4/1 buon tiro in alto, meno in basso
4/2/1 tirano meglio in basso
E' ccosě che piacccio ale done... RAPACIE! by Gioggio Ammani
Lo sapevate che l' 80% delle donne ritiene "ORRENDA" una macchina con neon, spoiler e paraurti tuning? E cosa da non trascurare, di casino la macchina meno ne fa e meglio č? Se vi state chiedendo perchč scopate cosě poco o perchč quando passate le tipe si girano (dall'altra parte pero!!) o ridono, forse avete una risposta!
... STO CAZZO(!) AL TUNING TAMARRO
Il saggio Confucio dice: meglio macchina con drago silenzioso sotto al cofano!
Provo a risponderti... negli ultimi mesi mi son dato da fare ed ho costruito 6 collettori 4-1 con buoni risultati...
Devi sapere che la conformazione dei collettori influenza il motore attraverso una serie di turbolenze, risonanze e onde di pressione particolari e secondo questo tipo di turbolenze viene influenzata l'accenzione, gli anticipi e quindi l'erogazione.
Spiegarti in termini tecnici č difficile e non di semplice intuizione... cmq provo a dirti in generale.
Il collettore 1-4, per sua conformazione, tende a far guadagnare un motore dei cv, coppia e fluiditŕ nelle zone alte di rotazione.
Questo a causa di turbolenze che sono tutte localizzate in un unico punto lontano dai cilindri.
Ovviamente questo punto non puň essere ne troppo vicino ne troppo lontano... in quanto influenzerebbe le prestazioni... ma calibrato a dovere.
Quindi puoi riuscire ad ottenere il massimo dei cv possibili da un'auto unicamente dai medi agli alti regimi.
Nei bassi regimi invece il guadagno č risicato.
Il collettore 4-2-1 ha degli incroci a metŕ strada rispetto al 4-1 e per questo le turbolenze avvengono in parte molto prima rispetto all'altro collettore.
Questo permette di ottenere delle onde di risonanza che influenzano il motore anche con basse pressioni di gas di uscita e quindi quando il motore gira nella zona bassa del contagiri si ottiene un incremento di potenza dato appunto da un utilizzo diverso degli anticipi.
L'incrocio 2-1 č, di solito, posizionato piů lontano in alcuni 4-2-1 rispetto ai 4-1, questo per ottenere almeno un minimo miglioramento anche negli alti regimi.
Non č cmq una regola fissa quest'ultima e va visto il tipo di motore e come č fatto.
I fattori sono molteplici.
Tuttavia l'aumento di potenza č + spalmato nell'erogazione e si riesce ad avere una migliore coppia e potenza su tutto l'arco dei giri motore.
In pratica il 4-2-1 ti rende divertente e reattiva l'auto giŕ da 2000 giri rendendola anche piů guidabile.
Un esempio brutto ma che puň rendere l'idea (da prendere con le molle... č solo un esempio) č un pň come avere la coppia di un diesel (4-2-1) contro la potenza di un turbo (4-1).
Quindi 4-2-1 = miglioramento sui medio-bassi regimi e poco sugli alti
4-1= pochissimo sui bassi ma molto sui medio-alti.
E' molto difficile ottenere entrambi i casi.
C'č da dire che va considerato importante ciň che si aveva nella propria auto.
Se l'auto originale dispone di un 4-1, il montaggio di un 4-1 Tuning (solitamente in acciaio) puň migliorare moltissimo agli alti ma anche, in parte, ai bassi migliorando di fatto, e in modo sostanziale, l'erogazione dell'originale 4-1 ottenendo su tutti i fronti.
D'altra parte, montando un 4-2-1 dove si aveva un 4-1 originale puň capitare di non aumentare molto gli alti regimi (che cmq aumentano un pň perchč si migliora cmq lo scarico non eccezionale di serie) ma si acquisterŕ in maniera elevatissima quei bassi che l'auto non aveva mai visto prima.
