annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

rumore di valvole su GOLF GTI V

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • rumore di valvole su GOLF GTI V

    pongo questo mio problemino forse è la mia impressione ma ogni tanto quando sto fermo sento come un leggero rumore di valvole ma se accellero non lo fa piu visto che la macchina è nuova ma che dico nuova nuovissima che mi consigliate di fare????
    aspetto i vostri consigli grazie
    GOLF GTI nero perla, cerchi detroit 18', vetri oscurati(tutti e 5,fumè medio al posteriore,fumè chiaro all'anteriore) fanali posteriori a led con sfondo nero, scarico completo SuperSprint, air-box Oettinger con filtro a pannello

    NEL DUBBIO............ACCELERO!!!
    -------------PaviaTuning--------------

  • #2
    Re: rumore di valvole su GOLF GTI V

    Mah, il ticchettio delle valvole sembra strano sparisca all'aumentare dei giri... Hai provato ad accelerare accostandoti al carter delle punterie? Magari potrà diminuire, ma di certo non sparire! Quanti km hai? A cose normali, su un benzina, il ticchettio può iniziare a farsi sentire superati i 70'000 km... Oppure può essere un problema derivante da un fuori giri, magari su una scalata un po' troppo sportiva! Ricordo di un amico che ha avuto lo stesso problema sul Saxo, passo' dalla 4 alla 3 pensando di mettere la 5... Un bel fuorigiri dopo il quale ha iniziato a sentire il famoso ticchettio... Cmq se il tuo golf ha le punterie idrauliche, c'è poco da fare; altrimenti, se hai i bicchierini, con mezza giornata di lavoro del meccanico te la cavi!

    Commenta


    • #3
      Re: rumore di valvole su GOLF GTI V

      Originariamente inviato da Naimah
      Mah, il ticchettio delle valvole sembra strano sparisca all'aumentare dei giri... Hai provato ad accelerare accostandoti al carter delle punterie? Magari potrà diminuire, ma di certo non sparire! Quanti km hai? A cose normali, su un benzina, il ticchettio può iniziare a farsi sentire superati i 70'000 km... Oppure può essere un problema derivante da un fuori giri, magari su una scalata un po' troppo sportiva! Ricordo di un amico che ha avuto lo stesso problema sul Saxo, passo' dalla 4 alla 3 pensando di mettere la 5... Un bel fuorigiri dopo il quale ha iniziato a sentire il famoso ticchettio... Cmq se il tuo golf ha le punterie idrauliche, c'è poco da fare; altrimenti, se hai i bicchierini, con mezza giornata di lavoro del meccanico te la cavi!
      grazie ma penso abbia le punterie e poi è nuovo ha5.000km cmq i fuori giri scalate come il tuo amico mai fatte sempre scaldata mai lasciata accesa sul minimo da fredda come detto dal concessionario non so ora ai 7.500 quando la porto faccio controllare
      GOLF GTI nero perla, cerchi detroit 18', vetri oscurati(tutti e 5,fumè medio al posteriore,fumè chiaro all'anteriore) fanali posteriori a led con sfondo nero, scarico completo SuperSprint, air-box Oettinger con filtro a pannello

      NEL DUBBIO............ACCELERO!!!
      -------------PaviaTuning--------------

      Commenta


      • #4
        Re: rumore di valvole su GOLF GTI V

        non ti preoccupare. visto il kilometraggio e come dici di averla portata non può essere niente di preoccupante. Il rumore che tu senti o è imputabile ad un livello basso dell'olio che fa suonare le punterie idrauliche o un normale rumore di iniettori

        Supra equipped by HKS, Greddy, ARP Racing, CP Pistons, Carrillo, AEM, Defi, Clevite77, RPS C/C, Fluidyne, Cusco, TRD, BL, Ferrea Racing Parts, Innovative Turbo System, Tein, Turbosmart, Denso, Royal Purple, OZ Racing, Brembo GT
        segui foto e novità su http://www.facebook.com/er.protuner

