annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pistoni Forgiati vs Pistoni Stampati ?!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Pistoni Forgiati vs Pistoni Stampati ?!

    Originariamente inviato da FEDERICO GT Visualizza il messaggio
    Ma quindi questo provoca differenze?
    evidenti e chiare differenze su peso e resistenza (a vantaggio del forgiato naturalmente)

    Supra equipped by HKS, Greddy, ARP Racing, CP Pistons, Carrillo, AEM, Defi, Clevite77, RPS C/C, Fluidyne, Cusco, TRD, BL, Ferrea Racing Parts, Innovative Turbo System, Tein, Turbosmart, Denso, Royal Purple, OZ Racing, Brembo GT
    segui foto e novità su http://www.facebook.com/er.protuner

    Commenta


    • #12
      Re: Pistoni Forgiati vs Pistoni Stampati ?!

      come giustamente scritto dagli altri ragazzi ,sono la stessa cosa.
      a livello di marche oltre alle ditte già citate ti posso consigliare mahle, wossner,omega
      147 FL serie TI m-jet 150 cv DOPATO, chip tuning by electron power, BMC a pannello -kat metallico brain-downpipe-bi-xenon 6000k - downpipe- duomi inferiore,superiore- assetto d2 racing -dischi brembo- ferodo ds2500-tubi aeronautici

      Commenta


      • #13
        Re: Pistoni Forgiati vs Pistoni Stampati ?!

        Originariamente inviato da kekko81 Visualizza il messaggio
        come giustamente scritto dagli altri ragazzi ,sono la stessa cosa.
        a livello di marche oltre alle ditte già citate ti posso consigliare mahle, wossner,omega
        non sono la stessa cosa....
        --->VENDO PUNTO GT!!!<---

        COSWORTH?CLICCA--->1° CLUB UFFICIALE ITALIA & IL FORUM

        POWERED BY AUTOTECNICA BOTTI

        Commenta


        • #14
          Re: Pistoni Forgiati vs Pistoni Stampati ?!

          Originariamente inviato da Marco M. Visualizza il messaggio
          non sono la stessa cosa....
          cosa cambia in definitiva tra forgiato e stampato?
          intendo in tutti i sensi!!! elencate le differenze per capire!

          Commenta


          • #15
            Re: Pistoni Forgiati vs Pistoni Stampati ?!

            i pistoni realizzati x forgiatura o stampaggio non hanno differenze .
            il procedimento di produzione e lavorazione non cambia .
            lo si puo' chiamare forgiatura o stampaggio , ma da quello che scrivono le aziende di produzione di pistoni , il nome corretto e' fucinatura .
            vi riporto qui' sotto quello che scrive il " dizionari tecnico dell'automobilismo".

            ......................FORGIATURA...................................................

            E' il procedimento per mezzo del quale si producono componenti mediante deformazione plastica a caldo di alcuni materiali .
            Il procedimento in questione prende anche il nome di "fucinatura " e in molti casi consente di impartire al materiale caratteristiche meccaniche molto elevate ( e quindi migliori di quelle che avrebbe in stesso componente , utilizzando il medesimo materiale , se fosse , ad esempio , ottenuto per fusione ).
            Tipicamente vengono realizzati x fucinatura quasi tutti gli organi meccanici in acciaio .
            Al contrario le ghise si prestano soltanto alla realizzazione di particolari ottenuti x fusione .
            Alcune leghe di alluminio possono essere impiegate per ottenere pezzi fucinati mentre altre possono praticamente essere utilizzate solo per realizzare pezzi di fusione .
            Fondamentalmente il procedimento prevede il riscaldamento di un massello ( ad esempio un pezzo di barra a sezione circolare ) che viene portata a una temperatura talmente elevata da cosentire lo scorrimento plastico del materiale .
            Il massello viene inserito in uno stampo di acciaio sul quale viene collocato un controstampo , la deformazione plastica , che porta il pezzo ad assumere la conformazione voluta , si ottiene serrando con forza stampo e controstampo per mezzo di una pressa .
            Talvolta al posto di quest'ultima si utilizza un maglio .
            In molti casi , oltre a fare assumere al materiale una struttura compatta e omogenea , e' possibile anche impartire ad esso una accentuata fibratura , sovente vantaggiosa dal punto di vista meccanico .
            Fibratura che poi e' il motivo predominante x cui le sezioni del pistone possono avere sezioni minori a parita' di resistenza con un pistone realizzato x fusione.
            Il vantaggio sta' nel essere molto sfiancati , avere il mantello piu' corto e quindi pesare molto meno degli originali , cosi' da poter realizzarli con spessori adeguati , il cielo del pistone , il mantello , l'alloggiamento dello spinotto , ecc.
            Ultima modifica di tenk; 17-02-2007, 18:24.

