annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Innesto Rapido O Tranquillo!!!!!????

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Innesto Rapido O Tranquillo!!!!!????

    ragazzi vi faccio una domanda un po strana ma vi spiego il xchè!!!!
    ci sono voci che ho sentito che mi hanno consigliato di nn cambiare marcia lentamente ma il cambio deve essere con un movimento "deciso"!!!!
    xchè muovendo la leva piano sono i sincronizzatori che poi se la "tirano dentro" ma questo nel tempo porta alla loro più veloce usura visto il contatto più lungo delle due superfici!!!!! facendolo deciso il contatto è minore (riferito al tempo d'innesto), e quindi è meglio!!!!!
    VOI CHE NE PENSATE?????

    P.S. con movimento deciso nn intendo violento ma nn fatto con due dita e braccio appoggiato sull'appoggio del braggio del sedile!!!!!!!!!
    spero sia stato chiaro!!!!!
    GRAZIE X I CHIARIMENTI

  • #2
    Re: Innesto Rapido O Tranquillo!!!!!????

    Bell'osservazione in effetti. Chissà se è vero... la risposta agli esperti di meccanica!

    Commenta


    • #3
      Re: Innesto Rapido O Tranquillo!!!!!????

      Ok, ma non per questo si deve cambiare tirando di brutto e con 20 kg do forza... come in tutte le cose ci vuole equilibrio...
      Friuli V.G. tuning club- Socio n. 8.

      Spoiler originale Delta Evo, 150 euro, con Mastercard.
      Fari per Delta Evo, 600 euro, con Mastercard.
      Accorgersi che la somma dei chilometraggi di 2 Delta parcheggiate a 50 metri l'una dall'altra è meno della metà dei km della propria Delta, non ha prezzo.
      Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Mastercard.

      Commenta


      • #4
        Re: Innesto Rapido O Tranquillo!!!!!????

        innesto rapido o tranquillo

        ............diciamo che la soluzione migliore sta nel mezzo.
        Comunque il fatto che la cambiata tranquilla stressi i sincronizzatori è probabile (soprattutto nel momento in cui comincia a puntare il manicotto) ma la loro maggiore usura (rispetto ad un uso tradizionale) sarebbe verificabile nell'arco di 100.000 KM o forse piu' .Insomma una cosa trascurabile.
        Ciauz
        My CAR
        Se mi dai del crucco o dello spagnolo ti inculo (W FreeStyle)

        Commenta


        • #5
          Re: Innesto Rapido O Tranquillo!!!!!????

          Originariamente inviato da b4rone Visualizza il messaggio
          innesto rapido o tranquillo

          ............diciamo che la soluzione migliore sta nel mezzo.
          Comunque il fatto che la cambiata tranquilla stressi i sincronizzatori è probabile (soprattutto nel momento in cui comincia a puntare il manicotto) ma la loro maggiore usura (rispetto ad un uso tradizionale) sarebbe verificabile nell'arco di 100.000 KM o forse piu' .Insomma una cosa trascurabile.
          Ciauz
          bè trascurabile nn credo proprio!!!!
          un cambio da rifare a 100.000 km nn è normale!!!!!!
          cmq nn intendo un innesto con 20 kg di forza ma deciso!!!!
          secondo voi quindi è anche come penso io....meglio cambiate decise!!!??

          Commenta


          • #6
            Re: Innesto Rapido O Tranquillo!!!!!????

            ma che state dicendo, vallo a dire ad un rappresentante che fà 300.000km con la macchina se si pone il problema di cambiare lentamente o velocemente...... sono seghe mentali!!!
            Il mio ex impianto:
            Sorgente JVC sh-9101, Woofer RES 170VRKO, Tweeter RES Detector, Amplificatori FA 2 ESB 5290, Subwoofer Soundstream EXW-12 in cassa chiusa, amplificatore subwoofer Orion xtr900, condensatore 1F G&BL
            V.T.R. club – member n° 10
            Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°13

            Commenta


            • #7
              Re: Innesto Rapido O Tranquillo!!!!!????

              piu' la cambiata e lenta meglio è!!!!!

              l' innesto della marcia avviene pefettamente senza stress meccanici quando il sincronizzatore ha pareggiato la velocita' dell albero e quindi il manicotto si puo' innestare sulla dentatura frontale!

              la selezione deve essere precisa ( ovvero non si deve andare a cercare la marcia tra la prima e la terza...non so se mi spiego) pero' l' inesto dolce

              in oltre piu' i giri sono bassi piu' e facile l' innesto e meno fatica fa il sincronizzatore a pareggiare la velocita'!
              MeccanicoVoncione:Presidente

              Commenta


              • #8
                Re: Innesto Rapido O Tranquillo!!!!!????

                tanto per rendere l' idea provate scalare dalla 4 alla seconda e vedi che fatica che fa ad entrare!
                MeccanicoVoncione:Presidente

                Commenta


                • #9
                  Re: Innesto Rapido O Tranquillo!!!!!????

