ciao
vi chiedo un aiuto.
l'auto in questione è una seat arosa del 98(mi pare) di mia sorella.
i problemi sono iniziati quando ha dovuto rifarela cinghia di distribuzione. naturalemente lei se ne frgava dei chilometri, insomma rotta la cinghia, ma nessuna valvola rotta.ok auto portata dal meccanico di fiducia.
quando la riprende in mano l'auto ha un problema del salire di giri. verso i 2-3000 borbotta, come se fosse scarburata.
riportata dal mecca: gli ha dato un additivo.
niente
riportata: cambiata sonda lambda.
niente.
riportata: di nuovo aditivo.
niente
insomma da qualche giorno l'auto si accende e dopo qualche borbotto si spegne. l'auto ha circa 65.000 km ed è inutilizzabile. il meccanico non sa cosa fare, e ci consiglia di usare additivi.
se condo voi quzl'è il problema?
mi scuso per i dati un po vaghi ma mi son fatto racc. da mia sorella.
ciao
vi chiedo un aiuto.
l'auto in questione è una seat arosa del 98(mi pare) di mia sorella.
i problemi sono iniziati quando ha dovuto rifarela cinghia di distribuzione. naturalemente lei se ne frgava dei chilometri, insomma rotta la cinghia, ma nessuna valvola rotta.ok auto portata dal meccanico di fiducia.
quando la riprende in mano l'auto ha un problema del salire di giri. verso i 2-3000 borbotta, come se fosse scarburata.
riportata dal mecca: gli ha dato un additivo.
niente
riportata: cambiata sonda lambda.
niente.
riportata: di nuovo aditivo.
niente
insomma da qualche giorno l'auto si accende e dopo qualche borbotto si spegne. l'auto ha circa 65.000 km ed è inutilizzabile. il meccanico non sa cosa fare, e ci consiglia di usare additivi.
se condo voi quzl'è il problema?
mi scuso per i dati un po vaghi ma mi son fatto racc. da mia sorella.
ciao
Commenta