annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Alberi a camme, info!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Alberi a camme, info!!

    Raga, allora, gli alberi a camme servono per far aprire o chiudere le valvole. E fin li ci siamo. Ma mi potete spiegari i valori delle camme? alzata, durata, incrocio ecc..cosa vogliono dire? Per esempio, camme con molta alzata e poca durata, oppure con un incrocio altissimo ma con scarsa durata..ecc..che cosa cambia a livello di prestazioni?
    Nel dubbio..ne tolgo una!!

    WRC inside!!!

    Faccio quello che voglio!

  • #2
    Re: Alberi a camme, info!!

    Originariamente inviato da Simowrc Visualizza il messaggio
    Raga, allora, gli alberi a camme servono per far aprire o chiudere le valvole. E fin li ci siamo. Ma mi potete spiegari i valori delle camme? alzata, durata, incrocio ecc..cosa vogliono dire? Per esempio, camme con molta alzata e poca durata, oppure con un incrocio altissimo ma con scarsa durata..ecc..che cosa cambia a livello di prestazioni?
    allora l'alzata č lo spostamento della valvola all'interno della camera di combustione, di quanto si sposta dalla posizione di chiusura! la durata si esprime in gradi in base alla rotazione dell'albero e indica per quanto tempo la valvola rimane aperta! incrocio si indica sempre in gradi e indica il tempo in cui č aperta sia la valvola di aspirazione sia quella di scarico! determinano la quantitŕ max di miscela o solo di aria in cado di diesel o di motori ad iniezione diretta! e poi giocando con l'incrocio puoi aiutare l'efflusso dei gas combusti!

    Club Punto 55 - ht9vz95 - Membro n°34

    Commenta


    • #3
      Re: Alberi a camme, info!!

      Quindi, per esempio..delle camme con un incrocio alto cosa cambiano in termini di giri?non so, per avere più tiro in basso o in alto come devono essere le camme?per avere un arco di utilizzo più ampio?ecc ecc
      Nel dubbio..ne tolgo una!!

      WRC inside!!!

      Faccio quello che voglio!

      Commenta


      • #4
        Re: Alberi a camme, info!!

        questo sarebbe un discorso infinito..........ad esempio si distinguono 2 tipi di cammeser punteria idraulica o meccanica.......il 99%delle auto ora in circolazione ha la punteria idraulica ossia un bicchierino che all interno presenta una membrana che caricandosi di olio derivato dal circuito va a caricare la punteria che corregge senza l utilizzo di nessuno spessore il gioco valvola......questo sistema va bene x auto stradali o x una elaborazione medio bassa in quanto cammes molto spinte necessitano di una compesanzione a livello di gioco che la punteria idraulica non puo fisicamente compensare....e allora ecco che interviene lapunteria meccanica ossia un bicchierino che viene spessorato ma che non ha nessun sistema di autoregolazione come l idraulica e necessita quindi di frequnti controlli x la registrazione delle valvole anche xchè in questo caso vengono cmq chiusi i passaggi dell olio che potrebbero causare un ulteriore spessorazione e causARE un errata regolazione del gioco........

        fatta questa premessa possiamo dire velocemente che se i grN usano per regolamento di fisches una cammes con l alzata praticamente di serie,si lavora molto sull incrocio e sulla durata(ricordo che l alzata non è fondamentale bisogna vedere che diagramma offre la cammes)...in questo caso quindi essendoci un alzata di serie la punteria rimane idraulica......nei grA,super2000,super1600 e kit ad esempio si montano cammes dai profili spintissimi e di conseguenza anche tutto il meccanismo di trasformazione in punteria meccanica.....

        basti pensare che un 306 rallye in versione N arriva a circa 182cv/185cv(è un problema generale non solo di cammes,qui non si possono montare pistoni non si puo asportare materiale dalla testa ecc ecc......la macchina è praticamente di serie.....)mentre nel grA si arriva a 235cv circa(un amico preparatore in grA ha frenato 242cv) quindi la differnza cè eccome....

        inoltre quando leggi i dati di 1 albero a cammes ci sono molti valori,questi indicano l alzata della cammes,della valvola(sono 2 cose differnti),l incrocio,la durata,il calettamento ecc ecc....ovviamente se non si hanno le basi x saper leggere 1 profilo sarà difficile imparare qui,ma cmq......

        inoltre si potrebbe dire in modo non del tutto corretto e non sempre vero che se la cammes ha solo incrocio e durata maggiore di quella di serie ma alzata pressochè uguale piu che cavalli si tirerà fuori della coppia e il numero di giri utile non si alza in modo significatvo......quelle che hanno molta alzata ma poco incrocio puntano piu sulla potenza ad alti regimi,quelle che possiedono entrambe ste qualità saranno cammes complete in grado di erogare coppia e cv.....okkio xò che piu la cammes ha 1 profilo spinto piu rischi di far lavorare il motore ad alti regimi quindi spesso questa cosa comporta tante altre modifiche ad esempio se la potenza massima di serie è a 6000 giri, e dopo 1 determinato intervento si sposta a 8000 noterai che la cambiata risulterà lunga e SOTTOCOPPIA......in questo caso quindi sarebbe utile almeno sostituire la coppia conica di serie con una piu corta in modo da far rimanere il motore sempre in tiro.......
        NISSAN SKYLINE GTR-33 V-SPEC RB26DETT 900HP/800NM 1.6BAR
        CIAO MARO,GRAZIE DI TUTTO!
        HONDA INTEGRA TYPE R....MUGEN POWER!!! 212CV/1040KG/9200RPM!!!
        NEW STEP WITH 4 THROTTLE BODIES M5 OF 50MM: 306 WITH 300HP AND 800KG? MAYBE IT IS POSSIBLE

        Commenta


        • #5
          Re: Alberi a camme, info!!

          Bell'argomento....ma mooolto lungo ed impossibile di una soluzione unica e radicale.
          Di certo l'ideale teorico sarebbe poter provare le diverse cammes disponibili e poi scegliere...ma a meno di nn parlòar di auto da competizione...credo nessuno possa poter fare questo discorso.
          Un aiuto molto importante è quello dato dal produttore stesso della cammes...e poi sapere con esattezza cosa vuoi raggiungere alla fine.
          Lavorazione teste, preparazione motori, assetti sportivi.info link e pm
          Xbox live gametag: cili81

          Commenta


          • #6
            Re: Alberi a camme, info!!

            ooooooooooooooooooooooook
            Nel dubbio..ne tolgo una!!

            WRC inside!!!

            Faccio quello che voglio!

            Commenta


            • #7
              Re: Alberi a camme, info!!

              Posto qui un'utilissima pagina di Wikipedia con tanto di animazione... Spero sia utile....

              http://wikipedia.it/wiki/wiki/Specia...a+camme&go=Vai
              JAPAN SEX LIFE...
              ECCITATO DAGLI OCCHI A MANDORLA

              Commenta

              Sto operando...
              X