                  Originariamente inviato da G-Lader Visualizza il messaggio
                  piu' la cambiata e lenta meglio è!!!!!

                  l' innesto della marcia avviene pefettamente senza stress meccanici quando il sincronizzatore ha pareggiato la velocita' dell albero e quindi il manicotto si puo' innestare sulla dentatura frontale!

                  la selezione deve essere precisa ( ovvero non si deve andare a cercare la marcia tra la prima e la terza...non so se mi spiego) pero' l' inesto dolce

                  in oltre piu' i giri sono bassi piu' e facile l' innesto e meno fatica fa il sincronizzatore a pareggiare la velocita'!
                  su questo ho qualche obiezione io...le marce entrano più facilmente a giri più alti...per es. se ti si rompe la frizione come fai?sgasi e fai entrare la marcia...a giri più alti le marce entrano più facilmente...
                  quando correvo in moto in pista usavo cambiare marce senza usare la frizione (e non avevo il cambio elettronico ma una mito 125) ma a giri altissimi...se cambi a giri bassi sentirai il colpo della marcia innestata senza tirare la frizione...se lo fai a giri alti non sentirai questo contraccolpo ma è come se l'avessi tirata
                  /F/I/A/T/ Punto Sporting 16V
                  VENDO FILTRO A CONO 20 euro!

                  http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=259008

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Innesto Rapido O Tranquillo!!!!!????

                    Originariamente inviato da david2 Visualizza il messaggio
                    ragazzi vi faccio una domanda un po strana ma vi spiego il xchè!!!!
                    ci sono voci che ho sentito che mi hanno consigliato di nn cambiare marcia lentamente ma il cambio deve essere con un movimento "deciso"!!!!
                    xchè muovendo la leva piano sono i sincronizzatori che poi se la "tirano dentro" ma questo nel tempo porta alla loro più veloce usura visto il contatto più lungo delle due superfici!!!!! facendolo deciso il contatto è minore (riferito al tempo d'innesto), e quindi è meglio!!!!!
                    VOI CHE NE PENSATE?????

                    P.S. con movimento deciso nn intendo violento ma nn fatto con due dita e braccio appoggiato sull'appoggio del braggio del sedile!!!!!!!!!
                    spero sia stato chiaro!!!!!
                    GRAZIE X I CHIARIMENTI
                    Quello che ti hanno detto può essere vero, ma non vale assolutamente per tutti i cambi.
                    Parti dal presupposto che progettare un cambio è più complicato che progettare un motore!
                    Da qui ogni costruttore deve scegliere il tipo di applicazione che il cambio che andarà a progettare deve avere, quindi se sportivo o civile, se deve trasferire tanta coppia o poca, se deve trasferire la tanta o poca coppia a numero di giri basso o alto, insomma un cambio può avere molte facce ed è per questo che non si può fare di tutta l'erba un fascio.
                    I cambi diciamo civili, sono progettati per poter essere maneggiati da chiunque, hanno quindi sincronizzatori molto morbidi negli innesti che non gradiscono velocità di cambiate veloci o forzate, ecco che si dice che il cambio si impunta quando stai cambiando e la marcia non entra, finchè non ci sono le condizioni ideali per i sincronizzatori per accettare la marcia che stai cercando di inserire, la marcia NON entra, questa condizione può anche essere forzata, ma e questo porta ad usura.
                    I cambi invece sportivi sono fatti per trasferire coppie più elevate delle controparti civili, hanno sincronizzatori più robusti e precisi che fanno diventare la leva più dura e secca da manovrare, tanto da richiedere una certa decisione negli innesti, certi cambi rifiutano la marcia che si vuole inserire se non si è abbastanza decisi.
                    Da qui si deduce che la manovra di cambiata, va usata in base al cambio con cui si ha a che fare, una cambiata lenta come movimenti, ma decisa negli innesti, su un cambio sportivo riduce l'usura, mentre su un cambio civile può portare ad impuntamenti che logorano tantissimo i sincro, viceversa se si è troppo morbidi nei movimenti, alcuni cambi sportivi, rifiutano le marce! (es. la mia).
                    Molto poi dipende dall' olio che si utilizza nel cambio, spesso una gradazione leggermente più fluida dell' olio può eliminare certi impuntamenti, mantenendo comunque buona l'affidabilità.
                    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                    /// "M", the most powerful letter in the world ///

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X