Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Abbassare testa motore!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Abbassare testa motore!!

    Ciao a tutti, volevo avere qualche nozione, qualche consiglio e qualche dato sull'abbassamento di testa.
    il perchè viene eseguito e il calcolo per sapere quanto materiale riportare.

    Insomma sono curioso, e qualsiasi esperienza miinteressa, anche perchè voglio provarla sulla mia piccola bestia....!!!


    Graazzziiieee!!!!!!

  • #2
    Re: Abbassare testa motore!!

    ti porto il mio parere .
    abbassare la testa , aumenta il r.d.c. ed inalza la potenza .
    x fare un lavoro ad hoc, ti serve sapere esattamente qual'e' l'attuale rapporto di compressione , quanti millimetri di squish hai , se usi un albero a camme spinto verifica la distanza delle valvole tra loro ed il pistone da - 30 gradi a + 30 gradi di rotazione albero motore ( pistone al pms ) .
    non superare i 10.5 : 1 di r.d.c. , x evitare autoaccensioni e detonazioni .
    non scendere sotto il millimetro di spazio tra pistone e testa ( squish ) .
    assicurati che tra valvole e pistone ci sia sempre ( tra -30 e + 30 gradi ) almeno 3 millimetri di spazio .
    a questo punto dopo i dovuti calcoli , puoi decidere quanto abbassare la testa .
    attento non e' finito , dopo aver abbassato e rimontato il tutto , verifica accuratamente ( attraverso dei comparatori millesimali ) la fasatura dell'albero a camme , questo xche' + abbassi la testa + si sposta .
    ( non di una fila di case , ma si sposta ) .
    se tutto e' ok , porta subito l'auto da un bravo rimappatore x verificare se necessiti di modificare l'istante in cui scocca la scintilla , dopo certi lavori e' sempre meglio controllare .
    mi viene in mente che visto la testa giu' si potrebbe fare altri lavori x migliorare ancora .

    Commenta


    • #3
      Re: Abbassare testa motore!!

      dunque in sè non servirebbe abbassare più di tanto. altri lavori non vorrei spendere troppo, non mi vale la pena.
      grazie per i consigli, precisissimo.

      Commenta


      • #4
        Re: Abbassare testa motore!!

        Guarda...dal punto di vista prestazionale, con il solo aumento dell'r.c., senti più che altro una maggiore "grinta" del motore; se si esagera però il motore agli alti regimi mura come se avesse un anticipo esagerato (cioè diventa "duro") perché il peggioramento del rendimento volumetrico agli alti prevale sul miglioramento del rendimento termodinamico.
        Infatti se si lavora la testa è cosa buona non fermarsi al solo abbassamento ma rivedere la fluidodinamica con lucidature, lappature e lavori similari vari, anche senza necessità di rivedere profondamente le geometrie delle condotte perché altrimenti il prezzo cresce molto.

        Commenta


        • #5
          Re: Abbassare testa motore!!

          quello che si potrebbe fare ( sempre a mio parere ) e' acquistare da un demolitore una testa come la tua , e fare dei piccoli lavori di aggiustamento .
          in fabbrica quando asssemblano la testa ed i suoi collettori , non badano a quei piccoli scalini che si trovano tra collettroi e condotti sulla testa , non profilano le sedi valvole allo scopo di creare meno ostacolo al libero passaggio d'aria , ma si preoccupano di piu' alla perfetta tenuta delle valvole , le valvole stesse non hanno una forma molto performante , ma sono prodotte in modo da resistere a finzionamenti di milioni di km .
          quindi il mio pensiero e' quello di lavorare su questi punti , senza esagerare , ma gia' togliendo quei piccoli scalini nei condotti , farti riprofilare le sedi ed i finghi valvole da un retificatore , abbassare la testa , la spesa non e' eccessiva , fatti fare un preventivo e poi giudica se ne vale la pena .
          a questo punto montare anche un albero a camme leggermente piu' performante , vista la testa smontata sarebbe il passo successivo ,ma la rimappatura della centralina sarebbe indispensabile .
          x contenere i costi ( sempre a mio parere ) potresti fare solo quei lavori di rifinitura e rimontare il tutto , non avrai guadagnato 20 cv , ma il motore lo sentiresti molto piu' pronto e scattante e se un buon meccanico che ti rimonta la testa , provando la macchina ti assicura il perfetto funzionamento senza l''obbligo della rimappatura , potrebbe essere un lavoro discreto .

          Commenta


          • #6
            Re: Abbassare testa motore!!

            ma la rimappatura è gia fatta, la riporterei quel giorno che faccio il lavoro per vedere se c'è da lavorare sull'accensione, l'albero anche lo faccio riprofilare.
            la testa allora la abbasso e elimino qualsiasi scalino nei collettori. poi chiedo a qualche meccanico se mi fàillavoro delle valvole ecc.
            sei da chi potrei andare?

            grazie per le info

            Commenta


            • #7
              Re: Abbassare testa motore!!

              (sempre a mio parere ) piu' che affidare tutti i lavori ad un meccanico , ameno che non sia uno che abbia gia' lavorato qualche testa , mi affiderei piu' ad un rettificatore .
              ti dico questo xche' da loro si portano quasi tutte le teste preparate da assemblare ( i vari preparatori , o hanno tutti gli strumenti x modificare una testa da capo a pie e non si appoggiano ai rettificatori , oppure x determinati lavori sono costretti ad avvalersi dei loro macchinari e della loro esperienza .
              quindi un centro di rettifica serio ha visto molte trasformazioni o molte valvole riprofilate e ti puo' consigliare meglio ) .
              x quanto riguarda a chi rivolgerti non posso proprio aiutarti , abito a circa 400 km da te

              Commenta


              • #8
                Re: Abbassare testa motore!!

                trovato, cambio motore. gia a posto e senza dover far nessuna modifica.

                graaaazzzziiiieeee

                Commenta


                • #9
                  Re: Abbassare testa motore!!

                  che motore prendi?
                  e cos'hai ora?
                  La mia 206


                  Il mio impianto: sorgente Alpine IVA-310 rb + PXA 701- Wf AD W800 Md AD M35 neo TW AD MM1 ( Md e Tw a montante)- Sub:2 Boston 8.5 LF PRO - Ampli FA: Phoenix Gold Ms 275 per mid e tw-PPI A600.2 per i wf- Ampli Sub: Phase Linear .6Kw

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X