      Non prendere una macchina con così pochi cavalli... te ne pentiresti molto presto... fidati. Quindi a parer mio lascia perdere entrambe le versioni del 1,4, perchè se ti vuoi divertire 1400 cc sono troppo pochi (senza turbo, eh!)
      E' ccosì che piacccio ale done... RAPACIE! by Gioggio Ammani

      Lo sapevate che l' 80% delle donne ritiene "ORRENDA" una macchina con neon, spoiler e paraurti tuning? E cosa da non trascurare, di casino la macchina meno ne fa e meglio è? Se vi state chiedendo perchè scopate così poco o perchè quando passate le tipe si girano (dall'altra parte pero!!) o ridono, forse avete una risposta!
      ... STO CAZZO(!) AL TUNING TAMARRO
      Il saggio Confucio dice: meglio macchina con drago silenzioso sotto al cofano!

      Commenta


      • #23
        Re: differenze tra polo 1.4 16v da 75cv e quella da 101cv

        Originariamente inviato da Magnagatti
        Da parte mia posso dire che l'FSI va una meraviglia!
        Andando in giro col clima e già dai primi chilometri fa i 14km/l,adesso si sta slegando e inizia a viaggiare molto di più!
        Non capisco perchè l'abbian tolto e sinceramente mi fa inca..... parecchio!

        penso che l'abbiano tolto perchè ne vendevano pochi....
        in giro si vedono tanti 1.4 "standard" ma è raro vedere gli FSI...
        cmq era un ottimo motore , molto avanzato tecnologicamente
        Arrivata VW Golf 2.0 TDI Sportline Blu perla

        Commenta


        • #24
          Re: differenze tra polo 1.4 16v da 75cv e quella da 101cv

          Originariamente inviato da Cizzo
          Non prendere una macchina con così pochi cavalli... te ne pentiresti molto presto... fidati. Quindi a parer mio lascia perdere entrambe le versioni del 1,4, perchè se ti vuoi divertire 1400 cc sono troppo pochi (senza turbo, eh!)
          Io la penso così:
          se mi voglio divertire o meglio QUANDO mi vorro divertire (quando avrò i soldi) mi comprerò una seconda macchina sportiva, ma una sportiva VERA, non un'ibiza con 150cv MA una macchina tipo una MX5 TP col 2.0 da 160cv o simile...
          Nel frattempo mi comprerò una moto e mi divertirò con quella!!
          Alpine 7876RB
          Dynaudio MD130 & MW160LQ
          Ampli... chi vivrà vedrà!

          Commenta


          • #25
            Re: differenze tra polo 1.4 16v da 75cv e quella da 101cv

            Originariamente inviato da danyxx82
            Io la penso così:
            se mi voglio divertire o meglio QUANDO mi vorro divertire (quando avrò i soldi) mi comprerò una seconda macchina sportiva, ma una sportiva VERA, non un'ibiza con 150cv MA una macchina tipo una MX5 TP col 2.0 da 160cv o simile...
            Nel frattempo mi comprerò una moto e mi divertirò con quella!!
            Bravo dany!

            E' inutile avere un'unica e sola auto sportivissima usandola per farci tutto!

            Commenta


            • #26
              Re: differenze tra polo 1.4 16v da 75cv e quella da 101cv

              Originariamente inviato da danyxx82
              Io la penso così:
              se mi voglio divertire o meglio QUANDO mi vorro divertire (quando avrò i soldi) mi comprerò una seconda macchina sportiva, ma una sportiva VERA, non un'ibiza con 150cv MA una macchina tipo una MX5 TP col 2.0 da 160cv o simile...
              Nel frattempo mi comprerò una moto e mi divertirò con quella!!
              Allora prendi un motore tipo il 1,3 multijet che non consuma una cippa e va ancora meno!!
              E' ccosì che piacccio ale done... RAPACIE! by Gioggio Ammani

              Lo sapevate che l' 80% delle donne ritiene "ORRENDA" una macchina con neon, spoiler e paraurti tuning? E cosa da non trascurare, di casino la macchina meno ne fa e meglio è? Se vi state chiedendo perchè scopate così poco o perchè quando passate le tipe si girano (dall'altra parte pero!!) o ridono, forse avete una risposta!
              ... STO CAZZO(!) AL TUNING TAMARRO
              Il saggio Confucio dice: meglio macchina con drago silenzioso sotto al cofano!

