annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Installare Compressore volumetrico su TURBODIESEL

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Installare Compressore volumetrico su TURBODIESEL

    Ragazzi, secondo voi, è possibile montare un compressore volumetrico in aggiunta alla turbina su un TDI? Ci sarebbero problemi di compatibilità con la centralina o si potrebbe ovviare al problema? O sarebbe troppo difficile da montare? Intendo un compressore volumetrico normale a cinghia (senza esagerare...), abbinato alla turbina... diciamo che se si potesse intervenire si potrebbe fare una divisione del turbo fra compressore volumetrico e turbina...

    i vantaggi sarebbero enormi: perchè il compressore volumetrico ti da cv e coppia già ai bassi regimi, mentre ha il difetto che non rende negli alti...però è qui che si fa intervenire la turbina che riesce a risolvere tutti i problemi...

    Voi che cosa ne pensate?? Troppa pressione?

    Già che ci sono colgo l'occasione per farvi altre domande:
    ha senso secondo voi sostituire gli iniettori con quelli della cilindrata superiore (io ho un AUDI A3 2.0 TDI e potrei sostituirli con quelli del 2.5 TDI...)???
    Potrei fare la stessa cosa con la pompa del gasolio?

    Per l'elaborazione della testata in pratica su cosa si interviene? si lucidano i condotti e si sostituiscono le valvole con quelle piu performanti, o si abbassa anche il tutto come si fa nei motori a benza??


    Grazie ragazzi, rispondetemi vi prego needo il vostro aiuto!!!!!



    Lo so, sono un po' malato di elaborare

  • #2
    Re: Installare Compressore volumetrico su TURBODIESEL

    è una cosa fattibile ma MOLTO MOLTO MOLTO costosa.
    La centralina originale chiaramente sarebbe da sostituire e dovresti "creare" un'elettronica di controllo che fa lavorare il compressore solo ai bassi regimi poi lo stacca (come avviene sul 1.4 TSI della VW).
    Insomma una cosa fattibile, ma con quello che spendi fai prima a comprarti una S3 NUOVA!!
    Ultima modifica di danyxx82; 25-02-2007, 10:56.
    Alpine 7876RB
    Dynaudio MD130 & MW160LQ
    Ampli... chi vivrà vedrà!

    Commenta


    • #3
      Re: Installare Compressore volumetrico su TURBODIESEL

      Aggiungo una cosa: installando un compressore volumetrico che lavora (per ipotesi) fino a 2500 giri avresti fino a quel regime consumi MOLTO MA MOLTO + alti del motore prima della modifica (turbo)!!
      Alpine 7876RB
      Dynaudio MD130 & MW160LQ
      Ampli... chi vivrà vedrà!

      Commenta


      • #4
        Re: Installare Compressore volumetrico su TURBODIESEL

        Un turbodiesel non tira agli alti non perchè la turbina è troppo piccola, ma perchè insito nel ciclo diesel, purtroppo (o per fortuna) è così e non ci si può far niente, sono motori che proprio per loro natura sono fatti per girare ad un numero di giri medio-basso, sviluppando coppie notevoli a basso numero di giri.
        Turbine a geometria variabile fanno egregiamente il loro lavoro garantendo portare d'aria sufficienti per i regimi più alti, ma scongiurando quasi del tutto i lag in basso.
        Montando un volumetrico per i bassi regimi rischi di peggiorare di molto la situazione, inserendo un ulteriore carico per il motore senza avvertirne i risultati. Tralasciando che mettere a punto un sistema del genere è una cosa complicatissima e costosa, insomma lascia perdere.
        THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
        ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

