annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consiglio per valvola pop-off

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Le pop-off non sono tutte in ergal....ci sono anche quelle in plastica e di alluminio anodizzato.....
    Io, col 5, ho avuto dei problemi con la power-pop, nel senso che, essendo alimentata a carburatore, i vapori della benzina mi "inchiodavano" letteralmente la valvola....
    Poi ho optato x quella in plastica...da allora non ho + avuto problemi....
    Con l'iniezione il discorso è differente....e varia da vettura a vettura...
    Si sa che comunque i prodotti bonalume sono al top di qualità, anche se non si possono aprire.
    Vuoi strafare????????
    TURBONETICS GODZILLA!!!!!!!
    Fatti!Non pugnette!!!


    NÖC TÜNIN VARÉS - per chi ghe l'ha dür
    -[H.L.C. Honda Lovers Club ++ Member N°24]-

    La potenza l'è nagòt senza il CONTROL!!!!

    Commenta


    • #12
      ehm non ho capito....d' inverno pop off a sfiato interno(che poi si chiama by-pass) e d'estate a sfiato esterno????? ....mi sembra di essere tornato alle 128 con la mascherina del radiatore aperta in estate echiusa in inverno....... comunque vanno bene (io la mia a sfiato esterno l'ho montata 2 anni fa e da allora e' li' senza alcun problema ........) senza creare alcun problema di regolazione del minimo.......
      Punto gt blu C.V.C.
      Simo & Silvy

      Commenta


      • #13
        non sono completamnete d'accordo.................premettendo che le popoff di bonalume sono le uniche in grado di garantire minimo regolare e precisione di sfiato in ogni condizione(ne esistono delle copie più economiche...............ma sono sempre copie) non è affatto una questione di calore di aria...............se non in minima paret...........ilò vero vantaggio delle valvole by pass(a sfiato interno) sta nel fatto che nelle auto in cui l'originale è in buona posizione viene garantito nel momanto dello sfioato un apressioen che aiuta la turbina a non paerdere giri e quindi ridurre in parte il turbo lag.................quella a sfiato quindi è utile solo nel casi in cui la pop è mal posizionata o non c'è (es r5turbo) ...........................
        la godzilla................è una pop off per dragster che sfaita solo a livelli di sovrapresione talmente alti che in un auto stardale non si apre nemmno a pino carico....................
        da non sottovalutare il fatto ch ele popoof in ergal( aparet il fatto esstetico) sono fondamentali nel acso si intervenga sull apressione del turbo perchè spesso quelle in plastica soppiano e la membrana finisce sulla girente della trubina provocano danni.................
        ciao.

        Commenta


        • #14
          tutto vero quello che dice Escort............ x gli altri un po' di dubbi rimangono.........

          cmq, riassumendo

          POP A SFIATO ESTERNO: l'aria di "ritorno" viene scaricata a valle del compressore (dopo l'intercooler).
          Ha il vantaggio di scaricare l'aria, magari troppo calda, determinata da un turbo che scalda troppo... insomma, per buttare fuori aria che compremetterebbe il rendimento termodinamico.
          Ha il grande svantaggio di non aiutare il turbo a rimanere in rotazione: nelle cambiate fulminee non si nota niente, nelle cambiate lente ma con pressioni alte i vuoti sono da "perdita di pazienza"....
          Le pop a sfiato regolabili non sono adatte ad auto con debimetro. Al minimo stanno aperte sfiatando l'aria già pesata dal debimetro... risultato? Auto scarburata (grassa), minimo irregolare e nel peggiore dei casi il motore si spegne.
          Le pop di Bonalume, a doppio pistone, al minimo sono chiuse quindi non hanno questo tipo di problema.
          Gran bel sound comunque.

          POP A RICIRCOLO: l'aria di "ritorno" viene scaricata a monte del compressore, dopo il filtro dell'aria.
          Ha il grande vantaggio, se posizionata a regola d'arte, di mantenere in rotazione (per quel poco che riesce) il turbo. Grande vantaggio nei cambi di marcia non fulminei..... appunto, per il ridotto turbo-lag che si viene a creare.
          Nessun problema di carburazione, anche nelle auto con debimetro: l'aria scaricata viene riutilizzata dal motore.
          Sound? se utilizzata con un filtro dell'aria molto permeabile (tipo cono) sembra uno starnuto!

          disponibile per ulteriori chiarimenti.
          Ultima modifica di Vex; 29-03-2002, 21:17.
          Lancia: 1972, 1974, 1975, 1976, 1983, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992 - Delta: 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992
          Subaru: 1995, 1996, 1997 - Impreza: 1995/96/97
          Ford: 1979, 2006 - Escort(RS): 1979 Focus WRC: 2006 :rooleyes:
          Mitsubishi: 1998 - Lancer Evo IV e V: 1998 :sisi:
          - no comment -

          Commenta


          • #15
            Chiarissimo vex....
            Io ho 1 R5GTTURBO...e mi piacerebbe avere 1 sound tipo il "pigolare" delle vetture da corsa!!!!
            Avresti qualche idea???
            Fatti!Non pugnette!!!


