Salve ragazzi, vorrei chiedere un parere a gli "esperti"; un mio amico ha un problema di surriscaldamento anomalo.
La macchina è una Peugeot 206 1100cc del 99 con all'attivo circa 100.000km.
Praticamente da qualche tempo tenendo la macchina ad andatura normale e costante la temperatura dell'acqua inizia a salire gradualmente fino ad arrivare alla "zona rossa" con la relativa accensione della spia "STOP".
Pochi giorni fa tornando dalle vacanze (autostrada) si è dovuto fare tutta la strada a massimo 90 km/h (sempre in 5^) ed ogni tanto doveva anche mettere a folle per poter fare abbassare la temperatura. Praticamente è costretto a a dover far girare il motore ad un bassissimo regime di rotazione per evitare il surriscaldamento.
Portata la macchina da un meccanico è stato verificato che:
- il liquido radiatore era nella giusta quantità
- la ventola si attacca regolarmente
Che diavolo può essere? Che tipo do prove può effettuare per identificare il problema?
A me è venuto in mente che potrebbe essere semplicimente il controllo della temperatura (sensore, bulbo?) che svalvola, ma come lo si può verificare??
Grazie per l'aiuto!
La macchina è una Peugeot 206 1100cc del 99 con all'attivo circa 100.000km.
Praticamente da qualche tempo tenendo la macchina ad andatura normale e costante la temperatura dell'acqua inizia a salire gradualmente fino ad arrivare alla "zona rossa" con la relativa accensione della spia "STOP".
Pochi giorni fa tornando dalle vacanze (autostrada) si è dovuto fare tutta la strada a massimo 90 km/h (sempre in 5^) ed ogni tanto doveva anche mettere a folle per poter fare abbassare la temperatura. Praticamente è costretto a a dover far girare il motore ad un bassissimo regime di rotazione per evitare il surriscaldamento.
Portata la macchina da un meccanico è stato verificato che:
- il liquido radiatore era nella giusta quantità
- la ventola si attacca regolarmente
Che diavolo può essere? Che tipo do prove può effettuare per identificare il problema?
A me è venuto in mente che potrebbe essere semplicimente il controllo della temperatura (sensore, bulbo?) che svalvola, ma come lo si può verificare??
Grazie per l'aiuto!

Commenta