        Commenta


        • #5
          Re: rumore di valvole su GOLF GTI V

          vedi che con molta probabilita' e' la pompa elettrica del recupero vapori olio che si attiva in automatico.lo monta anche la 206 e fa esattamente lo stesso rumore, cioe' un costante ticchettio quasi metallico.questo e' dovuto al fatto che queste auto sono euro 4

          Commenta


          • #6
            Re: rumore di valvole su GOLF GTI V

            Originariamente inviato da Antoniobmw
            vedi che con molta probabilita' e' la pompa elettrica del recupero vapori olio che si attiva in automatico.lo monta anche la 206 e fa esattamente lo stesso rumore, cioe' un costante ticchettio quasi metallico.questo e' dovuto al fatto che queste auto sono euro 4
            quoto la egr.

            Lo fa anche il 2.0 FSI di mio padre (e prima anche 1.8T), è la EGR che sui motori VW si fa sentire al minimo.

            Lo senti soprattutto a caldo o anche a freddo?
            VENDO LEON!!!

            LA MIA LEON
            Ciao Nonna....

            Commenta


            • #7
              Re: rumore di valvole su GOLF GTI V

              da quello che sapevo sui motori FSI il tipico ticchettio è dato dall'alta pressione del rail di alimentazione e degli iniettori... non si può eliminare..

              Commenta


              • #8
                Re: rumore di valvole su GOLF GTI V

                se vuoi toglierti il dubbio che non siano le punterie prova a prendere un cacciaviti (meglio se col manico in plastica) e ad appoggiarlo sul coperchio delle punterie.. poggia l'orecchio sul manico e se batte una punteria il rumore ti rincoglionisce...

                @ naimah... in 2 ore riesco a registrare le punterie della punto gt (40 aspirazione e 50 scarico ) e non sono un meccanico...
                E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l’ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua! Inginocchiatevi, forza! E fatevi il segno della croce! E ricordatevi che pure Nostro Signore Gesù Cristo è morto da infame, sul patibolo, che è diventato poi il simbolo della redenzione! Inginocchiatevi, tutti quanti! E segnatevi, avanti! E adesso pure io posso perdonare a chi mi ha fatto male. In primis, al Papa, che si crede il padrone del Cielo. In secundis, a Napulione, che si crede il padrone della Terra. E per ultimo al boia, qua, che si crede il padrone della Morte. Ma soprattutto, posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un cazzo! E adesso, boia, mandami pure all’altro mondo, da quel Dio Onnipotente, Lui sì padrone del Cielo e della Terra, al quale - al posto dell’altra guancia - io porgo...tutta la capoccia!

                Commenta


                • #9
                  Re: rumore di valvole su GOLF GTI V

                  Auto nuovissima?

                  Anzitutto, per prevenire di un buon 90% eventuali rogne che si possono presentare in futuro, va trattata come auto nuova... quindi non tirare come disperati quando ancora si monta la targa provvisoria (come vedo dalle mie parti ) ma trattarla con i guanti.
                  Friuli V.G. tuning club- Socio n. 8.

                  Spoiler originale Delta Evo, 150 euro, con Mastercard.
                  Fari per Delta Evo, 600 euro, con Mastercard.
                  Accorgersi che la somma dei chilometraggi di 2 Delta parcheggiate a 50 metri l'una dall'altra è meno della metà dei km della propria Delta, non ha prezzo.
                  Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Mastercard.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: rumore di valvole su GOLF GTI V

                    Originariamente inviato da Antoniobmw
                    vedi che con molta probabilita' e' la pompa elettrica del recupero vapori olio che si attiva in automatico.lo monta anche la 206 e fa esattamente lo stesso rumore, cioe' un costante ticchettio quasi metallico.questo e' dovuto al fatto che queste auto sono euro 4
                    Lo fa anche la mia questo cavolo di rumore!!!
                    Però è euro3..si sente spesso quando vado a gas costante,mentre se accelero o rilascio sparisce..che palle!!!
                    WLF

                    I LOVE CHICCA®

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X