annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Assorbimento batteria

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Assorbimento batteria

    0.25A a quadro e luci spente sono decisamente troppo, anche se l' auto è zeppa di elettronica.
    Facciamo un rapido calcolo:
    Prendiamo una batteria da 50Ah: vuol dire che con un carico di 1 A dura 50 ore. Con un carico di 0.25A, che è 1/4 di Ampere, dura quindi 200 ore.
    200 ore sono meno di 9 giorni!
    Dove si è mai visto che un'auto, anche zeppa di elettronica, scarichi la batteria se non la si usa per una settimana!
    Per non parlare del fatto che le batterie al piombo si rovinano quando la loro carica scende sotto il 60% del totale. Vorrebbe dire che la tua auto rovina la batteria se non la metti in moto almeno una volta ogni tre o quattro giorni, assurdo!!!
    Di sicuro hai un assorbimento parassita in giro. Potrebbe essere un relais che rimane inserito e non si stacca, magari perchè il relativo sistema di controllo si è guastato.
    L'unica cosa da fare è quella dei fusibili...
    staccali uno dopo l'altro, mantenendo l' amperometro inserito! Mi sembra il test più efficace!
    Poi se vedi che la corrente crolla, hai già un'idea su quale pezzo di impianto elettrico andare a guardare!

    Commenta


    • #22
      Re: Assorbimento batteria

      Appunto mi stavo preoccupando... 0,25A sono decisamente troppi.

      Cmq spero di riuscire a rimediare
      «Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.» Albert Einstein

      Commenta


      • #23
        Re: Assorbimento batteria

        ma come si misura questo assorbimento????
        macchina alta, stretta e zozza...ragazza bassa larga e pulita....MA NON E' MEGLIO IL CONTRARIO?!?!?!?!?!?!?!
        NEL DUBBIO.....MI FERMO E CHIEDO A QUALCUNO DELLA ZONAVENDO SEDILI IN TESSUTO DEL COUPE' FIAT, ADATTABILI SU ALTRE AUTO DEL GRUPPO!!!PM!!!
        |||||||||

        Commenta


        • #24
          Re: Assorbimento batteria

          Con un amperometro (quindi con un qualsiasi multimetro), stacchi il negativo dalla batteria e attacchi un cavo dell'amperometro alla batteria e l'altro al cavo di massa che hai staccato, naturalmente ricordandoti di posizionare il cursore sulla massima lettura sopportabile.

          Cmq era un falso allarme, oggi ho fatto un pò di prove e quei 0.25A erano praticamente un assorbimento momentaneo (credo della centralina) nei primi 7/8 secondi da quando si riattacca la batteria, poi cala a 0.01A/0.02A.
          L'unica cosa che nn capisco è perchè quel giorno ho trovato la batteria morta...
          «Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.» Albert Einstein

          Commenta


          • #25
            Re: Assorbimento batteria

            mi rispieghi meglio come si misura l'amperaggio?
            Sorridi....e il mondo sorriderà con te.....Piangi.......e piangerai da solo

            Commenta


            • #26
              Re: Assorbimento batteria

              Con un amperometro (quindi con un qualsiasi multimetro), stacchi il negativo dalla batteria e attacchi un cavo dell'amperometro alla batteria e l'altro al cavo di massa che hai staccato, naturalmente ricordandoti di posizionare il cursore sulla massima lettura sopportabile.


              Così
              «Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.» Albert Einstein

              Commenta


              • #27
                Re: Assorbimento batteria

                thank you
                Sorridi....e il mondo sorriderà con te.....Piangi.......e piangerai da solo

                Commenta


                • #28
                  Re: Assorbimento batteria

                  12V x 0,25A = 3 VA = 3 W

                  Ora non venitemi a dire che un carico di 3 watt (da qualsiasi cosa possa essere composto) sia un' enormità.

                  3 watt non è nemmeno la luce interna, meno che mai le 4 frecce lampeggianti, cioè cose che notoriamente non fanno scaricare una batteria in una notte.


                  Ritengo molto più probabile che sia la batteria stessa ad aver problemi.




                  Ciao.

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Assorbimento batteria

                    Originariamente inviato da Spl Visualizza il messaggio
                    thank you
                    De nada

                    Originariamente inviato da cosma2000 Visualizza il messaggio
                    12V x 0,25A = 3 VA = 3 W

                    Ora non venitemi a dire che un carico di 3 watt (da qualsiasi cosa possa essere composto) sia un' enormità.

                    3 watt non è nemmeno la luce interna, meno che mai le 4 frecce lampeggianti, cioè cose che notoriamente non fanno scaricare una batteria in una notte.


                    Ritengo molto più probabile che sia la batteria stessa ad aver problemi.




                    Ciao.
                    3W a macchina spenta non sono tanti ma nn sono nemmeno normali, infatti (se leggi qualche post precedente) ho notato che era solo un assorbimento momentaneo dovuto credo alla centralina, poi scende a 0.02A massimo...
                    «Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.» Albert Einstein

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Assorbimento batteria

                      Originariamente inviato da KeBotto Visualizza il messaggio
                      Beh cavolo è una 155 , di elettronica ne ha già sù parecchia.
                      Boh ma gari sulla tua c'è qualcosa , sulla mia è una cosa "normale" .
                      Fai anche una prova ad auto avviata , con tutto acceso, luci , radio ecc ecc e guarda quanto assorbe , dovresti star sui 15A salvo cose aftermarket montate (se ne hai) . Però per sta prova ti serve un amperometro serio.

                      dipende, su un auto senza linea can e cmq sia poca elettronica di bordo deve avere assorbimento quasi 0 0,25a è gia un bell assorbimento
                      MeccanicoVoncione:Presidente

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X