annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Un Diesel da 6000 giri/min

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Un Diesel da 6000 giri/min

    A chi non piacerebbe un diesel che gira come un benzina...



    4,6 litri di cilindrata per 600 cavalli!!

    http://www.mulsannescorner.com/ricardojuddv10.html
    Alpine 7876RB
    Dynaudio MD130 & MW160LQ
    Ampli... chi vivrà vedrà!

  • #2
    Re: Un Diesel da 6000 giri/min

    azz però...il rumore rimarrà sempre quello però...

    Commenta


    • #3
      Re: Un Diesel da 6000 giri/min

      Horsepower: 600 bhp @ 6000 rpm
      Torque: 627 lb-ft @ 4000-5000 rpm

      mmhhh
      http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

      Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
      ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

      Commenta


      • #4
        Re: Un Diesel da 6000 giri/min

        E CHI e per che COSA l'avrebbe sviluppato???
        E più che altro, come fa a superare il limite invalicabile dei 5000 g???
        Ultima modifica di DOCTOR J@; 03-11-2006, 21:57.
        I B I Z A
        Fan Club --> Socio N°@@@ : Quello con la Cupra a benza (Il miglior amico dei benzinai )

        Iby Cupra@ 20VT by J@: pinze freni Seat Sport, terminale Magnaflow tondo 100mm, filtro a pannello BMC, distanziali posteriori da 20mm, frecce laterali oscurate, paracolpi laterali in tinta, minigonne Lester, griglie superiori FR con lettering "cupra".....

        Commenta


        • #5
          Re: Un Diesel da 6000 giri/min

          nemis tempo fa ti mandai 1 pm ma forse nn ti è arrivato. cmq volevo sapere, visto ke siamo in tema di diesel, a quanti giri parte la spinta del 3litri diesel bmw 231cv e a quanti giri finisce la spinta...giusto x curiosità.

          Commenta


          • #6
            Re: Un Diesel da 6000 giri/min

            Originariamente inviato da DOCTOR J@ Visualizza il messaggio
            E CHI e per che COSA l'avrebbe sviluppato???
            E più che altro, come fa a superare il limite invalicabile dei 5000 g???
            il limite degli attuali diesel e' la velocita' del ffronte fiamma , l'unico modo x aumentarlo ,adoperando il gasolio classico, e' quello di una migliore nebulizzazione del carburante quindi direi iniettori e pressione di iniezione se invece utilizza un carburante diverso dal classico gasolio e' un'altra storia
            ciao Alessandro

            I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

            Commenta


            • #7
              Re: Un Diesel da 6000 giri/min

              Originariamente inviato da EvoTME Visualizza il messaggio
              azz però...il rumore rimarrà sempre quello però...
              ho sentito un paio di diesel con un tubo diretto a partire dalla turbina e sul discorso suound , in movimento , mi sono dovuto ricredere , al minimo hanno cmq il classico ticchettio da diesel
              ciao Alessandro

              I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

              Commenta


              • #8
                Re: Un Diesel da 6000 giri/min

                Originariamente inviato da .fabioss. Visualizza il messaggio
                nemis tempo fa ti mandai 1 pm ma forse nn ti è arrivato. cmq volevo sapere, visto ke siamo in tema di diesel, a quanti giri parte la spinta del 3litri diesel bmw 231cv e a quanti giri finisce la spinta...giusto x curiosità.
                pm? cmq partendo tipo in 2 giu tutto quando l ago arriva a 1200circa senti spingere nella schiena, un giorno con musica alta son arrivato al limitatore oltre i 4500 e non ho sentito cedere come spinta. ero abituato al subby che tra quando spinge e quando spinge meno la differenza si sentiva piu marcata
                http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

                Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
                ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

                Commenta


                • #9
                  Re: Un Diesel da 6000 giri/min

                  Originariamente inviato da Falko Visualizza il messaggio
                  il limite degli attuali diesel e' la velocita' del ffronte fiamma , l'unico modo x aumentarlo ,adoperando il gasolio classico, e' quello di una migliore nebulizzazione del carburante quindi direi iniettori e pressione di iniezione se invece utilizza un carburante diverso dal classico gasolio e' un'altra storia
                  Infatti all'inizio non avevo calcolato che poteva essere un motore da competizione.......ma non è che hanno intenzione di montarlo sulle Judd alla prossima 24 ore????
                  I B I Z A
                  Fan Club --> Socio N°@@@ : Quello con la Cupra a benza (Il miglior amico dei benzinai )

                  Iby Cupra@ 20VT by J@: pinze freni Seat Sport, terminale Magnaflow tondo 100mm, filtro a pannello BMC, distanziali posteriori da 20mm, frecce laterali oscurate, paracolpi laterali in tinta, minigonne Lester, griglie superiori FR con lettering "cupra".....

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Un Diesel da 6000 giri/min

                    Originariamente inviato da Nemis Visualizza il messaggio
                    pm? cmq partendo tipo in 2 giu tutto quando l ago arriva a 1200circa senti spingere nella schiena, un giorno con musica alta son arrivato al limitatore oltre i 4500 e non ho sentito cedere come spinta. ero abituato al subby che tra quando spinge e quando spinge meno la differenza si sentiva piu marcata
                    capito, grazie x aver risposto a questa mia curiosità.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X