            Commenta


            • #16
              Re: Pistoni Forgiati vs Pistoni Stampati ?!

              Originariamente inviato da kekko81 Visualizza il messaggio
              come giustamente scritto dagli altri ragazzi ,sono la stessa cosa.
              a livello di marche oltre alle ditte già citate ti posso consigliare mahle, wossner,omega
              allora hanno dato 2 nomi diversi alla stessa lavorazione....ammazza che idioti che sono questi che fanno i pistoni...
              aridaje....noneeeeeee
              Ultima modifica di Zoltberg106; 17-02-2007, 20:25.

              Supra equipped by HKS, Greddy, ARP Racing, CP Pistons, Carrillo, AEM, Defi, Clevite77, RPS C/C, Fluidyne, Cusco, TRD, BL, Ferrea Racing Parts, Innovative Turbo System, Tein, Turbosmart, Denso, Royal Purple, OZ Racing, Brembo GT
              segui foto e novità su http://www.facebook.com/er.protuner

              Commenta


              • #17
                Re: Pistoni Forgiati vs Pistoni Stampati ?!

                Originariamente inviato da tenk Visualizza il messaggio
                i pistoni realizzati x forgiatura o stampaggio non hanno differenze .
                il procedimento di produzione e lavorazione non cambia .
                lo si puo' chiamare forgiatura o stampaggio , ma da quello che scrivono le aziende di produzione di pistoni , il nome corretto e' fucinatura .
                vi riporto qui' sotto quello che scrive il " dizionari tecnico dell'automobilismo".

                ......................FORGIATURA...................................................

                E' il procedimento per mezzo del quale si producono componenti mediante deformazione plastica a caldo di alcuni materiali .
                Il procedimento in questione prende anche il nome di "fucinatura " e in molti casi consente di impartire al materiale caratteristiche meccaniche molto elevate ( e quindi migliori di quelle che avrebbe in stesso componente , utilizzando il medesimo materiale , se fosse , ad esempio , ottenuto per fusione ).
                Tipicamente vengono realizzati x fucinatura quasi tutti gli organi meccanici in acciaio .
                Al contrario le ghise si prestano soltanto alla realizzazione di particolari ottenuti x fusione .
                Alcune leghe di alluminio possono essere impiegate per ottenere pezzi fucinati mentre altre possono praticamente essere utilizzate solo per realizzare pezzi di fusione .
                Fondamentalmente il procedimento prevede il riscaldamento di un massello ( ad esempio un pezzo di barra a sezione circolare ) che viene portata a una temperatura talmente elevata da cosentire lo scorrimento plastico del materiale .
                Il massello viene inserito in uno stampo di acciaio sul quale viene collocato un controstampo , la deformazione plastica , che porta il pezzo ad assumere la conformazione voluta , si ottiene serrando con forza stampo e controstampo per mezzo di una pressa .
                Talvolta al posto di quest'ultima si utilizza un maglio .
                In molti casi , oltre a fare assumere al materiale una struttura compatta e omogenea , e' possibile anche impartire ad esso una accentuata fibratura , sovente vantaggiosa dal punto di vista meccanico .
                Fibratura che poi e' il motivo predominante x cui le sezioni del pistone possono avere sezioni minori a parita' di resistenza con un pistone realizzato x fusione.
                Il vantaggio sta' nel essere molto sfiancati , avere il mantello piu' corto e quindi pesare molto meno degli originali , cosi' da poter realizzarli con spessori adeguati , il cielo del pistone , il mantello , l'alloggiamento dello spinotto , ecc.
                visto che vi piace tanto quotare senza cercare di capire di cosa si parla fatevi una cultura leggendo questo:

