annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quali sintomi per la guarnizione della testata "partita"?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Quali sintomi per la guarnizione della testata "partita"?

    Salve ragazzi, volevo sapere quali sono i classici sintomi di quando la guarnizione della testata non lavora più bene in un motore a benzina aspirato... magari sarebbe anche carino avere qualche informazione rispetto ai motivi (le dinamiche) che generano questi sintomi... Grazie
    206 Street Tuning Club Member Number 1
    Vuoi mandarmi una E-mail? Clicca =>QUI<=
    Il mio gioiellino... Foto1 Foto2

  • #2
    Re: Quali sintomi per la guarnizione della testata &quot;partita&quot;?

    Originariamente inviato da Maxime Visualizza il messaggio
    Salve ragazzi, volevo sapere quali sono i classici sintomi di quando la guarnizione della testata non lavora più bene in un motore a benzina aspirato... magari sarebbe anche carino avere qualche informazione rispetto ai motivi (le dinamiche) che generano questi sintomi... Grazie
    la guarnizione della testa fa da guarnizione ai passaggi di acqua, olio e alla compressione dei cilindri
    quindi se è rotta si possono presentare varie tipologie di problema
    la macchina non accende bene tutti i cilindri, consuma acqua, mescola l'olio nell'acqua...ecc ecc

    Supra equipped by HKS, Greddy, ARP Racing, CP Pistons, Carrillo, AEM, Defi, Clevite77, RPS C/C, Fluidyne, Cusco, TRD, BL, Ferrea Racing Parts, Innovative Turbo System, Tein, Turbosmart, Denso, Royal Purple, OZ Racing, Brembo GT
    segui foto e novità su http://www.facebook.com/er.protuner

    Commenta


    • #3
      Re: Quali sintomi per la guarnizione della testata &quot;partita&quot;?

      Originariamente inviato da Zoltberg106 Visualizza il messaggio
      la guarnizione della testa fa da guarnizione ai passaggi di acqua, olio e alla compressione dei cilindri
      quindi se è rotta si possono presentare varie tipologie di problema
      la macchina non accende bene tutti i cilindri, consuma acqua, mescola l'olio nell'acqua...ecc ecc
      quoto, guarda che non consumi acqua del radiatore....
      entra nella "grande famiglia" MULTIJET
      clikka
      http://www.mjet.it/forum

      clicca qui e divertiti

      provate a cliccare

      Commenta


      • #4
        Re: Quali sintomi per la guarnizione della testata &quot;partita&quot;?

        attento che non sia semplicemente una perdita dallo spurgo del radiatore....
        cmq si per la guarnizione basta semplicemente che dai un'occhiata al livello della vaschetta del liquido refrigerante...!
        1° CLUB IN ITALIA APPASSIONATI E POSSESSORI CLIO WILLIAMS
        Clio W- Clio 1.8 16v I serie - Clio RS faseII - Subaru Impreza WRX STI SOLBERG 外人
        ADRIA RACEWAY: BANNATO DAI COMMISSARI PER ESAGERATO INQUINAMENTO ACUSTICO !!!
        Gare Autokit show 2005 Imola....Willy bastona New Golf TFSI 200cv turbo benzina
        FORUM DEL CLUB...... PORTALE VENETOMOTORI

        Commenta


        • #5
          Re: Quali sintomi per la guarnizione della testata &quot;partita&quot;?

          Originariamente inviato da Maxime Visualizza il messaggio
          Salve ragazzi, volevo sapere quali sono i classici sintomi di quando la guarnizione della testata non lavora più bene in un motore a benzina aspirato... magari sarebbe anche carino avere qualche informazione rispetto ai motivi (le dinamiche) che generano questi sintomi... Grazie
          olio nell'acqua radiatore, temperature d'esercizio molto elevate, acqua del radiatore che bolle

          Commenta


          • #6
            Re: Quali sintomi per la guarnizione della testata &quot;partita&quot;?

            Visto che tutti i sintomi che mi avete descritto non ce li ho, tenderei ad escludere la guarnizione della testata.
            Ho un problema che non riesco a risolvere... spesso la macchina m da problemi al minimo: minimo irregolare, sempre più irregolare finchè mi si spegne proprio. Ho fatto attenzione a 2000 cose e mi sembra che il problema si verifichi SEMPRE a motore caldo. Acqua e liquido sono presenti nella giusta quantità, le temperature sono sempre nella norma, ma quando supero i 90°C (ho l'indicatore di temperatura) la macchina comincia a rompere sul minimo. Mi è capitato di fare un viaggio di 300Km il 25 dicembre (senza macchine in giro insomma) e mai un problema, anche procedendo ad alte velocità per parecchio tempo (quindi temperatura olio alta e acqua sotto i 90°C).
            Al ritorno, Appena sono arrivato a Roma sono rimasto bloccato sul raccordo ed ecco puntualmente che ricompaiono i problemi al minimo!
            Non so cosa pensare... oltretutto qui a Roma c'è SEMPRE fila e procedere per 10Km con la macchina che si spegne non appena calano i giri è una gran rottura di palle!!!!

            HELP!!!
            206 Street Tuning Club Member Number 1
            Vuoi mandarmi una E-mail? Clicca =>QUI<=
            Il mio gioiellino... Foto1 Foto2

            Commenta


            • #7
              Re: Quali sintomi per la guarnizione della testata &quot;partita&quot;?

              Originariamente inviato da Zoltberg106 Visualizza il messaggio
              la guarnizione della testa fa da guarnizione ai passaggi di acqua, olio e alla compressione dei cilindri
              quindi se è rotta si possono presentare varie tipologie di problema
              la macchina non accende bene tutti i cilindri, consuma acqua, mescola l'olio nell'acqua...ecc ecc


              quoto, con temperature che tendono a superare allegramente i 100°C, aprendo la vaschetta l'acqua bolle e tende ad uscire con vigore.
              TARANTINO 100% - L'uomo che sussurrava ai K16
              Scarico sportivo???? No grazie. Tubo diretto!!!
              Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
              I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
              L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
              B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio

              Commenta


              • #8
                Re: Quali sintomi per la guarnizione della testata &quot;partita&quot;?

                Originariamente inviato da Lucky Visualizza il messaggio
                quoto, con temperature che tendono a superare allegramente i 100°C, aprendo la vaschetta l'acqua bolle e tende ad uscire con vigore.
                Scusate la mia ignoranza... ma come fà l'acqua a superare allegramente i 100°????
                Dès que le turbo charge, la punto prend le large....

                Commenta


                • #9
                  Re: Quali sintomi per la guarnizione della testata &quot;partita&quot;?

                  Originariamente inviato da AlienEnginering Visualizza il messaggio
                  Scusate la mia ignoranza... ma come fà l'acqua a superare allegramente i 100°????
                  E' in pressione ed inoltre e' mescolata ad altre sostanze. Quindi finche' il tappo e' chiuso, il liquido resta liquido anche fino a 110 gradi e forse oltre.
                  Se poi apri il tappo allora e' possibile che passi allo stato di vapore, facendo magari un bello schizzo ustionante...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Quali sintomi per la guarnizione della testata &quot;partita&quot;?

                    azz io ce li ho tutti sti sintomi sulla macchina di mia nonna...

                    al minimo va a 3 e anke a -20 gradi si accende la spia dell'acqua (nn c'&#232; la lancetta...) partono le ventole e l'acqua va in ebollizzione ad aprire la vaschetta... gia immaginavo ke lo fosse ma mi avete dato la confrema!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X