        Commenta


        • #5
          Re: Installare Compressore volumetrico su TURBODIESEL

          Originariamente inviato da fox_039 Visualizza il messaggio
          Un turbodiesel non tira agli alti non perchè la turbina è troppo piccola, ma perchè insito nel ciclo diesel, purtroppo (o per fortuna) è così e non ci si può far niente, sono motori che proprio per loro natura sono fatti per girare ad un numero di giri medio-basso, sviluppando coppie notevoli a basso numero di giri.
          Turbine a geometria variabile fanno egregiamente il loro lavoro garantendo portare d'aria sufficienti per i regimi più alti, ma scongiurando quasi del tutto i lag in basso.
          Montando un volumetrico per i bassi regimi rischi di peggiorare di molto la situazione, inserendo un ulteriore carico per il motore senza avvertirne i risultati. Tralasciando che mettere a punto un sistema del genere è una cosa complicatissima e costosa, insomma lascia perdere.
          Quoto quanto detto sopra...Ottima spiegazione

          Commenta


          • #6
            Re: Installare Compressore volumetrico su TURBODIESEL

            Si pero è proprio per questo che il compressore volumetrico sarebbe geniale perchè siccome il diesel non puo andare agli alti regimi, il compressore volumetrico da una buona coppia nei bassi (1000-2500rpm) mentre dopo interviene la turbina (2500-4500). E vero, l'unica cosa difficile è rendere tutto compatibile con l'elettronica, pero scusate ma come funzione per una macchina benzina aspirato che si vuol mettere un compressore volumetrico? E quasi lo stesso problema di compatibilita...Esistono dei turbo benzina compressore volumetrico + turbina...


            Mah, per i costi il compressore volumetrico con 1000 euri me la cavo... dopo devo trovare un sistema per la distribuzione (e per lo spazio!), ma secondo me i costi per i pezzi non sono esagerati... Per il montaggio io sono meccanico e mi faccio aiutare da altri amici esperti in preparazioni sportive

            Dite che sarebbe fattibile? Per la centralina cosa mi consiglereste? E se funzionassero simultaneamente?


            Grazie!!

            Commenta


            • #7
              Re: Installare Compressore volumetrico su TURBODIESEL

              Ma scusa...
              dici di essere meccanico e chiedi se puoi sostituire i tuoi iniettori (hai una A3 20TDI, quindi con motore iniettore-pompa) con quelli del 2,5 V6 TDI, che ha una normale pompa iniezione con iniettori?
              Scusami, ma sinceramente io non ti farei mettere le mani sulla mia macchina...

              Commenta


              • #8
                Re: Installare Compressore volumetrico su TURBODIESEL

                Oltre al costo del compressore devi aggiungere i costi di (SOLO come materiale):
                - una specie di frizione che stacca il compressore sopra un ceto regime di giri
                - elettronica NUOVA (parlo della centralina che è MOLTO costosa)
                - elettronica di controllo per il passaggio tra compressore e turbina che apre/chiude i condotti di aspirazione ecc... (cosa costosa che ti devi far costruire da ZERO)
                - frizione rinforzata
                - turbina + grande
                - pompa benzina maggiorara
                - iniettori maggiorati

                Fai il conto del SOLO materiale qua sopra...
                Tra materiale e mano d'opera (tu puoi fare la minima parte) ci vorranno ALMENO 10.000€!!!
                Alpine 7876RB
                Dynaudio MD130 & MW160LQ
                Ampli... chi vivrà vedrà!

                Commenta


                • #9
                  Re: Installare Compressore volumetrico su TURBODIESEL

                  non riesco a capire l'utilità di un volumetrico su un turbodiesel. ti manca coppia fino a 2500rpm? booooooooo

                  basta rimapparla per quello, BENE. e se proprio vuoi spendere soldi, magari sostituisci il turbocompressore di serie con uno piu performante per avere benefici su tutto il range di giri.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Installare Compressore volumetrico su TURBODIESEL

                    Gia avete ragione... avevo sottovalutato l'impresa... però come idea non era male... un bi-turbo...

                    Nessun preparatore si è mai spinto piu in là delle solite modifiche "soft tuning" vero??


                    Vabbè ci penso un po' su...

                    Per la meccanica mi sembra più o meno fattibile... l'unica cosa dubbia è l'elettronica... difficult

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X