Se invece l'auto originale aveva giŕ (pur fatiscente come puň essere quello originale) un 4-2-1 montare un 4-1 significa migliorare molto il tiro agli alti regimi ma perdere tantissima coppia nella fascia sotto i 4000 giri!
L'alternativa per migliorare molto e non perdere (o aver la senzazione di peggiorar le cose) č, secondo me, in questo caso un nuovo 4-2-1 ma in acciaio.
Spero di esser stato chiaro e non aver sbagliato nelle notizie... cmq se ho sbagliato qualcosa ci sarŕ qualcuno che ne sa + di me che mi darŕ "lezione" ehehehe
Ciauz
HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc... >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<
Provo a risponderti... negli ultimi mesi mi son dato da fare ed ho costruito 6 collettori 4-1 con buoni risultati...
Devi sapere che la conformazione dei collettori influenza il motore attraverso una serie di turbolenze, risonanze e onde di pressione particolari e secondo questo tipo di turbolenze viene influenzata l'accenzione, gli anticipi e quindi l'erogazione.
Spiegarti in termini tecnici č difficile e non di semplice intuizione... cmq provo a dirti in generale.
Il collettore 1-4, per sua conformazione, tende a far guadagnare un motore dei cv, coppia e fluiditŕ nelle zone alte di rotazione.
Questo a causa di turbolenze che sono tutte localizzate in un unico punto lontano dai cilindri.
Ovviamente questo punto non puň essere ne troppo vicino ne troppo lontano... in quanto influenzerebbe le prestazioni... ma calibrato a dovere.
Quindi puoi riuscire ad ottenere il massimo dei cv possibili da un'auto unicamente dai medi agli alti regimi.
Nei bassi regimi invece il guadagno č risicato.
Il collettore 4-2-1 ha degli incroci a metŕ strada rispetto al 4-1 e per questo le turbolenze avvengono in parte molto prima rispetto all'altro collettore.
Questo permette di ottenere delle onde di risonanza che influenzano il motore anche con basse pressioni di gas di uscita e quindi quando il motore gira nella zona bassa del contagiri si ottiene un incremento di potenza dato appunto da un utilizzo diverso degli anticipi.
L'incrocio 2-1 č, di solito, posizionato piů lontano in alcuni 4-2-1 rispetto ai 4-1, questo per ottenere almeno un minimo miglioramento anche negli alti regimi.
Non č cmq una regola fissa quest'ultima e va visto il tipo di motore e come č fatto.
I fattori sono molteplici.
Tuttavia l'aumento di potenza č + spalmato nell'erogazione e si riesce ad avere una migliore coppia e potenza su tutto l'arco dei giri motore.
In pratica il 4-2-1 ti rende divertente e reattiva l'auto giŕ da 2000 giri rendendola anche piů guidabile.
Un esempio brutto ma che puň rendere l'idea (da prendere con le molle... č solo un esempio) č un pň come avere la coppia di un diesel (4-2-1) contro la potenza di un turbo (4-1).
Quindi 4-2-1 = miglioramento sui medio-bassi regimi e poco sugli alti
4-1= pochissimo sui bassi ma molto sui medio-alti.
E' molto difficile ottenere entrambi i casi.
C'č da dire che va considerato importante ciň che si aveva nella propria auto.
Se l'auto originale dispone di un 4-1, il montaggio di un 4-1 Tuning (solitamente in acciaio) puň migliorare moltissimo agli alti ma anche, in parte, ai bassi migliorando di fatto, e in modo sostanziale, l'erogazione dell'originale 4-1 ottenendo su tutti i fronti.
D'altra parte, montando un 4-2-1 dove si aveva un 4-1 originale puň capitare di non aumentare molto gli alti regimi (che cmq aumentano un pň perchč si migliora cmq lo scarico non eccezionale di serie) ma si acquisterŕ in maniera elevatissima quei bassi che l'auto non aveva mai visto prima.
