annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Condotto aspirazione, acciaio o alluminio?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Condotto aspirazione, acciaio o alluminio?

    salve, ho una a3 2002 1.9 100cv, vorrei fare il condotto di aspirazione con tubi uniformi e rigidi eliminando curve in gomma, restringimenti di sezione e spostando l'intercooler avandi il radiatore. essendo un fabbro mi sarebbe più semplice farlo con tubi sottili in acciaio, o forse è molto meglio l'alluminio? eliminando le curve in gomma vado incontro a rotture per vibrazioni dell'intercooler? o dovrei metterne solo una al raccordo con la turbina e una al raccordo con il collettore?

  • #2
    Re: Condotto aspirazione, acciaio o alluminio?

    la pilot vende un kit di aspirazione con tubi in alluminio..ma credo che le aspirazione che vedi sulle macchine come si deve siano fatte in acciaio lucidato..
    /F/I/A/T/ Punto Sporting 16V
    VENDO FILTRO A CONO 20 euro!

    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=259008

    Commenta


    • #3
      Re: Condotto aspirazione, acciaio o alluminio?

      infatti.. ho chiesto anche a un'officina di elaborazioni in zona e mi ha detto che è uguale.. ma l'acciaio è più facilmente saldabile. l'unico problemone è che poi rischio di avere del turbolag..

      Commenta


      • #4
        Re: Condotto aspirazione, acciaio o alluminio?

        oggi ho comprato e fatto il trattamento di power ceramic liquid per diesel, ho fatto i 20km e sembra che non è cambiato niente.. sarà perchè pioveva..
        qualcuno di voi l'ha provato? come va?

        Commenta


        • #5
          Re: Condotto aspirazione, acciaio o alluminio?

          Se tieni alla tua auto non fare più un solo km con quello dentro al motore...
          Scola via tutto e olio nuovo... consiglio davvero spasionato, e la prox volta, se prorprio vuoi additivare vai di Sintoflon
          ciao
          E' ccosì che piacccio ale done... RAPACIE! by Gioggio Ammani

          Lo sapevate che l' 80% delle donne ritiene "ORRENDA" una macchina con neon, spoiler e paraurti tuning? E cosa da non trascurare, di casino la macchina meno ne fa e meglio è? Se vi state chiedendo perchè scopate così poco o perchè quando passate le tipe si girano (dall'altra parte pero!!) o ridono, forse avete una risposta!
          ... STO CAZZO(!) AL TUNING TAMARRO
          Il saggio Confucio dice: meglio macchina con drago silenzioso sotto al cofano!

          Commenta


          • #6
            Re: Condotto aspirazione, acciaio o alluminio?

            Originariamente inviato da magnus6600 Visualizza il messaggio
            oggi ho comprato e fatto il trattamento di power ceramic liquid per diesel, ho fatto i 20km e sembra che non è cambiato niente.. sarà perchè pioveva..
            qualcuno di voi l'ha provato? come va?
            Hai scelto il peggio additivo sulla piazza, levalo subito e metti dell'olio nuovo (solo quello!) se ci tieni al motore
            www.polovw.it - Il sito delle Polo

            Commenta


            • #7
              Re: Condotto aspirazione, acciaio o alluminio?

              perchè? che ha che non va? spiegatevi meglio

              Commenta


              • #8
                Re: Condotto aspirazione, acciaio o alluminio?

                per i collettori é uguale..perchè anche se l'alluminio è +leggero,ne serve uno spessose maggiore quindi alla fine il peso e uguale o superiore..L'idea di togliere scalini e curve troppo strette sulla aspirazione e ottima,ma l'importante è mantenere un diametro dei condotti piccolo e uniforme,perchè meno volume c'è e meno tempo ci vuole per metterlo in pressione con ovvi vantaggi per la risposta del gas(riduzzione del turbolag).
                Anche in curva tengo aperto con il culo di traverso..106 non ha mezza misura tacco punta e fai paura!!è una campagna conto i vecchi che guidano!!mi è restato un pente posteriore completo,4ammortizzatori regolabili e 2 serie di molle(sparco-30)

                Commenta


                • #9
                  Re: Condotto aspirazione, acciaio o alluminio?

                  Originariamente inviato da fuori giri Visualizza il messaggio
                  per i collettori é uguale..perchè anche se l'alluminio è +leggero,ne serve uno spessose maggiore quindi alla fine il peso e uguale o superiore..L'idea di togliere scalini e curve troppo strette sulla aspirazione e ottima,ma l'importante è mantenere un diametro dei condotti piccolo e uniforme,perchè meno volume c'è e meno tempo ci vuole per metterlo in pressione con ovvi vantaggi per la risposta del gas(riduzzione del turbolag).
                  il diametro dei condotti nn ti ppuò fare alla caXXo

                  piccoli per andare prima in pression -.-

                  e la portata a chi la lasci?

                  il condotto è un compromesso tra velocità di percorrenza del fluido e portata, l'ideale sarebbe un condotto a geometria variabile :-D
                  DON'T WORRY...YOU STAY BACK

                  ... :sisi: con l'asciutto o col bagnato tengo sempre spalancato :sisi: ...
                  ... [hehe] vado sempre a manetta perché son di fretta [hehe] ...
                  ... :eek: scopro l'universo guidando di traverso :eek: ...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Condotto aspirazione, acciaio o alluminio?

                    il 101cv,il 115,hanno gli stessi condotti..é vero che il diametro n va stabilito a casaccio,ma se la turbina è original,anche anche sezzione dei condotti originali è più che sufficente ad alimentare quel motore....
                    Anche in curva tengo aperto con il culo di traverso..106 non ha mezza misura tacco punta e fai paura!!è una campagna conto i vecchi che guidano!!mi è restato un pente posteriore completo,4ammortizzatori regolabili e 2 serie di molle(sparco-30)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X