                Forgiatura
                Da Wikipedia

                La forgiatura o fucinatura è un processo di produzione industriale di trasformazione plastica di pezzi metallici a sezione varia, solitamente portati allo stato rovente in corrispondenza del cambiamento di forma del cristallo di ferro da alfa a gamma e lavorati con ripetute scosse di un maglio, una pressa per forgiatura ecc.; lo scopo di tale lavorazione è l'affinazione del grano cristallino metallico austenitico (gamma), che tramite le pressioni applicate ad alte temperature si frattura in più parti. Sui confini del grano comincia poi a raffreddamento la trasformazione in perlite (il carbonio ha una maggiore solubilità nel solido di ferro gamma e durante la trasformazione precipita aggregandosi in Fe3C, formando lamelle di cementite e ferrite variamente mescolate fra loro: la perlite). La resistenza meccanica del materiale forgiato rispetto al perlitico normale aumenta per due effetti:

                lo sforzo di progetto si distribuisce su una superficie (calcolata sul bordo dei grani cristallini) che è maggiore quando il grano è fine;
                il comportamento del pezzo risente meno della durezza leggermente diversa fra i vari grani. Si ricorda che la frattura ha innesco in corrispondenza dei grani più rigidi e grandi.
                Indice


                Forgiatura a stampo
                Una variante della forgiatura è la forgiatura a stampo, detta anche stampaggio. Consiste nella trasformazione di pezzi mediante una pressa, il cui utensile è costituito da due stampi che, oltre a malleare il metallo, imprimono una determinata geometria al pezzo lavorato.
                Ultima modifica di Zoltberg106; 17-02-2007, 20:24.

                Supra equipped by HKS, Greddy, ARP Racing, CP Pistons, Carrillo, AEM, Defi, Clevite77, RPS C/C, Fluidyne, Cusco, TRD, BL, Ferrea Racing Parts, Innovative Turbo System, Tein, Turbosmart, Denso, Royal Purple, OZ Racing, Brembo GT
                segui foto e novità su http://www.facebook.com/er.protuner

                Commenta


                • #18
                  Re: Pistoni Forgiati vs Pistoni Stampati ?!

                  Quindi lo stampato è una lavorazione in più del forgiato giusto!?
                  !!...PUNTO GT 4EVER...!!

                  GRUPPoFATA's MEMBER

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Pistoni Forgiati vs Pistoni Stampati ?!

                    o ragazzi mettetevi d'accordo!!!!!
                    uno è convinto di una cosa e l'altro di un altra!!! tirate le somme e veniamo ad una conclusione allora!!!

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Pistoni Forgiati vs Pistoni Stampati ?!

                      x Zoltberg106.
                      abbiamo detto la stessa cosa .
                      tu sei entrato piu' sulla reazione chimico fisica del materiale , e delle sue reazioni , ma alla fine la domanda originaria era che differenza c'e' tra pistoni forgiati e pistoni stampati .
                      se la differenza sta' nelle diverse temperature a cui i metalli vengono portati x tali procedimenti ( forgiatura temp. X , stampaggio temp. Y ) allora hai fatto bene ad evidenzairla.
                      oppure se ritieni che usare la sola parola forgiatura x definire il processo di lavorazione dei pistoni , non e' corretta xche' la definizione e troppo generica , anche qui' fatto bene.
                      se non ci sono differenze , allora si possono chiamare allo stesso modo , altrimenti , senza portare le formule , spiegalo a parole che differenze ci sono e che differenze di macchine vengono usate x realizzarli .
                      la mia risposta non e' polemica nei tuoi confronti , hanno fatto una domanda ed ho detto la mia .

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X