Salve a tutti, e in particolare a tutti gli sfortunati possessori di un turbo diesel con filtro anti-particolato.
Il problema è questo, ho una 206 1.6 HDI, a cui ho apportato alcune modifiche motoristiche del tipo :
- Centralina rimappata
- Filtro aria a pannello
- Chiusura valvola EGR
- Pressione del turbo aumentata
Ora ho una potenza che si aggira intorno ai 130-140cv, ma vorrei apportare altre modifiche al motore, ma non posso purtroppo per vi di questo maledetto FAP(Filtro Anti Particolato)!Perchè?Perchè se questo FAP si accorge della densità dei fumi di scarico troppo alta (causa modifiche) da l'imput alla centralina di fermare l'erogazione di potenza e stringere così questi gas di scarico elevati.
Ora,mi rivolgo in particolare a chi ha questo motore, ma soprattutto a chi ha una soluzione valida per togliere definitivamente sto FAP!!
Cosa suggerite voi?
Aiutatemi!!
Il problema è questo, ho una 206 1.6 HDI, a cui ho apportato alcune modifiche motoristiche del tipo :
- Centralina rimappata
- Filtro aria a pannello
- Chiusura valvola EGR
- Pressione del turbo aumentata
Ora ho una potenza che si aggira intorno ai 130-140cv, ma vorrei apportare altre modifiche al motore, ma non posso purtroppo per vi di questo maledetto FAP(Filtro Anti Particolato)!Perchè?Perchè se questo FAP si accorge della densità dei fumi di scarico troppo alta (causa modifiche) da l'imput alla centralina di fermare l'erogazione di potenza e stringere così questi gas di scarico elevati.
Ora,mi rivolgo in particolare a chi ha questo motore, ma soprattutto a chi ha una soluzione valida per togliere definitivamente sto FAP!!
Cosa suggerite voi?
Aiutatemi!!
Commenta