annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

piaggio 125cc

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • piaggio 125cc

    ciao a tuttti!!

    ho uno scooter italjet con motore piaggio 125...da alcuni mesi è fiacchissimo quando accelero da ferrmo: sotto il semaforo faccio una fatica a sfuggire alle macchine!!....poi una volta che si è mosso torna a pieno regime e va bene!!
    sono le massette il problema??
    lo scooter ha poco più di due anni...

  • #2
    Re: piaggio 125cc

    che modello di motore è?
    il 2 tempi?
    di velocità massima sei rimato uguale?
    ciao.

    Commenta


    • #3
      Re: piaggio 125cc

      è un 125 cc a 4 tempi, raffreddato ad aria, no iniezione elettronica.
      di velocità massima forse ha perso 5km/h...ma non ho mai fatto caso alla velocità di punta quando andava bene!!

      p.s.: perchè non ha la pedalina, nonostante non sia a iniezione elettr.??

      grazie

      Commenta


      • #4
        Re: piaggio 125cc

        Originariamente inviato da Niomede
        è un 125 cc a 4 tempi, raffreddato ad aria, no iniezione elettronica.
        di velocità massima forse ha perso 5km/h...ma non ho mai fatto caso alla velocità di punta quando andava bene!!

        p.s.: perchè non ha la pedalina, nonostante non sia a iniezione elettr.??

        grazie
        qui ci voglio un pò più info:
        in partenza sta molto basso di giri, e quindi (logicamente) è fiacco?
        oppure i giri vanno bene a regime (alti) ma nn si muove?

        PS: dici la pedalina di avviamento? ma è un carburatore normale?
        Con una Punto da guidare.... E l'RX-8 nel cuore!!

        Commenta


        • #5
          Re: piaggio 125cc

          la pedalina nn ce l'ha xkè costava troppo alla piaggio, tutti gli scooter moderni nn ce l'hanno....allora possono essere varie cs cmq dai un 'occhiata alla trasmissione cambia mollette frizione e rulli( le massette) se puoi monta un buon variatore( malossi o polini o top performances)
          il carbutarore nn dovrebbe darti grossi problemi, la carburazione di un 4t è diversa da quella di un 2t, è molto + stabile

          Commenta


          • #6
            Re: piaggio 125cc

            Originariamente inviato da mn1186
            qui ci voglio un pò più info:
            in partenza sta molto basso di giri, e quindi (logicamente) è fiacco?
            oppure i giri vanno bene a regime (alti) ma nn si muove?

            PS: dici la pedalina di avviamento? ma è un carburatore normale?
            quando sono fermo e giro la manopola il motore sta basso di giri e ci mette molto a salire....logicamente finchè non sale di giri non da spinta e non parte....ci metto circa 10 mt prima di arrivare a pieno regime (che non so dirti quant'è perchè non c'è il contagiri)....

            Commenta


            • #7
              Re: piaggio 125cc

              nn so se ho capito bene, al limite correggimi:
              allora, sei fermo, apri il gas e il motorino comincia a muoversi ma parte molto basso di giri per cui prima di arrivare a regime (e prendere velocit&#224 ci mette un bel pò. tutto giusto?
              un'ultima cosa:
              strappa o è fluido?
              mi spiego meglio: una volta che hai cominciato a muoverti, a pieno regime ci va gradualmente (come se fosse una normale accelerazione) oppure di botto (e quindi senti aumentare i giri di scatto, come se ci fosse un cambio di marcia)?
              Con una Punto da guidare.... E l'RX-8 nel cuore!!

              Commenta


              • #8
                Re: piaggio 125cc

                Originariamente inviato da mn1186
                nn so se ho capito bene, al limite correggimi:
                allora, sei fermo, apri il gas e il motorino comincia a muoversi ma parte molto basso di giri per cui prima di arrivare a regime (e prendere velocità) ci mette un bel pò. tutto giusto?
                un'ultima cosa:
                strappa o è fluido?
                mi spiego meglio: una volta che hai cominciato a muoverti, a pieno regime ci va gradualmente (come se fosse una normale accelerazione) oppure di botto (e quindi senti aumentare i giri di scatto, come se ci fosse un cambio di marcia)?
                prima parte: hai capito tutto!
                seconda parte: l'accelearazione è fluida, una volta arrivato a pieno regime si sente la coppia e accelera bene, ma senza strappare!

                Commenta


                • #9
                  Re: piaggio 125cc

                  si sono le massette...cambiale con della grammatura piu bassa di 0.5 e se vuoi..anche il variatore..con un sportivo..vedrai ke il problema sparisce
                  torna benito torna..(il cane cosa pensavate)
                  (mauri53)L'alfa va forte ma è stronza.Ma come tutte le cose difficili,quando vengono alla perfezione sono devastanti.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: piaggio 125cc

                    Originariamente inviato da Niomede
                    prima parte: hai capito tutto!
                    seconda parte: l'accelearazione è fluida, una volta arrivato a pieno regime si sente la coppia e accelera bene, ma senza strappare!
                    io sarei orientato per qualche problema agli organi del variatore.
                    se sono solo pochi mesi che fa così e prima nn l'aveva mai fatto, è difficile che sia un fatto solo di masse...
                    è + probabile che ci sia qualcosa al variatore... dai problemi che mi hai descritto sembra quasi che il variatore nn ritorni al rapporto + basso, ma stia, per così dire, in seconda.
                    io avevo un problema analogo:
                    avevo uno scooter col variatore a 4 rapporti. per via della cinghia che si era consumata e aveva formato tanti "batuffoli" dentro al carter, si era bloccata la 3° marcia e il motorino mi saltava direttamente dalla 2° alla 4°, quindi calo di giri spaventoso, accelerazione inesistente, ecc, ecc....
                    per risolvero, mi bastò aprire i carter, ripulire tutto (variatore compreso) e sbloccarlo... risultato: motorino come nuovo.
                    Con una Punto da guidare.... E l'RX-8 nel cuore!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X