annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

cambio punto gt

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: cambio punto gt

    cmq a cambiare l'ingranaggio della 5 ci vuole una mezzoretta e basta togliere il coperchio laterale del cambio....per cambiare la coppa conica occorre aprire il cambio....
    alcune dritte:
    una coppia conica più corta potrebbe andare bene quella della punto TD70(non la 60 che ha il cambio diverso)......
    se invece volesse una 5 più lunga va bene sempre quella della punto TD
    io nn capisco xkè voglia accorciare il rapporto..di solito sulle auto elaborate turbo come la punto si preferisce avere rapporti un pò più lunghi per sfruttare meglio l'incremento di coppia........accorciare solo la 5 x me nn ha senso come lavoro....accorciando il rapporto della coppia conica ti darà una macchina con erogazione tipo motocross ma secondo me poco piacevole da guidare in quanto le marce "finiscono subito"

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • #12
      Re: cambio punto gt

      Io ho la Punto Gt prima serie e le marce mi sembrano ben spaziate e azzeccate...
      Al limite accorcerei tutto un pelo ma metterei una sesta....
      Alcune auto nascono e muoiono senza lasciare traccia, altre passano alla storia, altre ancora entrano nel cuore di chi le ha possedute, lasciando un segno profondo. La Punto GT appartiene sicuramente a quest’ultima categoria… Non è un auto comune, ma un oggetto del desiderio, per giovani che considerano ancora la guida un’esperienza appagante e la parola automobile non soltanto come sinonimo di un mezzo di trasporto. Consapevole che le prodezze sulla Punto GT saranno domani tema di nostalgiche rievocazioni…

      Commenta


      • #13
        Re: cambio punto gt

        dove potrei trovare una scheda dei rapporti dell'alfa 147 e 156 2.0 ts per confrontarli con quelli della punto a livello di coppia di riduzione del differenziale che è 3,53 e del numero di denti 17/57? xchè se non sono uguali la 5 potrebbe risultare più lunga...

        Commenta


        • #14
          Re: cambio punto gt

          allora nessuno sa dove posso trovarli?

          Commenta


          • #15
            Re: cambio punto gt

            Originariamente inviato da =RKE=ImoT3p Visualizza il messaggio
            allora nessuno sa dove posso trovarli?
            Dovresti chiedere a qualcuno che ti scansisca la pagina del manuale uso e manutenzione della 147, dovrebbero essere riportati gli ingrannaggi...
            Alcune auto nascono e muoiono senza lasciare traccia, altre passano alla storia, altre ancora entrano nel cuore di chi le ha possedute, lasciando un segno profondo. La Punto GT appartiene sicuramente a quest’ultima categoria… Non è un auto comune, ma un oggetto del desiderio, per giovani che considerano ancora la guida un’esperienza appagante e la parola automobile non soltanto come sinonimo di un mezzo di trasporto. Consapevole che le prodezze sulla Punto GT saranno domani tema di nostalgiche rievocazioni…

            Commenta


            • #16
              Re: cambio punto gt

              ah sul manuale è scritto? io pensavo di no O_o ok tento di trovarlo subito... grazie mille

              Commenta


              • #17
                Re: cambio punto gt

                Su quelle delle punto c'è scritto, presumo anche su quello della 147...
                Alcune auto nascono e muoiono senza lasciare traccia, altre passano alla storia, altre ancora entrano nel cuore di chi le ha possedute, lasciando un segno profondo. La Punto GT appartiene sicuramente a quest’ultima categoria… Non è un auto comune, ma un oggetto del desiderio, per giovani che considerano ancora la guida un’esperienza appagante e la parola automobile non soltanto come sinonimo di un mezzo di trasporto. Consapevole che le prodezze sulla Punto GT saranno domani tema di nostalgiche rievocazioni…

                Commenta


                • #18
                  Re: cambio punto gt

                  Originariamente inviato da =RKE=ImoT3p Visualizza il messaggio
                  dove potrei trovare una scheda dei rapporti dell'alfa 147 e 156 2.0 ts per confrontarli con quelli della punto a livello di coppia di riduzione del differenziale che è 3,53 e del numero di denti 17/57? xchè se non sono uguali la 5 potrebbe risultare più lunga...
                  Non ti serve nessun libretto di uso e manutenzione, ormai li so a memoria. Basta chiedere...

