annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

il limitatore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • il limitatore

    ciao ragazzi , volevo chiedere una cosa a tutti e spero che qualcuno mi sappia dare una risposta: secondo voi è possibile spostare il limitatore di giri? io credo di si ma non capisco in base a cosa le case automobilistiche lo mettono ad un determinato numero di giri e quanti giri di tolleranza ha un motore dopo la soglia del limitatore. in alcune macchine forse conviene? boh, io so solo che alla honda senza il limitatore avevano tirato il motore di un'integra originale fino a 11.000 giri , dopo era esploso!!!! ho provato alcune macchine che secondo me spingono ancora qualcosa dopo il limitatore.
    AIUTATEMI.
    chiedo aiuto anche alla redazione
    EDO

  • #2
    Lo mettono semplicemente per non rovinare i vari organi meccanici in gioco, quindi è una sorta di soglia di sicurezza... anke se io non sono d'accordo, e preferirei ke le auto non lo avessero... credo ke si possa anke tolgiere...

    | My Website | My Blog | My Flickr |

    Commenta


    • #4
      Ciao edo81,
      in un altro 3d si è parlato dell'utilità(grande) del limitatore, che può essere spostato da un bravo preparatore, che conoscendo il motore, non lo porti a far sfarfallare le valvole. Di potenza ce n'é sicuramente oltre la soglia originale, ma per far girare il motore più in alto (in sicurezza) non é sufficiente spostare o togliere il limitatore.
      Sul limitatore, come dice giustamente clio, bisogna intervenire via software e quindi sulla centralina.

      Del limitatore si é già parlato, ma non ricordo in quale 3d...

      Ciao
      Ric
      La formula della felicità: Peso/Potenza!

      Commenta


      • #5


        Il limitatore è un organo di sicurezza che non permette al motore di raggiungere un regime di giri troppo alto detto anche fuori giri molto dannoso per le punterie!!
        Il funzionamento di tale congegno non è altro che un interruzione della corrente alle candele tale da non permettergli di aumentare di giri!
        Il limitatore si puo' spostare tranquillamente rimappando la centralina ma se viene spostato e basta non si ottiene niente visto che le case automobilistiche lo istallano ad un altezza tale da poter permettere al mezzo di esprimere il meglio!!!

        Commenta


        • #6
          Re:

          Messaggio originariamente postato da 106Rally
          [B
          Il limitatore si puo' spostare tranquillamente rimappando la centralina ma se viene spostato e basta non si ottiene niente visto che le case automobilistiche lo istallano ad un altezza tale da poter permettere al mezzo di esprimere il meglio!!!
          [/B]
          Scusami, 106rally, ma non è sempre così, spesso dopo il limitatore c'é ancora potenza, e lo senti anche da come il motore arriva a quel regime, le case automobilistiche, infatti, si preoccupano di più di salvaguardare l'affidabilità.


          Ciao
          Ric
          La formula della felicità: Peso/Potenza!

          Commenta


          • #7


            Pic non ho detto che in genere è così ma si avvicinano molte auto a questa conformazione di centraline visto che in quel momento il più delle volte si arriva ad decadimento della curva di coppia oltre la quale è inopportuno andare!

            Commenta

            Sto operando...
            X