annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Domanda ai guru del motore...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Domanda ai guru del motore...

    Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
    no,era riferito a ciò che ha scritto....poi se uno scrive maiuscolo perchè crede che gli si dia più retta allora,come diceva un mio amico tossico : stendiamo un velo pietoso.
    si l'avevo capito...era per sdrammatizzare

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • #22
      Re: Domanda ai guru del motore...

      Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
      la depressione in un diesel si forma solo nel cilindro e il famoso "risucchio" lo si ha perchè il pistone che scende verso il basso con valvole chiuse crea depressione che fa spostare l aria,presente nel collettore di aspirazione al momento dell apertura delle valvole,dal collettore stesso verso il cilindro.
      nei benzina visto che hanno la farfalla che parzializza l ingresso dell aria e per poter stabilire quanto carburante iniettare c è il sistema del calcolo del carico motore,dato da una depressione-pressione,misura massa aria,temp aria,posizione farfalla ecc,la depressione la troveremo a valle della farfalla per l effetto riportato dell apertura della valvola di aspirazione comandata dall albero a camme il momento in cui il pistone scende.
      Questo lo so.
      Ma dal momento che si sposta perchè "tirata" e non "spinta" l'aria, si forma una depressione per quanto debole...
      Se no non si sposterebbe.

      Commenta


      • #23
        Re: Domanda ai guru del motore...

        Originariamente inviato da VRC Visualizza il messaggio
        Questo lo so.
        Ma dal momento che si sposta perchè "tirata" e non "spinta" l'aria, si forma una depressione per quanto debole...
        Se no non si sposterebbe.
        ma infatti la depressione c'è ma si forma all'interno del cilindro(che agisce come una siringa) a valvole di aspirazione chiuse e richiama l'aria presente,a pressione atmosferica,nel condotto di aspirazione..........per questo gli aspirati si chiamano anche "atmosferici"
        la valvola a farfalla quando è chiusa o parzializzata crea depressione nel condotto di aspirazione,a monte delle valvole,xkè causa un brusco restringimento della sezione di passaggio dell'aria(e quindi una perdita di carico)...questa depressione che si genera subito dopo la farfalla chiusa nei motori turbo viene sfruttata per far funzionare ad es la pop-off(il tubetto che la comanda funziona con un segnale di depressione)

        IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

        Commenta


        • #24
          Re: Domanda ai guru del motore...

          Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
          ma infatti la depressione c'è ma si forma all'interno del cilindro(che agisce come una siringa) a valvole di aspirazione chiuse e richiama l'aria presente,a pressione atmosferica,nel condotto di aspirazione..........per questo gli aspirati si chiamano anche "atmosferici"
          la valvola a farfalla quando è chiusa o parzializzata crea depressione nel condotto di aspirazione,a monte delle valvole,xkè causa un brusco restringimento della sezione di passaggio dell'aria(e quindi una perdita di carico)...questa depressione che si genera subito dopo la farfalla chiusa nei motori turbo viene sfruttata per far funzionare ad es la pop-off(il tubetto che la comanda funziona con un segnale di depressione)
          avete super ragione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! CHIEDO VERAMENTE SCUSA!!!!!
          ho riletto tutto e ho capito il senso della domanda!!!!! si è vero, quando l'aria deve entrare nel cilindro lui ha depressione ma l'aria muovendosi nel condotto genera pressione a meno che.........come stavate dicendo!!!
          scusatemi avevo capito male il senso della domanda!!!

          Commenta


          • #25
            Re: Domanda ai guru del motore...

            Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
            nei benzina visto che hanno la farfalla che parzializza l ingresso dell aria e per poter stabilire quanto carburante iniettare
            Ci sono gia motori a benzina (della BMW) che non hanno la valvola a farfalla e tra non molto ne arriveranno altri (UNIAIR Fiat)!!
            Per cui tra un po bisognerà cominciare a precisare: nei benzina CHE HANNO LA VALVOLA A FARFALLA ecc...
            Ultima modifica di danyxx82; 26-12-2006, 11:35.
            Alpine 7876RB
            Dynaudio MD130 & MW160LQ
            Ampli... chi vivrà vedrà!

            Commenta


            • #26
              Re: Domanda ai guru del motore...

              Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
              Ci sono gia motori a benzina (della BMW) che non hanno la valvola a farfalla e tra non molto ne arriveranno altri (UNIAIR Fiat)!!
              Per cui tra un po bisognerà cominciare a precisare: nei benzina CHE HANNO LA VALVOLA A FARFALLA ecc...
              ne avevo sentito palare sai dirmi qualcosa di meglio in merito??

              Commenta


              • #27
                Re: Domanda ai guru del motore...

                Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
                Ci sono gia motori a benzina (della BMW) che non hanno la valvola a farfalla e tra non molto ne arriveranno altri (UNIAIR Fiat)!!
                Per cui tra un po bisognerà cominciare a precisare: nei benzina CHE HANNO LA VALVOLA A FARFALLA ecc...
                Anche il motore del transit a precamera ha la farfalla, per comandare l'EGR...
                LA farfalla si apre in modo nn lineare rispetto all'acceleratore, comandata meccanicamente da un'asta collegata alla pompa d'iniezione...
                Ma comunque non si può arrivare a livelli di depressione dei motori a benzina...perchè se manca aria, i pistoni non comprimono...se non comprimono, la temperatura in camera non sale, e il combustibile iniettato non si accende...Infatti il Transit aspira tanto di quell'EGR da far schifo...

                Commenta


                • #28
                  Re: Domanda ai guru del motore...

                  I futuri benzina funzioneranno senza la farfalla.
                  Invece di regolare l'aria che entra nel motore con la farfalla la si regola regolando l'alzata e il tempo di alzata delle valvole!!
                  Al minimo le valvole quasi non si aprono, al massimo viene data l'alzata massima possibile (scelta elettronicamente) per quel numero di giri!!
                  Alcuni motore BMW hanno gia questo sistema, i Fiat (ma il sistema sarà + "efficiente") arriveranno nel 2008.
                  Per dari un idea il 1.4 da 95cv col sistema uniair arriverà a 105/110 cavalli (+10/15 cavalli) e 140/145Nm di coppia (+15/20Nm). In pratica un 1.4 aspirato che la stessa coppia/potenza di un 1.6!!
                  Ci sarà anche una diminuzione di circa il 10% di consumi ed emissioni!!
                  Oltretutto il motore sarà + reattivo al comando dell'acceletatore rispetto ad un motore benzina con la valvola a farfalla!!!
                  Chiaramente i motori saranno ad iniezione diretta!!

                  Ultima modifica di danyxx82; 26-12-2006, 11:55.
                  Alpine 7876RB
                  Dynaudio MD130 & MW160LQ
                  Ampli... chi vivrà vedrà!

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Domanda ai guru del motore...

                    Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
                    Ci sono gia motori a benzina (della BMW) che non hanno la valvola a farfalla e tra non molto ne arriveranno altri (UNIAIR Fiat)!!
                    Per cui tra un po bisognerà cominciare a precisare: nei benzina CHE HANNO LA VALVOLA A FARFALLA ecc...
                    non è proprio così : il valvetronic cosi come gli altri hanno la farfalla ma la utilizzano solo fino a una data temperatura motore,circa 60 ° dopodichè resta sempre aperta....l uniair sarà senza la farfalla

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Domanda ai guru del motore...

                      l'acceleratore dove agirà senza valvola??
                      o meglio: quando si accelera sui diesel si aggisce tramite centralina sulla mandata degli ignettori, ma nel UNIAIR dove aggiamo per avere come effetto l'alzata della valvola desiderata???

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X