annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Modulo aggiuntivo per debimetro

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Modulo aggiuntivo per debimetro

    Ciao ragazzi, su consigli ricevuti in un tread precedente (in cui spiegavo problemi dovuti al debimetro del mio 1.9 tdi) sono andato su e-bay a vedere i moduli aggiuntivi per debimetri.
    Visto il costo piuttosto basso (qualche decina di euro) mi hanno incuriosito, ma proprio per questo mi rendono diffidente in quanto potrebbero essere le solite trappole, cioè scatolotti di plastica inutili.

    Avete esperienze in merito? A detta del sito, alcuni addirittura sono della bosch!, sistemano i problemi dovuti ai debimetri malfunzionanti e chi ha audi/vw sa di cosa parlo. Che funzionino? Su che principio? Parlano pure di un aumento di prestazioni, che ne dite?

  • #2
    Re: Modulo aggiuntivo per debimetro

    lascia stare.............solo danni e problemi.......
    ciao.

    Commenta


    • #3
      Re: Modulo aggiuntivo per debimetro

      Originariamente inviato da escort27 Visualizza il messaggio
      lascia stare.............solo danni e problemi.......
      ciao.
      Cioè, spiegati meglio.

      Commenta


      • #4
        Re: Modulo aggiuntivo per debimetro

        Il modulo per debimetro, semplicemente corregge il segnale proveniente da sensore illudendo la centralina del motore che stai aspirando più aria di quella reale. La centralina aumenta di consegnuenza la quantità di carburante da iniettare nei cilindri. Siccome i motori diesel funzionano con una miscela di aria in eccesso il tutto si traduce in un incremento di prestazioni.
        Questa è una spiegazione abbastanza semplicistica ma rende bene l'idea.
        Nessun danno estremo quindi se non una maggiore fumosità allo scarico.

        Commenta


        • #5
          Re: Modulo aggiuntivo per debimetro

          se proprio puoi pompare il debimetr, magari usane uno di un'altra auto, con "sensibilità" maggiore.

          Commenta


          • #6
            Re: Modulo aggiuntivo per debimetro

            Originariamente inviato da aledoma Visualizza il messaggio
            Il modulo per debimetro, semplicemente corregge il segnale proveniente da sensore illudendo la centralina del motore che stai aspirando più aria di quella reale. La centralina aumenta di consegnuenza la quantità di carburante da iniettare nei cilindri. Siccome i motori diesel funzionano con una miscela di aria in eccesso il tutto si traduce in un incremento di prestazioni.
            Questa è una spiegazione abbastanza semplicistica ma rende bene l'idea.
            Nessun danno estremo quindi se non una maggiore fumosità allo scarico.
            Si..solo che la centralina non ha la quinta elementare... e non fa solo
            "2+2 = 4"
            Lascia stare i giocattoli...

            Commenta


            • #7
              Re: Modulo aggiuntivo per debimetro

              Originariamente inviato da Pramuk Visualizza il messaggio
              Ciao ragazzi, su consigli ricevuti in un tread precedente (in cui spiegavo problemi dovuti al debimetro del mio 1.9 tdi) sono andato su e-bay a vedere i moduli aggiuntivi per debimetri.
              Visto il costo piuttosto basso (qualche decina di euro) mi hanno incuriosito, ma proprio per questo mi rendono diffidente in quanto potrebbero essere le solite trappole, cioè scatolotti di plastica inutili.

              Avete esperienze in merito? A detta del sito, alcuni addirittura sono della bosch!, sistemano i problemi dovuti ai debimetri malfunzionanti e chi ha audi/vw sa di cosa parlo. Che funzionino? Su che principio? Parlano pure di un aumento di prestazioni, che ne dite?


              Ascolta, io ho una Golf 4 TDI 115cv te se non ho capito male hai una 130...
              Sto visitando un sito, in cui ho comprato proprio oggi il modulo per debimetro da un utente che li costruisce, se vuoi ti posso dare il sito, tra qualche giorno, quando mi arriva il modulo scrivero qualche messaggio per pubblicizzare le mie impressioni, il costo è di 85€ ma su e-bay arriva a 100...presenta diversi gradi di regolazione e arriva massimo a 10cv, ha come attacchi 2 connettori originali, uno va attaccato al debimetro e uno va sullo spinotto del debimetro, il bello a differenza della mappa è che te lo gestisci come ti pare, se vuoi lo puoi anche mettere su un'altra auto TDI, tanto è compatibile su tutte le TDI prodotte dopo il 1998, escluse 2.0TDI, puoi aumentare o diminuire la potenza fino ad un assimo di 10cv e se è un prodotto valido perche non pubblicizzarlo?
              Te lo sapro dire tra qualche giorno
              Ciao e non dimenticare che la mappa non è sempre la soluzione migliore come tanti dicono, se un giorno non vuoi la mappa, oramai l'hai fatta e te la tieni, con i moduli fai come ti pare
              TDI 1896cc Vw A VITA!

              Commenta


              • #8
                Re: Modulo aggiuntivo per debimetro

                Originariamente inviato da devilrex Visualizza il messaggio
                se proprio puoi pompare il debimetr, magari usane uno di un'altra auto, con "sensibilità" maggiore.
                sempre che vada bene, e poi non può essere regolato, e sopratutto i debimetri col passare dei km si guastano.
                meglio il modulo maf.
                entra nella "grande famiglia" MULTIJET
                clikka
                http://www.mjet.it/forum

                clicca qui e divertiti

                provate a cliccare

                Commenta


                • #9
                  Re: Modulo aggiuntivo per debimetro

                  Quando il sito www.tuttotuning.it esisteva (ora purtroppo scomparso) un certo Dido e altri forummisti avevano messo a punto un modulo per debimetro regolabile e con segnali variabili a seconda del regime... non un segnale semplicemente aumentato
                  0 = corregge il segnale del debimetro per adeguarlo ad uno perfettamente funzionante
                  1 = aumenta leggermente il segnale
                  2= aumenta di + il segnale
                  3= aumenta molto il segnale
                  4= massimo aumento del segnale (consigliato solo per TDI).

                  Mi disse (al tempo) che cmq l'incremento poteva essere di un 3-6cv circa... forse di + per un TDI e in corrispondenza sempre del motore dove veniva installato... niente di tutto quello che viene detto su internet (tipo incrementi di 20-30-600cv!!! per intendersi).
                  Mi disse che era nato inizialmente per correggere i difetti di un debimetro semidanneggiato e risparmiare sulla sua sostituzione... poi raffinato anche per avere qualcosa in +.

                  Lo volevo comprare... anche per provarlo (si chiamava al tempo, infatti, MiniTuning, come scheda, tanto per capire che rendeva qualcosa ma non il mondo).... ma il mio coupe, scoprii poi, non aveva il debimetro.

                  Ciauz
                  HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
                  Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
                  >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Modulo aggiuntivo per debimetro

                    COME??? non hai il debimetro????

                    comunque sui benza la sonda lambda a monte del catalizzatore verifica il livello di carburazione e quindi corregge l'afflusso di benzina facendo vano l'uso del modulo... penso sia lo stesso anche per i diesel, verificatelo prima di spendere 100€, 80€ o anche solo 10€

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X