annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Albero Motore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Albero Motore

    E' possibile fare delle lavorazioni all'albero motore in un semplice centro di rettifiche????
    Se si che vantaggi si hanno sulle prestazioni del motore???
    E che tipo di lavorazioni bisogna fare???

  • #2
    Re: Albero Motore

    Solitamente per migliorare l'efficenza dell'albero motore si procede con la sua equilibratura.
    Praticamente l'equilibratura consiste nel bilanciare perfettamente i contrappesi ricavati nei bracci di manovella.
    Questa operazione però ha uno scopo solo se effettuata su motori abbastanza elaborati, visto che l'albero è già equilibrato e bilanciato per il motore di serie.
    I vantaggi dell'equilibratura dell'albero su un motore elaborato sono soprattutto tradotti in termini di affidabilità, e in una maggiore velocità nel salire di giri.
    Non so se in una rettifica possa essere eseguita questa operazione......
    Ultima modifica di DOCTOR J@; 23-11-2006, 16:38.
    I B I Z A
    Fan Club --> Socio N°@@@ : Quello con la Cupra a benza (Il miglior amico dei benzinai )

    Iby Cupra@ 20VT by J@: pinze freni Seat Sport, terminale Magnaflow tondo 100mm, filtro a pannello BMC, distanziali posteriori da 20mm, frecce laterali oscurate, paracolpi laterali in tinta, minigonne Lester, griglie superiori FR con lettering "cupra".....

    Commenta


    • #3
      Re: Albero Motore

      Volevo sapere se e' vero che gli alberi motore delle fiat coupe
      e alfa 2000 non possono essere rettificati perche' nitrurati
      ma io ho visto che le bronzine hanno le maggiorazioni..
      c'e' qualcuno che sa come stanno le cose???
      Io sono il Sole te sei la mia Luna ,bella l'eclissi eh? ;-)

      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=201524

      Commenta

      Sto operando...
      X