annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Centralina su BMW 330D E91

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Centralina su BMW 330D E91

    Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
    ma si parla di auto da pista o di auto stradali?
    e quindi non ho capito cosa vuoi dire.....io lavoro molto per bmw....non sono cliente bmw....e di problemi tecnici riguardo alla meccanica i più frequenti sono quelli indicati (e non solo nella mia zona).
    mi sembra che tu abbia scritto che in strada non hai mai avuto problemi e,tu come altri clienti,confermi ciò che ho scritto.
    riguardo al mettere un auto in pista ci sarebbe molto da scrivere per le regolazioni varie che si possono effettuare sulla gestione motore e ti garantisco che soddisfa molto anche li (chiaramente si parla di un auto originale in tutto salvo che nella gestione elettronica)....ma poi dipende dalle aspettative....se vuoi un auto per correre in pista non credo che sia stata la tua scelta giusta un 320D
    attenzione . io non ho detto che la uso per competizioni ma per effettuare qualche girettino in pista
    comunque queste auto hanno troppa elettronica , in strada non aveva problemi, in pista si ...............nei curvoni ad alta velocita e n piena accellerazione la macchina tagliava e mi mandava in ricovery la centralina

    dai test fatti a san donato milanese " bmw " dava mancanza gasolio quando viaggiavo sempre con il pieno , dopo avermi sostituito mezza macchina non capivano neanche loro che tipo di problemi avesse la macchina ..........ottima bmw
    Ultima modifica di turboedicart; 11-11-2006, 16:22.

    Commenta


    • #22
      Re: Centralina su BMW 330D E91

      Originariamente inviato da turboedicart Visualizza il messaggio
      attenzione . io non ho detto che la uso per competizioni ma per effettuare qualche girettino in pista
      comunque queste auto hanno troppa elettronica , in strada non aveva problemi, in pista si ...............nei curvoni ad alta velocita e n piena accellerazione la macchina tagliava e mi mandava in ricovery la centralina

      dai test fatti a san donato milanese " bmw " dava mancanza gasolio quando viaggiavo sempre con il pieno , dopo avermi sostituito mezza macchina non capivano neanche loro che tipo di problemi avesse la macchina ..........ottima bmw
      ottima si.....dovresti scrivere i complimenti al responsabile che ti ha analizzato l auto senza risolverti il problema......

      Commenta


      • #23
        Re: Centralina su BMW 330D E91

        Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
        ottima si.....dovresti scrivere i complimenti al responsabile che ti ha analizzato l auto senza risolverti il problema......
        troppo tardi venduta , hanno perso una vendita di un 330cd peccato perche' mi sarebbe piaciuta

        Commenta


        • #24
          Re: Centralina su BMW 330D E91

          beh....motori diesel che vanno forte come i bmw non ne esistono al mondo....qualche problemino ce l hanno ma ti assicuro che modificandogli la gestione elettronica hai un altra macchina in mano.
          personalmente ho modificato anche le ultime diesel uscite e sono dei mostri.

          Commenta


          • #25
            Re: Centralina su BMW 330D E91

            Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
            beh....motori diesel che vanno forte come i bmw non ne esistono al mondo....qualche problemino ce l hanno ma ti assicuro che modificandogli la gestione elettronica hai un altra macchina in mano.
            personalmente ho modificato anche le ultime diesel uscite e sono dei mostri.
            prima della mia attuale macchina avevo un leon tdi da 226 cv e 530 nm di coppia solo con gestione elettronica diversa e scarico ..........questo e un vero toro diesel, forse perche' a meno elettronica delle bmw

            Commenta


            • #26
              Re: Centralina su BMW 330D E91

              non male il motore ma fragile e con i soliti limiti di un iniettore pompa.....non paragonabile ad un common rail..........senza nulla togliere al fatto che vada bene

              Commenta


              • #27
                Re: Centralina su BMW 330D E91

                Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
                ti sbagli.....i motori bmw sono affidabilissimi.....non sono affidabili i turbocompressori degli euro4 e i cambi automatici seq/step montati su euro4....ma cmq in linea con la politica bmw.
                altri problemi lamentati,se ci sono,sono molto più piccoli e risolvibili grazie alla preparazione dei tecnici.
                chiaramente avere i cavalli e la coppia di una bmw qualche problemino l ha creato....e il tutto semplicemente per adeguarsi alle norme antinquinamento che colpiscono anche il riciclo e la rottamazione dei pezzi rotti o usurati.

