annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Gestione elettronica Stilo 1.6

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Gestione elettronica Stilo 1.6

    So ke l'elettronica della stilo 1.6 č un grosso limite x le elaborazioni, in quanto il motore č pieno di controlli inutili (tra l'altro impedisce anche un corretto funzionamento degli impianti a metano e gpl).
    La domanda č:
    E' possibile rifare completamente la gestione elettronica del motore?
    Quanto costa una centralina programmabile ed 1 accensione completa?
    E' altrimenti possible trapiantare l'elettronica da una bravo 1.6??
    GRAZIE A TUTTI!!!

  • #2
    Re: Gestione elettronica Stilo 1.6

    non scrivere stupidaggini se non conosci cosa stai dicendo:
    col gas il motore della stilo,come tutti gli altri,funziona perfettamente e se ne vuoi qualche esempio vienici a trovare....il tutto dipende dall installatore e dal prodotto utilizzato,mediamente gli iniettati vanno tutti bene se si sa come installarli e di cosa necessitano per farli andare.
    l elettronca della stilo è una MARELLI IAW 5NFT1 e con gli strumenti adeguati la si può migliorare per ottenere il massimo dal motore sia a benzina che a gas....nulla a che vedere con l elettronica che vorresti tu convinto che vada meglio....incompatibilità sensori e periferiche non consente il trapianto ed è inutile avere ecu sostitutive....

    Commenta


    • #3
      Re: Gestione elettronica Stilo 1.6

      Allora si vede che l'installatore a cui ho chiesto informazioni x l'impianto a metano
      (utilizza prodotti Landi Renzo ed è uno dei migliori installatori della mia zona) a quanto pare è un incompetente...
      Visto che si è rifiutato di eseguire l'impianto sulla mia vettura.

      Commenta


      • #4
        Re: Gestione elettronica Stilo 1.6

        esatto.........

        il mio socio ha lavorato per tartarini (in 21 paesi al mondo) e ora lavoriamo per un azienda romagnola che ha dato una bella regolata al mondo del gas in italia coi suoi prodotti che funzionano senza problemi anche su cilindrate grosse o motori turbo molto potenti.
        con tartarini ha collaborato nella parte tecnica e sviluppo e se ti rechi in qualsiasi officina che fa imp. gas troverai installatori che lo conoscono perchč hanno fatto corsi da lui.........
        chi si č rifiutato di installarti il gas sull auto č perchč non conosce a fondo l elettronica e la gestione dei motori attualmente sul mercato.....
        come ti ripeto nessun problema a gasare la stilo......

        Commenta


        • #5
          Re: Gestione elettronica Stilo 1.6

          l'impianto va bene anche sulla 2,4 selespeed
          FIAT STILO ABARTH
          STC STILO TUNING CLUB

          Commenta


          • #6
            Re: Gestione elettronica Stilo 1.6

            no in quanto quell auto ha iniezione diretta che per ora è in fase di sperimentazione da parte di AEB

            Commenta


            • #7
              Re: Gestione elettronica Stilo 1.6

              Originariamente inviato da carmageddon
              no in quanto quell auto ha iniezione diretta che per ora č in fase di sperimentazione da parte di AEB
              parlo di gente con la selespeed che ha l'impianto Icom JTG liquido
              FIAT STILO ABARTH
              STC STILO TUNING CLUB

              Commenta


              • #8
                Re: Gestione elettronica Stilo 1.6

                Originariamente inviato da Charl-145
                parlo di gente con la selespeed che ha l'impianto Icom JTG liquido
                molti problemi con le pompe che sono inaffidabili e si rompono,problemi coi calibratori.......troppo laborioso e da curare con le conoscenze del caso.....poi gente che installa icom in italia ce ne sono 4-5 capaci,gli altri č meglio che lascino perdere.....
                la migliore resa,per il rapporto spesa/resa,lo si ha col gpl in fase gassosa

                Commenta


                • #9
                  Re: Gestione elettronica Stilo 1.6

                  Io sullo scenic 1.6 16v avevo montato un gassoso inietteto sequenziale della AG autogas (olandese) e andava molto bene, si sentiva pochissimo la differenza tra benza e GPL...solo che per passare a gas deve raggiungere la temp acqua di almeno 30-40 °c.

                  Marcy
                  Hyundai Tiburon 1.6 116cv
                  con impianto GPL Bigas sequenziale:

                  il mio nuovo ramarro in montagna e la mia prima bambina

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Gestione elettronica Stilo 1.6

                    è implicito per avere uno stato gassoso del carburante costante

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X