annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Albero a camme/gomiti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Albero a camme/gomiti

    Ragazzi rispondete,e la terza volta che chiedo !Su una polo 1.05 volendo aumentare la ripresa,sostituendo l'albero a camme e quello a gomiti,avrei benefici?Poi basterebbe sostituire questi o bisognerebbe mettere mano a qualcos'altro?In fine come spesa/rendimento mi converrebbe o sarebbe meglio sostituoire tutto il blocco motore con uno nuovo di cilindrata superiore?

  • #2
    Re: Albero a camme/gomiti

    Scusate...ma non sono la stessa cosa? mi sembra (forse mi sbaglio) che l'albero a cammes o a gomiti siano la stessa cosa...

    cmq se metti un'albero ancora del tipo stradale non sei obbligato a modificare nulla, tranne la centralina se vuoi una bella accordatura.

    Poi dipende da cosa vuoi..se cerchi solo un pò di brio in + puoi modificare un pò il tuo motore es:
    filtro, scarico completo, albero a camme e centralina.

    altrimenti se cerchi maggiori prestazioni ci sono 2 strade.

    una è quella di continuare con le modifiche del tuo motore es: farlo turbo. ma te ne fai per un pacco di soldi

    l'altra strada e sostituirlo..




    Leggi il mio Blog

    Commenta


    • #3
      Re: Albero a camme/gomiti

      Scusate...ma non sono la stessa cosa? mi sembra (forse mi sbaglio) che l'albero a cammes o a gomiti siano la stessa cosa...


      non e' propio la stessa cosa.......

      -l'albero ha camme si trova nella testata ed ha il compito di regolare la fase di scarico ed aspirazione agendo sulle valvole......

      la sua sostituzione con uno racing non proprio estremo porta un miglioramento di erogazione....e una guidabilita in tutto l'arco di utilizzo.....

      -l'albero a gomiti o chiamato piu comunemente albero motore....el l'organo che trasforma il moto da alternato dei pistoni in rotatorio....

      la sua sostituzione....non credo ne valga la pena....al massimo dovresti trovare un buon preparatore e farti lavorare il tuo....diminuendolo di diametro affinare i contrappesi per diminuirel'impatto con l'olio ed in fine equilibrarlo...
      pero se devi arrivare a fare questo tipo di lavoro ti consiglio di lavorare anche su tutto il gruppo volano e frizione.....
      TORNITORE DEL FORUM......SE VI POSSO AIUTARE CONTATTATEMI IN PM.....!!!!
      -ALLEGERIMENTI VOLANI,ALBERI MOTORE,BIELLE
      -DISTANZIALI PERSONALIZZATI
      -PULEGGIE REGOLABILI e SERVIZI IN ERGAL
      -CASTELLETTI CAMBIO
      -DISTANZIALI VOLANTI
      -ECC....

      Commenta


      • #4
        Re: Albero a camme/gomiti

        Originariamente inviato da Fabiovalpe Visualizza il messaggio
        Scusate...ma non sono la stessa cosa? mi sembra (forse mi sbaglio) che l'albero a cammes o a gomiti siano la stessa cosa...

        cmq se metti un'albero ancora del tipo stradale non sei obbligato a modificare nulla, tranne la centralina se vuoi una bella accordatura.

        Poi dipende da cosa vuoi..se cerchi solo un pò di brio in + puoi modificare un pò il tuo motore es:
        filtro, scarico completo, albero a camme e centralina.

        altrimenti se cerchi maggiori prestazioni ci sono 2 strade.

        una è quella di continuare con le modifiche del tuo motore es: farlo turbo. ma te ne fai per un pacco di soldi

        l'altra strada e sostituirlo..
        Esatto quello che cerco è un po di ripresa dato la bassa cilindrata rispetto al peso della macchina...le altre operazioni già effettuate collettori,centrale,diretto e terminale e filtro

        Originariamente inviato da OETZI79 Visualizza il messaggio
        Scusate...ma non sono la stessa cosa? mi sembra (forse mi sbaglio) che l'albero a cammes o a gomiti siano la stessa cosa...


        non e' propio la stessa cosa.......

        -l'albero ha camme si trova nella testata ed ha il compito di regolare la fase di scarico ed aspirazione agendo sulle valvole......

        la sua sostituzione con uno racing non proprio estremo porta un miglioramento di erogazione....e una guidabilita in tutto l'arco di utilizzo.....

