cosa vuol dire me lo faccio fare da un artigiano???
non so che intercooler monti, ma ti consiglierei di andare a vedere presso un demolitore di reperirne uno da una Delta Integrale o thema, o volendo da qualche Cw.
Sono tutti in alluminio, non prendere quelli accoppiati in plastica, tendono ad aprirsi.
Gli intercooler lancia sono da posizionare verticalmente, forse la soluzione migliore, per l'adattamento dei manicotti.
mentre i Cw vanno posti orizzontalmente.
Considera anche la sostituzione dei manicotti con altri artigianali fatti in alluminio, da diametro fisso e con delle curve siliconiche Samco (le trovi di tutte le mis).
Cerca inoltre di far fare ai manicotti il percorso più diretto e corto possibile.
ma che tipo di lavorazioni esegue?
fa tipo quelle lavorazioni di saldatura, dove va ad unire due per crearne uno più grande???
se si sappimi dire, perchè sarei interessato anch'io
scusate se mi intrometto ma visto la materia di argomento Volevo porre alcuni quesiti a chi di tuning ne sa sicuramente un po' di + di me...
Vabbhè è un bel po' che cerco un kit o delle elaborazioni per la mia 306 2.0 HDi e finalmente credo di aver trovato qualcosa di interessante. Vinci motorsport ( http://www.vincimotorsport.it/preparazioni.htm ) a messo a punto un kit di intercooler + rimappatura promettendo un sostanziale aumento di 40 Cv. Costo 2'490'000+IVA non è un po' caro?? certo mi fanno gola ma so anche con un 600.000 tiro fuori un intercooler della 406 o della xantia (che è =) a questo punto che fare? vale la pena spendere un po' di più quali differenze ci possono essere tra l'intercooler originale e quello della domo race che monta Vinci? Con intercoolre montato su un motore che non lo ha già in partenza quanto può consumare in più? ( diciamo che ora in media fa 19 km/l e ha 13.000 Km) lo so che puo essere una domanda un po' vaga ma mi bastava avere un numero orientativo. poi e vero che qualche addittivo anti atrito limita i consumi? Bhè spero di nn essre stato troppo noioso e ripetitivo, grazie già da adesso a tutti
per me sono un sacco di soldi...
una vera rapina...
monta un intercooler in alluminio, anche preso da un demolitore e vedrai che già la macchina andrà meglio.
Considera che una rimappatura come costo va dalle 600 a 1,2 milioni, a questo basta che aggiungi il costo del'intercooler e circa altre 150.000 di manicotti.
La differenza tra l'originale quello Vinci (almeno spero) dovrebbe essre che l'originale ha parti in plastica mentre quello di Vinci è totalmente in alluminio o meglio ancora in rame, ma molto costoso.
la vettura solo con il montaggio del'intercooler non dovrebbe consumarti di più, anzi, poichè avresti una miglior resa del propulsore a parità di miscela.
Con l'aumento di cv non saprei dirti, dipende anche da quanto schiacci.
Sul discorso che l'antiattrito faccia consumare di meno sono un po' scettico, lo vedo un po' come uno specchietto per le allodole...
diciamo ceh in un complesso di modifiche, migliora il comportamento del propulsore e quindi a lungo andare a parità di andatura si avrebbe un consumo minore, ma non grandi cose.
io possiedo una Lancia delta HF 2000 turbo 16 v de 94 , quindi non integrale ed avevo l'intercooler con i tappi in plastica ed in effetti perdevo un po di potenza perchè mi si erano aperti nella giunzione tra plastica ed alluminio , problema risolto riparando il tutto resinando i tappi in plastica con un chilo di resina poliestere ed 4 strati di tessuto di carbon kevlar , la macchina si è nuovamente trasformata costo totale 50.000 lirette 2 due ore di lavoro tra sontaggio resinatura e rimontaggio .
Vorrei buttare anche un sasso nello stagno , se sostituissi il tubo che va dall'intercooler al corpo farfallato con una serie di tubazioni in rame con la forma dell'attuale distanziati tra loro per raffreddarli dall'aria e resinati alle stremita con il diametro dell'attacco attuale cosa ne pensate ? costo stimato del materiale £ 70.000.
Oppure trovare il posto per un altro intercooler in serie all'attuale anche di piccole dimensione rimediato allo sfascio ? Scusate la mia ignoranza in materia ma sono preso da un irresistibile voglia del fai da te Ciao da luca
Io sulla mia Ibiza tdi ho montato un intercooler di Romeo ferraris,molto caro 1.600.000,ma almeno è studiato per la mia macchina.Certo la soluzione dell'intercooler di una thema turbo è ottima per costo-beneficio,ma su una macchina nuova da più di 40 milioni io non ci metterei un intercooler vecchio.
opinione personale...
quello del thema è n ottimo prodotto, ovviamente se non bucato o segnato, basta dargli una eventuale pulita da depositi di olio e torna nuovo...
per la Delta... sostituzione dei manicotti consigliabile, con altri in alluminio,rame, acciaio, del materiale a te più comodo per la lavorazione, i raccordi puoi comprare quelli già pronti della Samco, li trovi anche curvati quindi ti possono rendere il lavoro più agevole.
o puoi usare un manicotto originale, rotto, e tagliarlo in pezzi per i raccordi...
l'intercooler è meglio uno di sezione maggiore e titalmente in alluminio o meglio ancora in rame...
ma quelli della Domo race in che materiale sono costruiti...
Commenta