annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

differenze fire 55cv-75cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • differenze fire 55cv-75cv

    Allora...volevo discutere sulle differenze tra il 1108 fire 55cv ed il 75cv...nel senso,è possibile portare a 75 il 55?
    Che cambia?collett aspirazione(multipoint)albero a camme,centralina e......
    inoltre la testa della 75,è uguale a quella della 55?e quella della 55 è uguale a quella del 1000 fire?nelsenso,le tre,sono intercambiabili?

    Grazie
    Video del mio motore a turbina.Jet!!]
    http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
    Video della 75 in azione!
    http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
    http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

  • #2
    Re: differenze fire 55cv-75cv

    volendo puoi adattare varia cose tra i motori, ottenendo la potenza che desideri..........anche se a mio avviso è meglio meglio mantere il 75 e ottimizzarlo............magari partedo dal 55...........il 1100 fire è il 55.
    ciao.

    Commenta


    • #3
      Re: differenze fire 55cv-75cv

      ma nn sono due motori differenti?
      uno è 1100
      e l'altro un 1200?
      DON'T WORRY...YOU STAY BACK

      ... :sisi: con l'asciutto o col bagnato tengo sempre spalancato :sisi: ...
      ... [hehe] vado sempre a manetta perché son di fretta [hehe] ...
      ... :eek: scopro l'universo guidando di traverso :eek: ...

      Commenta


      • #4
        Re: differenze fire 55cv-75cv

        il 75cv anche a me sembra sia un 1.2 e non un 1.1!!
        e se non sbaglio il 75cv è 16v, il 55cv è 8v!!
        Alpine 7876RB
        Dynaudio MD130 & MW160LQ
        Ampli... chi vivrà vedrà!

        Commenta


        • #5
          Re: differenze fire 55cv-75cv

          il 75 è 8 valvole.........
          comunque rimane il fatto che fra i due è meglio a mio parere partire dalla base 75 alcuni ocmponenti sono intercambili........
          ciao.

          Commenta


          • #6
            Re: differenze fire 55cv-75cv

            Punto 55=1108cc, iniezione elettronica singlepoint, 8 valvole, 40kw,54cv.
            Punto 60=1242cc, iniezione elettronica multipoint, 8valvole, 44kw, 58cv.
            Punto 75=1242cc, iniezione elettronica multipoint, 8valvole, 54kw, 73cv.

            La domanda di quale sia la differenza semmai si pone tra il 1242 da 60 e quello da 75...
            TDI 1896cc Vw A VITA!

            Commenta


            • #7
              Re: differenze fire 55cv-75cv

              Il 1100 ha alesaggio 70 e corsa 72 (mm), i 1242 hanno 70,8 e 78,86.
              Quando gli uomini bevono,
              allora sì che diventano ricchi:
              riescono negli affari, vincono le cause,
              sono felici ed aiutano gli amici.

              Aristofane

              Commenta


              • #8
                Re: differenze fire 55cv-75cv

                Originariamente inviato da crifa10 Visualizza il messaggio
                La domanda di quale sia la differenza semmai si pone tra il 1242 da 60 e quello da 75...
                Le differenze stanno nella fasatura dell'albero a camme (maggiore durata delle fasi di aspirazione/scarico per la 75), valvole di maggior diametro (ovvero passa più aria agli alti regimi) e credo anche corpo farfallato di maggior diametro.
                Poi la 75 ha anche l'iniezione multipoint, ma non è quello che da la potenza. L'iniezione multipoint probabilmente serve solo per gestire meglio un motore calibrato per una maggior potenza: migliora l'alimentazione e tiene sotto controllo le emissioni (potevano anche metterci un carburatore che era lo stesso 75 cavalli, solo che magari era difficile da regolare al minimo e comunque inquinava di più).
                Il risultato delle differenze tra i due motori sono i 20 cavalli in più che però ovviamente escono solo agli alti regimi. Ai bassi, verosimilmente, la Punto 75 sarà più fiacca della 60.
                Ce l'aveva la mia ragazza e mi ricordo che attorno ai 2000 giri era veramente morta!!!

                Commenta


                • #9
                  Re: differenze fire 55cv-75cv

                  lo so che è 1242 la 75...a prescindere che 130cc non danno 20cv di più volevo sapere se si poteva pompare il 55 al limite del 75.....dati gli alesaggi uguale,deduco che le teste siano intercambiabili,giusto?ed il fire 1000 ha la stessa testa?
                  Ho 5 di questi motori in varie condizioni,fusi,grippati,bruciati ecc volevo ricavarne uno minibomba usando e rivedendo i pezzi originali degli altri....poca spesa,tanta resa......tra questi volevo utilizzare il 1000 fire,che ha la testa bruciata ma solo 42000 km....capito?
                  Video del mio motore a turbina.Jet!!]
                  http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
                  Video della 75 in azione!
                  http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
                  http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

                  Commenta


                  • #10
                    Re: differenze fire 55cv-75cv

                    ma se hanno lo stesso alesaggio......e le teste sono uguali....ed il 16v è 1242....non si potrebbe mettere la testa del 1242 16 sul 1000 fire.....sarebbe un'ideuzza.......eh?
                    Video del mio motore a turbina.Jet!!]
                    http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
                    Video della 75 in azione!
                    http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
                    http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X