              Commenta


              • #27
                Re: differenze tra polo 1.4 16v da 75cv e quella da 101cv

                ho avuto una seat arosa 101cv per un annetto...
                e ho portato spesso la lupo 75cv...
                le differenze sono notevoli...
                se la 75cv offre un buono spunto ai bassi regimi va morendo molto molto velocemente, il bello del 101 affiancato a una macchina dal peso di 900kg è un allungo strepitoso....
                ha una terza stupenda e i rapporti tirati fino all'osso....
                il 75 è un buon compromesso per la citta e i viaggi il 101 un viaggio diventa un po più oneroso visto ke la V è di potenza, io scaricavo i 200 fino al limitatore, andare già a 130/140 significa stare già in zone alte del contagiri ma tutte le volte ke l'ho portata in pista è stato uno spasso assurdo...
                è un motore molto molto assetato d'olio questo fa capire quanto sia portato al suo massimo rendimento già dalla casa, tanto ke da libretto se ricordo bene danno un consumo massimo di un litro per 1000km ki ce l'ha mi potrà confermare questo dato....
                il fatto ke sia un motore molto spinto anke in elettronica lo si evince anke dal fatto ke gli incrementi dopo una mappata sono minimi....
                le differenze sono come detto nella rapportatura,cammes,collettori aspirazione (non in plastica come nella 75),farfalla,elettronica e non mi ricordo il resto....
                è un motore per ki ha l'anima tirata e per ki si vuole divertire, il 75 è molto più tranquillo ai bassi sembra anke andare meglio ma come detto mentre si sta mettendo la terza col 75 la 101 sta appena divorando la seconda....

                "Ti monterò il motore più in basso possibile e avrai la coppa dell'olio disegnata dal vento, ti costruirò un serbatoio che conterrà un gallone in più di benzina, ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile,e quando ti avremo dipinta ti faremo il pieno e sarai pronta per Sbragare i sedili ar TUSCOLO...... "

                "La Magna, la Gnugna, la Fregna... e st'apposto...."

                Commenta


                • #28
                  Re: differenze tra polo 1.4 16v da 75cv e quella da 101cv

                  Originariamente inviato da .Casper. Visualizza il messaggio
                  ho avuto una seat arosa 101cv per un annetto...
                  e ho portato spesso la lupo 75cv...
                  le differenze sono notevoli...
                  se la 75cv offre un buono spunto ai bassi regimi va morendo molto molto velocemente, il bello del 101 affiancato a una macchina dal peso di 900kg è un allungo strepitoso....
                  ha una terza stupenda e i rapporti tirati fino all'osso....
                  il 75 è un buon compromesso per la citta e i viaggi il 101 un viaggio diventa un po più oneroso visto ke la V è di potenza, io scaricavo i 200 fino al limitatore, andare già a 130/140 significa stare già in zone alte del contagiri ma tutte le volte ke l'ho portata in pista è stato uno spasso assurdo...
                  è un motore molto molto assetato d'olio questo fa capire quanto sia portato al suo massimo rendimento già dalla casa, tanto ke da libretto se ricordo bene danno un consumo massimo di un litro per 1000km ki ce l'ha mi potrà confermare questo dato....
                  il fatto ke sia un motore molto spinto anke in elettronica lo si evince anke dal fatto ke gli incrementi dopo una mappata sono minimi....
                  le differenze sono come detto nella rapportatura,cammes,collettori aspirazione (non in plastica come nella 75),farfalla,elettronica e non mi ricordo il resto....
                  è un motore per ki ha l'anima tirata e per ki si vuole divertire, il 75 è molto più tranquillo ai bassi sembra anke andare meglio ma come detto mentre si sta mettendo la terza col 75 la 101 sta appena divorando la seconda....
                  Vi prego aiutatemi...sto per acquistare una SEAT Arosa 1.4 16v del 2001, la proprietaria molto onestamente mi ha detto che ha cambiato il motore perchè si era fuso. Ha detto che ha messo quello della lupo 16v!!!!
                  Ho aperto il cofano ed effettivamente è quello con il doppio albero a camme in testa......MA COME FACCIO A DISTINGUERE SE è IL 75 CV OPPURE IL 101 CV.
                  Vi prego aiutatemi gli ho dato gi 200 euro di anticipo!!
                  Grazie a tutti

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X