annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Controllo punterie FIRE 1.2

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Controllo punterie FIRE 1.2

    Ciao a tutti...
    So che non è il posto ideale per parlare di controllo punterie, ma ho già postato sulla sezione "auto italiane" e nessuno a saputo aiutarmi, quindi provo qua dove ci sono più esperti di meccanica!
    Volevo controllare (ed eventualmente regolare) il gioco delle punterie sul FIRE 1.2 8 valvole.
    Qualcuno sa indicarmi quali operazioni devo fare e che strumenti mi servono?
    Io non ho nessun attrezzo specifico se non un set di spessimetri di mio nonno che usava per controllare il gioco delle puntine platinate.
    Per controllare le punterie devo mettere la corrispondente camma verso l' alto?
    Se devo cambiare un piattello come faccio?
    Grazie per l' aiuto,
    Andre.

  • #2
    Re: Controllo punterie FIRE 1.2

    allora non ricordo i valori, poi non sono tutti uguali tra i vari fire

    per controllare il gioco devi mettere in fase il motore e fare un clindro per volta


    quindi devi guardare come sono i boccioli della cammes


    togli il coeprchio punterie e metti ( ruotando il motore sfruttando il dado della puleggia AM) il primo cilindro in bilico ( fine scarico inizio aspirazione) e hai il 4 in scoppio e quello in scoppio ( quindi con le valvole chiuse) lo misuri poi vai sul secondo in bilico e scoppia il terzo poi vai in bilico col terzo e scoppia il scondo e poi vai sul quarto in bilico e scoppia il primo

    lo spessimetro deve uscire appena appena forzato

    per il piattelo giusto fai il gioco rilevato- il gioco di funzionamento e la differenza e il piattello che devi mettere.

    pero ti serve l' attrezzo x tenere giu le punterie altrimenti devi mollare le cammes e almeno sostituire la cinghia di distribuzione.
    MeccanicoVoncione:Presidente

    Commenta


    • #3
      Re: Controllo punterie FIRE 1.2

      OK grazie!
      Intanto controllo il gioco, poi eventualmente se c'e' qualche piattello da cambiare mi attrezzero'.
      Cmq i valori dovrebbero essere 0.4 mm per l' aspirazione e 0.45 per lo scarico (tutti con tolleranza di +- 0.05mm).
      Cmq il motore ha 30.000 km, quindi dovrebbe essere tutto OK (anche se un forumista di omniauto si e' trovato i giochi a 0.2 mm su un FIRE quasi nuovo come il mio!!!).
      Faccio il controllo piu' che altro perche' ho un impianto a gas e quindi volevo verificare periodicamente che le sedi valvole non si consumino.

      Commenta


      • #4
        Re: Controllo punterie FIRE 1.2

        Ho fatto il controllo...
        I valori corretti sono 0.3 per l' aspirazione e 0.4 per lo scarico con tolleranza di 0.05 mm (i numeri che avevo scritto sopra erano sbagliati).
        Però i miei giochi sono minori...
        Il valore migliore che ho è 0.25 aspirazione / 0.35 scarico su un cilindro (quindi questo cilindro è dentro la tolleranza).
        Ma ho addirittura due cilindri con 0.15 mm aspirazione e 0.25 mm scarico!
        Questi due cilindri sono proprio fuori dai valori ammessi!
        Al momento sono un po' dubbioso sul da farsi.
        A quanto pare devo tirar via i piattelli e metterne di più sottili (almeno su quei due cilindri). Ma come faccio a sapere qual' è lo spessore dei piattelli che ho sotto? C'è scritto sopra e posso leggerlo se li levo?
        Tra l' altro non ho nemmeno l' attrezzo per comprimere la punteria e levare il piattello... dovrei andare a comprarlo!

        Commenta


        • #5
          Re: Controllo punterie FIRE 1.2

          andre, registrare le punterie non è un lavoro da tutti! Anzitutto ti dico che i valori che hai riscontrato non sono affatto corretti, neanche "il valore migliore": hai le valvole troppo "tirate", ciò significa un pelo più di prestazioni ma rischio di bruciare le valvole e/o di piegarle e/o di puntarle. Perciò: a motore GELATO (ossia freddissimo) un tuo meccanico di fiducia dovrà provvedere alla loro registrazione corretta utilizzando dei piattelli + sottili. I piattelli difficilmente hanno un numero stampigliato sopra, il mecca deve usare un apposito spessimetro di precisione per misurarli e poi scegliere i nuovi di conseguenza. Alcuni meccanici usano misurare i piattelli col calibro... io lo trovo sbagliato perchè approssimativo, la misurazione fedele si fa solo con spessimetro apposito (che sembra una specie di ccronometro ed è di estrema precisione). L'intera operazione ti costerà attorno ai 60 Euro, ma sono soldi benedetti che ti mettono tranquillo da danni gravi al motore.
          La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

          Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

          Commenta


          • #6
            Re: Controllo punterie FIRE 1.2

            Originariamente inviato da coolele Visualizza il messaggio
            andre, registrare le punterie non è un lavoro da tutti! Anzitutto ti dico che i valori che hai riscontrato non sono affatto corretti, neanche "il valore migliore": hai le valvole troppo "tirate", ciò significa un pelo più di prestazioni ma rischio di bruciare le valvole e/o di piegarle e/o di puntarle. Perciò: a motore GELATO (ossia freddissimo) un tuo meccanico di fiducia dovrà provvedere alla loro registrazione corretta utilizzando dei piattelli + sottili. I piattelli difficilmente hanno un numero stampigliato sopra, il mecca deve usare un apposito spessimetro di precisione per misurarli e poi scegliere i nuovi di conseguenza. Alcuni meccanici usano misurare i piattelli col calibro... io lo trovo sbagliato perchè approssimativo, la misurazione fedele si fa solo con spessimetro apposito (che sembra una specie di ccronometro ed è di estrema precisione). L'intera operazione ti costerà attorno ai 60 Euro, ma sono soldi benedetti che ti mettono tranquillo da danni gravi al motore.
            eila!!! è da tanto che non scrivi (nella sezione lubrificanti non scrivi +? )

            se punterie sono rumorose (leggermente tricchettano), a parte il ticchettio
            ci sono controindicazioni? si possono rovinare?
            VENDO LEON!!!

            LA MIA LEON
            Ciao Nonna....

            Commenta


            • #7
              Re: Controllo punterie FIRE 1.2

              GULP!
              Però il motore ha solo 30.000 km!
              Come possono essere già così tanto alterati i giochi?
              Spero non sia colpa del gas...

              Commenta


              • #8
                Re: Controllo punterie FIRE 1.2

                Originariamente inviato da andre79ge Visualizza il messaggio
                GULP!
                Però il motore ha solo 30.000 km!
                Come possono essere già così tanto alterati i giochi?
                Spero non sia colpa del gas...
                Puo' darsi, ma la punto 1.2 non esce già di serie a metano ??
                Hyundai Tiburon 1.6 116cv
                con impianto GPL Bigas sequenziale:

                il mio nuovo ramarro in montagna e la mia prima bambina

                Commenta


                • #9
                  Re: Controllo punterie FIRE 1.2

                  Ciao albegerm! Non ho più molto tempo per scrtivere e, a dirla tutta, neanche tanta voglia! Però ogni tanto intervengo in discussioni che mi stimolano!
                  Cmq, quando le punterie ticchettano a caldo, in genere significa che sono lente, quindi non si corre alcun pericolo ma la macchina va un pò meno. Su auto vecchie, il ticchettio puù significare che i cammes sono un pò usurati. A freddo, è un pò normale su tutte le auto!

                  andre, col gas le punterie vanno regolate leggermente più lente di quanto prescritto dalla casa perchè l'uso del gpl innalza le temperature in camera di scoppio. Comunque il gioco delle punterie andrebbe verificato ogni 20.000 Km, anche se le auto nuove non ne hanno poi così bisogno; è possibile che un pò per assestamento, un pò per l'uso del gpl, tu sia arrivato ad avere quei valori! Può essere, anche, che tu non sia riuscito a effettuare una misurazione precisa come si deve... tutti possiamo sbagliare, no? Il mio consiglio è di andare da un mecca fidato e togliersi il pensiero! Di sicuro avrai bisogno anche di una guarnizione coperchio punterie nuova, ma costa pochi euro.
                  La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

                  Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Controllo punterie FIRE 1.2

                    la mia ha punterie meccaniche. Ha 60.000km e mi sembra sentirle ticchettare un po'... non so se regolarle adesso o aspettare, cmq se non ci sono pericoli di rovinare qualcosa, posticiperò il lavoro
                    VENDO LEON!!!

                    LA MIA LEON
                    Ciao Nonna....

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X