        -l'albero a gomiti o chiamato piu comunemente albero motore....el l'organo che trasforma il moto da alternato dei pistoni in rotatorio....

        la sua sostituzione....non credo ne valga la pena....al massimo dovresti trovare un buon preparatore e farti lavorare il tuo....diminuendolo di diametro affinare i contrappesi per diminuirel'impatto con l'olio ed in fine equilibrarlo...
        pero se devi arrivare a fare questo tipo di lavoro ti consiglio di lavorare anche su tutto il gruppo volano e frizione.....
        Per la sostituzione dell'albero motore leggevo un articolo che diceva che era uno dei 2 metodi per aumentare la cilindrata:Aumentare l'alesaggio o appunto intervenire sulla corsa

        Commenta


        • #5
          Re: Albero a camme/gomiti

          raga sono 2 cose diverse... L'albero a gomiti(o albero motore) si trova nel basamento ed è quello a cui sono collegate le bielle e alle estremità da una parte la frizione e dall'altra la puleggia... L'albero a camme è quello che ha appunto le camme che spingono le valvole e ne regolano quindi la fasatura e si trova nella testata...
          I migliori benefici in prestazioni ce li hai sostituendo questi ultimi
          Ultima modifica di Temucin; 20-11-2006, 11:48.
          CCHIU' PPILU PPI TUTTI
          " Eppur si muove... "(Galileo)
          A.C.M. <-> DIAVOLI ROSSONERI <->SIAMO solo NOI
          Non al computer
          --->CLUB MORE RULEEEEZZZZZ<--- P.R.

          Commenta


          • #6
            Re: Albero a camme/gomiti

            Non vedo l'utilità di sostituire l'albero a gomiti nel tuo caso, vista l'enorme spesa per aprire il motore, cambiare i pezzi e riequilibrare il tutto. Ti conviene invece sotituire il volano con uno più leggero o alleggerire direttamente il tuo, ma si tratta di un lavoro comunque di precisione, che deve essere fatto da gente esperta e competente. Questo ti darà sicuramente benefici in termini di accelerazione e ripresa(minore inerzia).
            La sostituzione dell'albero a camme e rifasatura ti permette di spostare la coppia verso il basso per avere maggior sprint fin dai bassi regimi.
            Treadh per i 206isti: 206 GTi - Modifiche sulle 206 - 206 STC - Foto 206 - 206 RC - 206 HDi

            Commenta


            • #7
              Re: Albero a camme/gomiti

              Originariamente inviato da turbo999 Visualizza il messaggio
              Non vedo l'utilità di sostituire l'albero a gomiti nel tuo caso, vista l'enorme spesa per aprire il motore, cambiare i pezzi e riequilibrare il tutto. Ti conviene invece sotituire il volano con uno più leggero o alleggerire direttamente il tuo, ma si tratta di un lavoro comunque di precisione, che deve essere fatto da gente esperta e competente. Questo ti darà sicuramente benefici in termini di accelerazione e ripresa(minore inerzia).
              La sostituzione dell'albero a camme e rifasatura ti permette di spostare la coppia verso il basso per avere maggior sprint fin dai bassi regimi.
              Perfetto il lavoro che cercavo,ma dato che bravi preparatori qui da me non c'è ne sono dovrei optare per un volano alleggerito da sostituire...ditte da consigliarmi Per il camme ho trovato questohttp://www.msd.it/motorkit2.htmMa con tutto questo,dovrei intervenire sulla centralina o posso farne a meno

              Commenta


              • #8
                Re: Albero a camme/gomiti

                Originariamente inviato da kraken Visualizza il messaggio
                Perfetto il lavoro che cercavo,ma dato che bravi preparatori qui da me non c'è ne sono dovrei optare per un volano alleggerito da sostituire...ditte da consigliarmi Per il camme ho trovato questohttp://www.msd.it/motorkit2.htmMa con tutto questo,dovrei intervenire sulla centralina o posso farne a meno
                Ditte purtroppo non ne conosco, spero ti possano essere d'aiuto altri utenti, per la rimappatura quasi sicuramente dovrai aggiornarla.
                Treadh per i 206isti: 206 GTi - Modifiche sulle 206 - 206 STC - Foto 206 - 206 RC - 206 HDi

                Commenta


                • #9
                  Re: Albero a camme/gomiti

                  ciao se vuoi il lavoro al volano posso fartelo io...sono socio di una officina che si occupa di questo.....
                  contattami in pm
                  TORNITORE DEL FORUM......SE VI POSSO AIUTARE CONTATTATEMI IN PM.....!!!!
                  -ALLEGERIMENTI VOLANI,ALBERI MOTORE,BIELLE
                  -DISTANZIALI PERSONALIZZATI
                  -PULEGGIE REGOLABILI e SERVIZI IN ERGAL
                  -CASTELLETTI CAMBIO
                  -DISTANZIALI VOLANTI
                  -ECC....

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Albero a camme/gomiti

                    Originariamente inviato da OETZI79 Visualizza il messaggio
                    non e' propio la stessa cosa.......

                    -l'albero ha camme si trova nella testata ed ha il compito di regolare la fase di scarico ed aspirazione agendo sulle valvole......

                    [...]

                    -l'albero a gomiti o chiamato piu comunemente albero motore....el l'organo che trasforma il moto da alternato dei pistoni in rotatorio....
                    Quoto!
                    Friuli V.G. tuning club- Socio n. 8.

                    Spoiler originale Delta Evo, 150 euro, con Mastercard.
                    Fari per Delta Evo, 600 euro, con Mastercard.
                    Accorgersi che la somma dei chilometraggi di 2 Delta parcheggiate a 50 metri l'una dall'altra è meno della metà dei km della propria Delta, non ha prezzo.
                    Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Mastercard.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X