annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema massa tra ECU e sonda lambda

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problema massa tra ECU e sonda lambda

    Ciao a tutti, questo è un quesito per gli esperti in elettronica...

    La mia Punto 1.2 16v restyling ha qualche problemino sulla centralina, ha detto piu' di una persona lla quale mi sono rivolto che la ECU non da la massa alla sonda lambda.
    Praticamente sulla sonda ci sono 4 fili: 1 positivo, un segnale, un ground che va a massa sul telaio e un altro ground che viene dato dalla centralina stessa, ed è proprio questo che manca.
    Se si ponticellano i due negativi, la macchina va già molto meglio.
    In diagnosi non esce niente se non saltuariamente il solito errore: ERRORE SONDA LAMBDA BANCATA1.
    Le sonde già sono state sostituite ed e' stato verificato tutto l'impianto elettronico, tutto ok. ma dalla centralina non viene fuori il ( - ) sul pin.

    Qualcuno puo' aiutarmi?
    Se prendessi una centralina allo sfascio, a parte il discorso code, sarebbe possibile rimpiazzarla????

    AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

  • #2
    Re: Problema massa tra ECU e sonda lambda

    Originariamente inviato da soundpassion Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, questo è un quesito per gli esperti in elettronica...

    La mia Punto 1.2 16v restyling ha qualche problemino sulla centralina, ha detto piu' di una persona lla quale mi sono rivolto che la ECU non da la massa alla sonda lambda.
    Praticamente sulla sonda ci sono 4 fili: 1 positivo, un segnale, un ground che va a massa sul telaio e un altro ground che viene dato dalla centralina stessa, ed è proprio questo che manca.
    Se si ponticellano i due negativi, la macchina va già molto meglio.
    In diagnosi non esce niente se non saltuariamente il solito errore: ERRORE SONDA LAMBDA BANCATA1.
    Le sonde già sono state sostituite ed e' stato verificato tutto l'impianto elettronico, tutto ok. ma dalla centralina non viene fuori il ( - ) sul pin.

    Qualcuno puo' aiutarmi?
    Se prendessi una centralina allo sfascio, a parte il discorso code, sarebbe possibile rimpiazzarla????

    AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
    dovresti montare una 59f...avendone rigenerate parecchie, mai ho sentito un difetto del genere...le sonde solo le sue?il cablaggio è a posto?
    la sonda a 4 fili (bianco, bianco, nero, grigio) funziona cosi:
    BIANCO-alimentazione preriscaldamento
    BIANCO-ritorno alimentazione preriscaldamento
    GRIGIO-massa alla ecu
    NERO-segnale

    attaccando un miltimetro ai bianchi, avrai l'alimentazione su entrambi quando la sonda è calda..e avrai una minima differenza di potenziale quando la sonda è ancora fredda.

    le 59f in pochi si sbattono e sanno come fare per aprirle e scodificarle essendo microibride immerse nel gel dove già metterla a massa per mandarla in boot-mode puo essere un problema...pero chi le ha a prezzo, le paga sulle 150 massime le rigenerate..
    ciao
    Rimappatura centraline auto,moto da competizione e stradali.
    Ultimazione sala prove 4x4 frenata per la preparazione di auto da corsa.

    Commenta


    • #3
      Re: Problema massa tra ECU e sonda lambda

      Io ponticellerei a massa il collegamento mancante, avendo cura di scollegare il filo di massa apparentemente scollegato che porta alla centralina.
      Però ti consiglio di non ponticellare insieme le masse.
      La cosa migliore sarebbe di collegarsi direttamente alla massa della centralina.
      Infatti se ponticelli insieme le due masse, rischi un fattaccio.
      Se ci pensi, il riscaldatore della sonda consuma una certa corrente, cosa che farà comparire una certa tensione: la tua massa quindi non è proprio zero, è qualcosa di più (con precisione sarà pari alla corrente assorbita dal riscaldatore, moltiplicata per la resistenza del filo - legge di Ohm).
      Quindi di fatto il segnale prodotto dalla sonda te lo ritrovi in serie con una piccola tensione. Se la tensione non è troppo grossa, nessun problema; viceversa ti può far accendere la spia perchè la centralina rileva un segnale anomalo proveniente dalla sonda.
      Di base in elettronica si cerca sempre di EVITARE che le masse relative ad uno stesso apparato elettronico (la centralina ed i suoi sensori) vengano collegate in punti diversi del circuito. Tra questi punti infatti possono inserirsi segnali esterni, tensioni, dovuti a disturbi o ad altre correnti circolanti.

      Inoltre, se tra le due masse ti si è interrotta proprio quella di segnale, non è bello collegarci dentro il ritorno del riscaldatore: la massa di segnale infatti potrebbe (sottolineo "potrebbe" in quanto non avendo lo schema dei circuiti della centralina, non posso sapere come è fatta) non essere adeguata per sopportare la corrente del riscaldatore. Il risultato potrebbe essere anche quello di bruciare anche la seconda massa. Quindi meglio evitare.

      Riassumendo:
      1) Se la massa scollegata è quella del riscaldatore (filo bianco) sei a posto: mettila a massa da qualche parte, per esempio tirando un filo al negativo batteria;
      2) Se è il segnale, allora puoi provare diverse cose:
      ponticella sulla massa del riscaldatore (rischi offset di tensione dovuti alla caduta sul cavo: la massa della sonda e quella della centralina sono prese in posti diversi e lontani, il che non è detto che possa andar bene);
      ponticella sul negativo batteria (rischi offset di tensione che si generano lungo il collegamento tra la batteria e la centralina: di nuovo la massa della sonda e quella della centralina sono prese in posti diversi e lontani);
      La migliore (ma più complicata) sarebbe invece di ponticellare sul filo di massa che entra nella centralina. Questo perchè in tal modo prendi la tua massa proprio alla stessa esatta tensione di massa della centralina.

      Commenta


      • #4
        Re: Problema massa tra ECU e sonda lambda

        La ecu è una Bosch ME7.4H

        Commenta


        • #5
          Re: Problema massa tra ECU e sonda lambda

          quanto legge la sonda?
          in che modo hai escuso la presenza di massa dal piedino ECU?

          ciao.

          Commenta


          • #6
            Re: Problema massa tra ECU e sonda lambda

            Non l'ho fatto io personalmente, questo è quello che mi è stato detto dal mio preparatore, ma la cosa già mi era stata segnalata da un altro specialista di centraline

            Commenta


            • #7
              Re: Problema massa tra ECU e sonda lambda

              Che ne dici di montare il kit Bonalume emulando la sonda lambda....e' un classico delle eleborazioni il tuo problema........

              Commenta

              Sto operando...
              X