annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Modifica all'airbox

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Modifica all'airbox

    in cosa consiste esattamente? e come si fa? è difficile o la si può fare anche da soli e con mezzi "di fortuna"?

    e per sfruttarvi un po'.. qualkuno l'ha mai fatto su una fiesta 1.2 16v? se si mi spiega come? e ke vantaggi ha portato?

    grazie.

    Marko!
    MarkomaN

  • #2
    L'unica cosa sensata che io ti proporrei come modifica all'air box è questa: innanzi tutto montagli un vacquometro dentro all'air box originale e facendo un giro controlla se affondando col pedale dell'acceleratore l'air box ti va in vuoto. Se così fosse è il caso di intervenire altrimenti un bel filtro a pannello o un conico a tua scelta. Vedi tu, ma non rovinare l'air box originale con buchi o tagli che rovinerebbero il fluso d'aria e basta.
    G.V.S. YELLOW ROCKET

    Commenta


    • #3
      Messaggio originariamente postato da alberturbo
      L'unica cosa sensata che io ti proporrei come modifica all'air box è questa: innanzi tutto montagli un vacquometro dentro all'air box originale e facendo un giro controlla se affondando col pedale dell'acceleratore l'air box ti va in vuoto. Se così fosse è il caso di intervenire altrimenti un bel filtro a pannello o un conico a tua scelta. Vedi tu, ma non rovinare l'air box originale con buchi o tagli che rovinerebbero il fluso d'aria e basta.
      Ma cosa è il vacquometro?
      Fiat Tipo SW 1.4 T-Jet GPL
      Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 cv

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da ]Axl[


        Ma cosa è il vacquometro?




        D'OH !!!!
        CAUTION! Drifter On Board!
        IL MONDO E' PIU' BELLO SE LO VIVI DI TRAVERSO! Miata Style!!
        Switch your ESP --> OFF and HAVE FUN!

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da -PT-






          D'OH !!!!
          Fiat Tipo SW 1.4 T-Jet GPL
          Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 cv

          Commenta


          • #6
            Misuratore di pressioni inferiori a quella atmosferica. In pratica guarda se l'airbox originale va in vuoto con affondi di acceleratore
            G.V.S. YELLOW ROCKET

            Commenta


            • #7
              riekkomi skusate per il ritardo e grazie per i consigli

              e dove lo trovo sto vaquometro?
              e se mi andasse in vuoto kome potrei intervenire?
              MarkomaN

              Commenta


              • #8
                Se ti va in vuoto devi praticare delle feritoie dalla parte dove non aspiri aria calda o tuttalpiù installare la trombetta regolabile della Bonalume che ti migliorerà di molto il flusso d'aria. Il vacuometro dovrebbe averlo qualsiasi meccanico serio.
                G.V.S. YELLOW ROCKET

                Commenta


                • #9
                  Solo per precisare.........

                  ......niente VACQUOMETRO o VAQUOMETRO......

                  .....ma VACUOMETRO.

                  Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
                  Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
                  Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

                  Commenta


                  • #10
                    Ma è normale che nell'aspirazione di un motore atmosferico la pressione sia inferiore a un bar...io credo che quand'è possibile sia sempre conveniente aumentare la portata d'aria all'airbox,magari con un tubo che la peschi dal muso...così si crea una (debolissima) sovralimentazione dinamica...
                    La giraffa ha il cuore
                    lontano dai pensieri
                    si è innamorata ieri
                    e ancora non lo sa.


                    Black_sheep83@hotmail.com

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X