annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

prova compressione, datemi un parere

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • prova compressione, datemi un parere

    ho fatto fare una prova compressione alla mia punto gt 1 serie:
    1°-10,4 2°-10,3 3°-11,1 4°-9,7
    il valore di riferimento dovrebbe essere 11 (giusto?)
    è chiaro che nn sia proprio un gioiellino (soprattutto il 4°...), ma volevo un parere generale anche da voi...
    poi volevo capire: ma sti valori in cosa sono? bar, nm, che ne so, cm o l?
    sono legati al rapporto di compressione (7,8/1) e deducibili da esso o nn c'entrano nulla?
    ma secondo la vs esperienza come mai è così ammalato solo il 4°pistone? (ammesso che si tratti di fasce elastiche e nn di guarnizione o cricche...)

    conto sui vs pareri perchè devo decidere un po' cosa farne di sta punto, se tenermela com'è, se tirarla fuori un po' bene o che.
    secondo voi peresempio potrebbe reggere una rimappata?

  • #2
    Re: prova compressione, datemi un parere

    e' una prova veloce ed abbastanza affidabile.
    quello che viene misurato e' la pressione in bar .
    in base alla pressione si puo' subito sapere se le fasce elastiche , e le valvole sfiatano ( piu' e' bassa la pressione e maggiori sono le usure ) .
    il valore di riferimento lo conoscono le officine di rettifica o le officine meccaniche .
    un motore , anche da 50000km non da mai , su tutti e quatro i cilindri risultati uguali ( scarti minimi , +/- 0.3 ) . nel tuo caso invece ci sono differenze elevate , e questo e' segno di usura ( sopratutto di fasce elastiche ) .
    sono legati al valore del r.d.c.? si .
    rimappare x aumentare la potenza ti velocizzare l'usura , gia elevata , proprio nel cilindro 4 , e l'usura degli altri .
    se la bassa pressione nel cilindro 4 fose dovuta alla quarnizine della testa che perde , te ne accorgeresti xche' consuma acqua , e nel radiatore ne mancherebbe moltissima ( non un bicchiere , ma mezzo litro ) nel giro di pochi giorni se non un giorno .
    potrebbe essere una cricca nella testa ? , be si potrebbe , ma anche in questo caso ti consumerebbe acqua ( anche qui' a mezzo litro in brevissimo tempo ) .
    se , usando l'auto , il livello dell'acqua nel radiatore non si abbassa , non ci sono cricche , ne la guarnizione della testa e' bruciata , ma si tratta solo di usura .
    xche solo il 4 cilindro si e' usurato molto ? ...... be le cause potrebbero essere diverse , la prima e' lo sfruttamento del motore , i km percorsi dal motore , la frequenza dei cambi olio , luso di olio adeguato , ecc.ecc.

    Commenta


    • #3
      Re: prova compressione, datemi un parere

      In genere credo che si usuri più velocemente il cilindro più vicino alla connessione di uscita del liquido di raffreddamento, perchè questo proviene dalla parte opposta ed ha già attraversato quasi tutto il motore: quella è quindi la zona più calda e più soggetta a deterioramento.
      Cmq non credo che siano numeri drammatici. Secondo me può andare ancora tranquillamente quel motore, magari però io non rimapperei o elaborerei e soprattutto cercherei di evitare lunghe tirate al massimo dei giri. Non credo che sia un prima-seconda-terza a 7000 giri che può usurarti il motore, ma piuttosto una tirata in autostrada di un'ora a 200 kmh, in cui il motore ha il tempo di scaldarsi per bene e cuocersi...

      Commenta


      • #4
        Re: prova compressione, datemi un parere

        ok grazie x le risposte!
        ineffetti problemi di liquido pare me ne dia, però minimi. ho segnato il livello nella vaschetta e lo sto tenendo controllato, però non è roba da mezzo L al giorno, molto meno... e poi nn da sintomi quali scaldare molto o difficoltà di avviamento.
        nel caso di consumo di liquido, c'è modo di capire se dipende dalla guarnizione della testa o da cricche nella testa? (senza aprire il motore si intende)
        un'altra cosa che mi preoccupa è che se lascio l'auto ferma al minimo per diciamo 3 o 4 minuti (peresempio dopo una tirata) mi lascia una "macchia" di umidità a terra sotto lo scarico, e anche avvicinando la mano ai gas rimane leggerissimamente umida. questo anche dopo aver percorso una ventina di km, quindi a motore caldo. non che si veda vapore uscire dallo scarico (trane che a freddo naturalmente)
        secondo voi, è sicuramente indice di liquido in camera di combustione o potrebbe essere una questione di condensa magari dovuta alla temperatura esterna (mi sembra di nn averlo notato d'estate) o al fatto che lascio l'auto all'aperto?

        Commenta


        • #5
          Re: prova compressione, datemi un parere

          Originariamente inviato da pneus Visualizza il messaggio
          ho fatto fare una prova compressione alla mia punto gt 1 serie:
          1°-10,4 2°-10,3 3°-11,1 4°-9,7
          il valore di riferimento dovrebbe essere 11 (giusto?)
          è chiaro che nn sia proprio un gioiellino (soprattutto il 4°...), ma volevo un parere generale anche da voi...
          poi volevo capire: ma sti valori in cosa sono? bar, nm, che ne so, cm o l?
          sono legati al rapporto di compressione (7,8/1) e deducibili da esso o nn c'entrano nulla?
          ma secondo la vs esperienza come mai è così ammalato solo il 4°pistone? (ammesso che si tratti di fasce elastiche e nn di guarnizione o cricche...)

          conto sui vs pareri perchè devo decidere un po' cosa farne di sta punto, se tenermela com'è, se tirarla fuori un po' bene o che.
          secondo voi peresempio potrebbe reggere una rimappata?
          scusate ma quindi se si misura in bar 1 bar in meno indica forte usura???
          scusa ma la car come ti và?? è morta o ancora tira?? quanti km ha??

          Commenta

          Sto operando...
          X