Ma se ce l iniezione elettronica come e possibile che su Elaborare a volte si parli di miscela troppo grassa o magra?????come si fa a capire???? su un 4t? se qualcuno mi illumina.... mi rispondera sicuramente PIC ! che se ne intende
La mappatura di persè può essere grassa o magra....
I modi per riconoscere lo stato della "carburazione" sono molteplici,dal colore dello scarico che è il meno attendibile,all'analisi dei gas di scarico(quella che ti fanno in revisione...),oppure collegando un voltmetro alla sonda lambda,o anke mettendo una sonda che misuri la temperatura dei gas di scarico....
I metodi li ho elencati in ordine crescente di precisione della rilevazione!!!
La temperatura va letta il più possibile vicino all'uscita dei gas di scarico il che vale a dire all'inizio dei collettori di scarico.La deltona di Fulvio quella gialla fluido corse per intenderci ha un termometro per cilindro. Comunque non vorrei dire una cazzata (devo informarmi bene) ma la temp. mi sembra perchè sia ottimale sia di 780 ° C . Ripeto non vorrei sbagliare devo inform.
mi pare di 780...si..
anke io kmq nn sono sikuro...
ad ogni modo, se gli iniettori nn hanno ad esempio una portata adeguata per fornire 1 parte di carburante su n di aria ( rapp. stekiometriko...nn metto il numero perkè poi ognuno ha la sua....a me piace 13,8 kmq... ) avrai una miscela per forza d kose magra..
stessa kosa se mi installi un impianto di sovralim. kimika al protossido de azzzzzzoto.....e nn monti il quinto iniettore ( su un 4 ilindri è il 5°....) ( e poi se è il kaso d montarlo...) avrai lo stesso problema d prima...
NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi) VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel) Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)
Messaggio originariamente postato da GOLF-luca non era 750 una volta??
io ripeto, sto sul vaghetto perkè nn ne sono affatto sikuro ora kome ora....
NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi) VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel) Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)
Re: Iniezione??? si parla di miscela grassa e magra??
Messaggio originariamente postato da G-Lader Ma se ce l iniezione elettronica come e possibile che su Elaborare a volte si parli di miscela troppo grassa o magra?????come si fa a capire???? su un 4t? se qualcuno mi illumina.... mi rispondera sicuramente PIC ! che se ne intende
G-LADER!
La vuoi smettere di farmi pubblicità!?!
... dovrò aprire la partita iva e fare il consulente! eh eh
L'iniezione elettronica ha il grande vantaggio di dosare con grande precisione la quantità di benzina introdotta nel motore, ma questo non significa che introduca sempre 1 parte di benzina ogni 13-14 d'aria, per rispettare l'equilibrio stechiometrico dell'equazione chimica.
I motori "ecologici" cercano di rispettare l'equilibrio chimico per non sprecare benzina e liberare HC e CO allo scarico, ma i motori sportivi hanno altre esigenze!
La sonda lambda analizza i gas di scarico e dice alla centralina se la carburazione é magra o grassa, ma se alla centralina non interessa confrontare la carburazione attuale con quella ideale, ignorerà l'indicazione della sonda!
Su molti motori la sonda lambda viene esclusa dopo un certo regime e/o un certo carico motore (percentuale di acceleratore). Nei motori della F.Renault la sonda lambda viene ignorata al di sopra dei 2'500giri, cioé sempre!
Da cosa si capisce se la carburazione é corretta? Mi sembra che gli altri abbiano già risposto, aggiungerei solo che, anche se non é un metodo scientifico, guidando e ascoltando si può capire a grandi linee com'é la carburazione di un motore. A grandi linee...
Per gli Smanettoni:
Suvvia...non facciamo i pignoli, tra 780 e 750 ci sono solo 30°C di differenza...
Errore=(30/780)x100= <4%
Basta spostare il sensore, a parità di tutte le condizioni, di un cm lungo lo scarico e altro che quei 30°C ... (prove al banco)
Commenta