                  Punto GT 3a serie:
                  1a: 3,9090909... (11/43)
                  2a: 2,238 (21/47)
                  3a: 1,52 (25/38)
                  4a: 1,15625 (32/37)
                  5a: 0,872 (39/34)
                  RM: 3,9090909... (11/43)
                  Finale: 3,353 (17/57)

                  Alfa 147 2.0 TS (il finale è più corto quindi tutte le marce tranne la 1a sono più corte, le ruote più grandi recuperano):
                  1a: 3,545454... (11/39)
                  2a: 2,238 (21/47)
                  3a: 1,52 (25/38)
                  4a: 1,15625 (32/37)
                  5a: 0,945945... (37/35)
                  RM: 3,9090909... (11/43) (non ne sono sicuro, potrebbe essere uguale alla 1a)
                  Finale: 3,5625 (16/57)

                  Alfa 156 2.0 TS:
                  se non ricordo male è uguale a quello della 147, tranne la 1a (3,909090... come la Punto) giustificata da un peso maggiore.

                  Dulcis in fundo... il massimo del ravvicinato a parità di differenziale con la Punto.

                  Alfa 145 TI (2.0 TS):
                  1a: 3,545454... (11/39)
                  2a: 2,238 (21/47)
                  3a: 1,52 (25/38)
                  4a: 1,15625 (32/37)
                  5a: 0,945945... (37/35)
                  RM: 3,9090909... (11/43)
                  Finale: 3,353 (17/57)
                  Ultima modifica di RacingSaiya-jin; 13-12-2006, 13:57.
                  Quando gli uomini bevono,
                  allora sì che diventano ricchi:
                  riescono negli affari, vincono le cause,
                  sono felici ed aiutano gli amici.

                  Aristofane

                  Commenta


                  • #19
                    Re: cambio punto gt

                    Originariamente inviato da RacingSaiya-jin Visualizza il messaggio
                    Non ti serve nessun libretto di uso e manutenzione, ormai li so a memoria. Basta chiedere...

                    Punto GT 3a serie:
                    1a: 3,9090909... (11/43)
                    2a: 2,238 (21/47)
                    3a: 1,52 (25/38)
                    4a: 1,15625 (32/37)
                    5a: 0,872 (39/34)
                    RM: 3,9090909... (11/43)
                    Finale: 3,353 (17/57)

                    Alfa 147 2.0 TS (il finale è più corto quindi tutte le marce tranne la 1a sono più corte, le ruote più grandi recuperano):
                    1a: 3,545454... (11/39)
                    2a: 2,238 (21/47)
                    3a: 1,52 (25/38)
                    4a: 1,15625 (32/37)
                    5a: 0,945945... (37/35)
                    RM: 3,9090909... (11/43) (non ne sono sicuro, potrebbe essere uguale alla 1a)
                    Finale: 3,5625 (16/57)

                    Alfa 156 2.0 TS:
                    se non ricordo male è uguale a quello della 147, tranne la 1a (3,909090... come la Punto) giustificata da un peso maggiore.

                    Dulcis in fundo... il massimo del ravvicinato a parità di differenziale con la Punto.

                    Alfa 145 TI (2.0 TS):
                    1a: 3,545454... (11/39)
                    2a: 2,238 (21/47)
                    3a: 1,52 (25/38)
                    4a: 1,15625 (32/37)
                    5a: 0,945945... (37/35)
                    RM: 3,9090909... (11/43)
                    Finale: 3,353 (17/57)
                    Grande!!!
                    Alcune auto nascono e muoiono senza lasciare traccia, altre passano alla storia, altre ancora entrano nel cuore di chi le ha possedute, lasciando un segno profondo. La Punto GT appartiene sicuramente a quest’ultima categoria… Non è un auto comune, ma un oggetto del desiderio, per giovani che considerano ancora la guida un’esperienza appagante e la parola automobile non soltanto come sinonimo di un mezzo di trasporto. Consapevole che le prodezze sulla Punto GT saranno domani tema di nostalgiche rievocazioni…

                    Commenta


                    • #20
                      Re: cambio punto gt

                      ragazzi vi ringrazio tantissimo. ora devo solo scoprire se è compatibile

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X