            NÖC TÜNIN VARÉS - per chi ghe l'ha dür
            -[H.L.C. Honda Lovers Club ++ Member N°24]-

            La potenza l'è nagòt senza il CONTROL!!!!

            Commenta


            • #16
              Messaggio originariamente postato da 5GtTurbo120cv
              Chiarissimo vex....
              Io ho 1 R5GTTURBO...e mi piacerebbe avere 1 sound tipo il "pigolare" delle vetture da corsa!!!!
              Avresti qualche idea???
              mh.......... "pigolare".......... insomma, sfiato tipo "aria compressa" seguito da un particolare sfarfallio finale...............

              dico bene?

              allora........ l'ultima volta che l'ho sentito........ lo faceva una Audi S3........ con la popoff di bonalume a sfiato esterno.

              Un psssssssss secco e uno sfarfallio finale..... il motivo?
              la pop scarica..... e ci mette tot tempo........
              se in quel tempo la girante del turbo non si ferma (e se è grossa ha tutti i suoi buoni motivi) la pop a doppio pistone si chiude e l'aria viene sfiatata o dalla popoff (ma mi sembra difficile) o attraverso la chiocciola del compressore (fino al filtro dell'aria)... insomma l'aria torna proprio indietro.......

              bah...... magari qualcuno lo sa.......
              Lancia: 1972, 1974, 1975, 1976, 1983, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992 - Delta: 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992
              Subaru: 1995, 1996, 1997 - Impreza: 1995/96/97
              Ford: 1979, 2006 - Escort(RS): 1979 Focus WRC: 2006 :rooleyes:
              Mitsubishi: 1998 - Lancer Evo IV e V: 1998 :sisi:
              - no comment -

              Commenta


              • #17
                Non esattamente....è 1 fischio vero e proprio...modulato a tratti...
                quello che dici tu ero riuscito a farglielo fare tramite 1 pop-off regolabile...
                1 favore...sposti in elaborazioni motoristiche la discussione aperta da me"Carburatori....che Passione...."?
                La trovi sotto"auto francesi".
                Grazie Vex.
                Fatti!Non pugnette!!!


                NÖC TÜNIN VARÉS - per chi ghe l'ha dür
                -[H.L.C. Honda Lovers Club ++ Member N°24]-

                La potenza l'è nagòt senza il CONTROL!!!!

                Commenta


                • #18
                  Messaggio originariamente postato da 5GtTurbo120cv
                  Non esattamente....è 1 fischio vero e proprio...modulato a tratti...


                  mh..... :rolleyes:

                  tipo quello che si sente nel gioco "Sega Rally"?
                  e anche in Colin McRae Rally 2?

                  Lancia: 1972, 1974, 1975, 1976, 1983, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992 - Delta: 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992
                  Subaru: 1995, 1996, 1997 - Impreza: 1995/96/97
                  Ford: 1979, 2006 - Escort(RS): 1979 Focus WRC: 2006 :rooleyes:
                  Mitsubishi: 1998 - Lancer Evo IV e V: 1998 :sisi:
                  - no comment -

                  Commenta


                  • #19
                    quel pigolio non è un buo sentire .....................sono le onde di riturno..............ed è dovuto ad una non totale apertura della popoff per sfiatare.................le bonalume hanno propio la prerogativa di non fare onde di ritorno..............sono le uniche.............
                    se monti una regolabile puoi sentire questo rumorino ma solo prchè la regolazione dell amolla e troppo dura................quindi non garantisce uno sfiato a monime contropresioni..............
                    vorrei abnche correggere una piccola imprecisione, le popoff(bypass) di bonalume al minimo sono Chiuse, quindi l'aria è comunque soppesata dal debimentro una sola volta................
                    ciao.

                    Commenta


                    • #20
                      Grazie ragazzi dei vostri chiarimenti, comunque ho fatto mettere una by pass, cioè a sfiato interno, e veramente non perde nulla anzi.... Ora ho 187 cavallini una gran bella soddisfazione nel guidare, anche grazie ai vostri utili consigli.
                      Ciao
                      C.V.G. - Club Volkswagen Golf - Number 4
                      F.B.I. - Full Bastard Inside - Number29.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X