Salve ho letto tutti i post che riguardavano il carburatore per cercare di capirci qualcosa sul funzionamento e sulle differenze con l'iniezione.
Vorrei capire una cosa,Come si fa a vedere la differenza da un carburatore monocorpo e uno doppio corpo? una farfalla? due farfalle? e come faccio a capire se in caso del doppio corpo si aprono insieme o prima uno e quando si schiaccia sull'accelleratore il secondo? e come si leggono? il monocorpo un numero e doppio,2 numeri?
Weber 26/28 TLDM 16A questo e' il codice del carburatore e' un doppiocorpo? e' montato su una escort motore anno 86 non il 69 cv ma il 60 depotenziato dal carburatore comunque,senza aprire motore i niente,ma magari facendo prese d'aria dirette e scarico diretto,quale potrebbe andare bene in sostituzione,senza essere troppo grande che ingrassa troppo? grazie ho fatto tutte le dumande dei miei dubbi cosi chi ne sa' puo darmi un aiuto,Grazie
Vorrei capire una cosa,Come si fa a vedere la differenza da un carburatore monocorpo e uno doppio corpo? una farfalla? due farfalle? e come faccio a capire se in caso del doppio corpo si aprono insieme o prima uno e quando si schiaccia sull'accelleratore il secondo? e come si leggono? il monocorpo un numero e doppio,2 numeri?
Weber 26/28 TLDM 16A questo e' il codice del carburatore e' un doppiocorpo? e' montato su una escort motore anno 86 non il 69 cv ma il 60 depotenziato dal carburatore comunque,senza aprire motore i niente,ma magari facendo prese d'aria dirette e scarico diretto,quale potrebbe andare bene in sostituzione,senza essere troppo grande che ingrassa troppo? grazie ho fatto tutte le dumande dei miei dubbi cosi chi ne sa' puo darmi un aiuto,Grazie

Commenta