Se invece l'auto originale aveva giŕ (pur fatiscente come puň essere quello originale) un 4-2-1 montare un 4-1 significa migliorare molto il tiro agli alti regimi ma perdere tantissima coppia nella fascia sotto i 4000 giri!
L'alternativa per migliorare molto e non perdere (o aver la senzazione di peggiorar le cose) č, secondo me, in questo caso un nuovo 4-2-1 ma in acciaio.
Spero di esser stato chiaro e non aver sbagliato nelle notizie... cmq se ho sbagliato qualcosa ci sarŕ qualcuno che ne sa + di me che mi darŕ "lezione" ehehehe
Ciauz
Complimenti per l'intervento, davvero molto chiaro!!!
Toglimi un dubbio: il discorso che hai fatto tu vale anche per un motore con 6 cilindri in linea oppure il maggior numero di cilindri implica qualche variazione?
A pelle io direi che valgono le stesse cose, giusto?
Un pieno di BluSuper: fatevi i conti, col prezzo che sale giorno per giorno...
Un treno di Avon ZV3: circa 240€
Sentire la tua auto che chiude le curve con l'acceleratore: Non ha prezzo!
Finalmente ho capito che cosa č l'automobile con motore diesel: se la macchina, come disse DAnnunzio, č donna, la macchina con motore diesel potrŕ essere solo ed esclusivamente un trans... i conti tornano... pensateci! e che i veri dieselisti non mi vogliano male!
Complimenti per l'intervento, davvero molto chiaro!!!
Toglimi un dubbio: il discorso che hai fatto tu vale anche per un motore con 6 cilindri in linea oppure il maggior numero di cilindri implica qualche variazione?
A pelle io direi che valgono le stesse cose, giusto?
Per il 6 cilindri ho visto 2 configurazioni:
3-1 scarico1
3-1 scarico2
Oppure 6-3-1
Non so se esiste una conf 6-2-1...
credo dipenda dal motore...
HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc... >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<
Infatti sulla mia ho un 6-2-1... e devo dire che č anche abbastanza appagante a vederlo!
Perň... ho la configurazione che teoricamente da meglio ai bassi e la macchina va solo agli alti... son senza speranza!!
Un pieno di BluSuper: fatevi i conti, col prezzo che sale giorno per giorno...
Un treno di Avon ZV3: circa 240€
Sentire la tua auto che chiude le curve con l'acceleratore: Non ha prezzo!
Finalmente ho capito che cosa č l'automobile con motore diesel: se la macchina, come disse DAnnunzio, č donna, la macchina con motore diesel potrŕ essere solo ed esclusivamente un trans... i conti tornano... pensateci! e che i veri dieselisti non mi vogliano male!
cmq la 6 cilindri coupe hyundai è a V e la configurazione è 3-1 a destra e 3-1 a sinistra... dipende infatti come è il motore...
Cmq la configurazione 6-2-1 è sempre come un 3-1... perchè a 3 a 3 si uniscono in un unico tubo e poi, per finire vanno nello scarico...
Ciauz
HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc... >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<
cmq la 6 cilindri coupe hyundai č a V e la configurazione č 3-1 a destra e 3-1 a sinistra... dipende infatti come č il motore...
Cmq la configurazione 6-2-1 č sempre come un 3-1... perchč a 3 a 3 si uniscono in un unico tubo e poi, per finire vanno nello scarico...
Ciauz
Si, infatti, la mia č 6L! e la configurazione č quella, 2 blocchi da 3 confluiscono rispettivamente in 2 tubi, che poi si uniscono!
Un pieno di BluSuper: fatevi i conti, col prezzo che sale giorno per giorno...
Un treno di Avon ZV3: circa 240€
Sentire la tua auto che chiude le curve con l'acceleratore: Non ha prezzo!
Finalmente ho capito che cosa č l'automobile con motore diesel: se la macchina, come disse DAnnunzio, č donna, la macchina con motore diesel potrŕ essere solo ed esclusivamente un trans... i conti tornano... pensateci! e che i veri dieselisti non mi vogliano male!
Commenta