                Mha rimango dubbioso su tutta questa affidabilità. le varie classifiche di affidabilità anche di enti tedeschi quali ADAC non dicono che siano così affidaibili, e le rotture turbine sui 330 D o 320 D non sono così infrequenti.

                Commenta


                • #28
                  Re: Centralina su BMW 330D E91

                  Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
                  beh....motori diesel che vanno forte come i bmw non ne esistono al mondo....qualche problemino ce l hanno ma ti assicuro che modificandogli la gestione elettronica hai un altra macchina in mano.
                  personalmente ho modificato anche le ultime diesel uscite e sono dei mostri.
                  Il fare andare forte un motore non è di sicuro un problema o un grattacapo per una casa costruttrice. Ma il 2000 D della BMW non è ai livelli del diesel i-ctdi Honda come regolarità di funzionamento ed erogazione...ed è quello che conta. Senza contare i problemi in meno che il motore Honda ha. Che poi il 3500 biturbodiesel vada come un siluro ok, ma vorrei che qualcuno mi spiegasse l'utilità di un motore a nafta fatto così...

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Centralina su BMW 330D E91

                    Le rotture di turbine spesso sono dovute anche ad incauto utilizzo da parte dei proprietari. E i diesel BMW ad oggi sono il riferimento e sono tutt'altro che bruschi come li hai descritti. Il 2.2 I-CTDI sarà anche lineare ma come prestazioni non è nulla di che. Nettamente meglio il 2.0d BMW che tra l'altro dispone anche di 23cv in più con 200 cc in meno.
                    Audi S3 8p DSG 360cv by RP Corse
                    Milltek Resonated 76 mm full skat - Loba Motorsport HPFP - RS4 fuel pressure regolator - EvoMS Air Intake - ECU and DSG remapped

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Centralina su BMW 330D E91

                      i cavalli non sono tutti. Ripeto che tirare fuori cavalli non è di sicuro un problema. Il motore Honda è costruti con tecnologie decisamente superiori al BMW...ed è più lineare. Non è assolutamente vero che il BMW è nettamente meglio...
                      Per prima cosa, il tipo di fusione per ottenere il monoblocco; viene chiamto "pressofusione semisolida"; è un metodo, estremamente evoluto, che consente di conformare il metallo, l'alluminio, in modo che questo ne soffra il meno possibile così da consentire un livello di resistenza molto più alto di quello ottenibile con tipi di fusione differenti sul medesimo materiale. In ogni caso, è stata una cosa nuova su cui dover attingere dati statistici, sulla funzionalità e sulla durevolezza. Ecco perchè si è contestualmente scelto di non esagerare, sulla produzione in serie con i cavalli ed i kgm. Al tempo, stesso, però, si è pure scelto di equipaggiare i-ctdi con una trasmissione estremamente raffinata, tale da assorbire poca potenza. Ecco che quindi i-ctdi, pur avendo "solo" 140cv, ha effetti dinamici sulle vetture su cui viene montato almeno paragonabili a propulsori con 20-25cv in più. Il rendimento medio di una trasmissione si attesta, quando va bene,
                      sul 70%, spesso è meno. La trasmissione che viene abbinata a questo motore ha un rendimento di almeno 10 punti percentuali maggiore, in media, sebbene cambi in relazione al rapporto considerato. Oltre a ciò, una miriade di accorgimenti, la distribuzione a catena, il contralbero (doppio) antivibrazioni, la valvola EGR raffreddata a liquido, l'intera meccanica realizzata con intenti volti a limitare al minimo gli attriti interni e molto, molto altro, fanno di i-ctdi un vero e proprio "outsider" il cui valore può essere riscontrato da chiunque. Tieni altresì presente che certi risultati sono stati raggiunti con la massima silenziosità (intrinseca del motore, non fatta percepire con l'utilizzo di pannelli fonoassorbenti in quantità smisurata), fluidità, linearità e progressione. Cose, queste, sconosciute - e lo sai - alle analoghe realizzazioni del gruppo VW, ma anche di BMW, a quattro cilindri e di simile cubatura.
                      Ultima modifica di cooperman; 11-11-2006, 20:34.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X