annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rendimento Totale!!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #71
    Re: Rendimento Totale!!!!

    Originariamente inviato da fuori giri Visualizza il messaggio
    è vero che il problema della qualita delle nostre benzine incide,ma se per un "errata" proggettazione il tuo motore non brucia il 25-30%di carburante e lo getta direttamente nello scarico,bè credo che li ci sia molto da lavorare per metterci una pezza..
    Concordo con quanto detto sopra, pensa che una 500 (quella vecchia degli anni 80) emetteva NOVECENTO volte + benzene di quello che emette una macchina €4!!
    Una macchina €4 brucierà ALMENO il 99,9% della benzina che gli si butta dentro!!
    Ormai i motori a benzina emettono quasi solo CO2!! Le altre sostanze inquinanti che emette sono talmente poche che sono di poco conto!!

    Cmq per darvi un'ia dell'avoluzione della riduzione delle emissioni considerate che la Fiat in una conferenza stapa ha mostrato dei grafici delle emissioni di CO2 dei futuri motori 1.4 T-Jet turbo UNIAIR. il motore 165cv avrà emissioni di circa 120g/km di CO2 (montato su una macchina del segmento C)!!! Attualmente la Panda 1.2 60cv ne emette 133!!! La Golf col 1.4 da 170cv ha emissioni pari a 173g/km!! In pratica una riduzione del 30% da qua a 2 anni!!
    Alpine 7876RB
    Dynaudio MD130 & MW160LQ
    Ampli... chi vivrà vedrà!

    Commenta


    • #72
      Re: Rendimento Totale!!!!

      Se un ipotetico costruttore farebbe una macchina segmento A con telaio in alluminio e motore superparsimonioso con prestazioni BUONE potrebbero arrivare tranquillamente (con le tecnologie attuali) a fare un 1.0 turbo da 85/90cv benzina che fa (in ciclo misto) 20km/l REALI, il probleblema è che la macchina costerebbe TROPPO.
      La VW ci ha provato con la Lupo 3 litri che consumava DAVVERO POCO (faceva quasi 20km/l reali in ciclo misto, ma era diesel non benzina) ma costava uno sproposito, difatti è stata ritirata dal commercio per le scarse vendite.

      Cmq la Fiat entro 2 anni farà uscire il 900cc benzina uniair turbo DUE CILINDRI che (dicono alla Fiat) nella versione 90/110cv dovrebbe consumare il VENTI% in meno dell'attuale 1.2 benzina sulla Panda.
      Se fosse vero, considerando che la Panda 1.2 60cv è dichiarata per 17,8km/l in ciclo misto (in realta ne farà 16), la Panda col 900cc da 90cv farà circa 21,4km/l con prestazioni oltretutto MOOOOLTO superiori (30cv in +, 40Nm di coppia in + oltretutto il 900cc avrà la coppia alta anche in basso dato che sarà turbo e il motore peserà MENO del 1.2 attuale)!!!
      Facciomo che in realtà non farà 21,4km/l ma "solo" 18/19. Ragazzi sono consumi che non fa neanche l'attuale diesel 1.3!! E non dimenticate che avrà 90 cavalli che non sono pochi!!
      Alpine 7876RB
      Dynaudio MD130 & MW160LQ
      Ampli... chi vivrà vedrà!

      Commenta


      • #73
        Re: Rendimento Totale!!!!

        Originariamente inviato da MaxEnergy Visualizza il messaggio
        Su questo non sono d'accordo,e riguardo i rapporti stechiometrici non dovremmo essere messi male e anche durante accellerazioni o pieno carico gli arricchimenti sono controllati.
        non stavo parlando del rapposto stechiometrico...
        Anche in curva tengo aperto con il culo di traverso..106 non ha mezza misura tacco punta e fai paura!!è una campagna conto i vecchi che guidano!!mi è restato un pente posteriore completo,4ammortizzatori regolabili e 2 serie di molle(sparco-30)

        Commenta


        • #74
          Re: Rendimento Totale!!!!

          Originariamente inviato da Hesp Visualizza il messaggio
          Non sono molteplici interessi... è una questione di €€. Per contenere il costo finale delle auto si accettano delle tolleranze costruttive elevate, in modo da avere pochi pezzi di scarto e minori tempi di lavorazione.
          Fosse per me aprirei subito il motore per farlo equilibrare come si deve, ma purtroppo mancano i soldi

          Un'altra considerazione... I motori da competizione lavorano in condizioni ampiamente prevedibili a tavolino (temperature tra 15 e 40°C, regimi compresi tra 14000 e 19000 giri, acceleratore a fondo per la maggior parte del tempo, benzine con caratteristiche stabili e controllate, olio speciale, etc).

          Un motore stradale deve poter funzionare in condizioni molto più variabili... Andare a realizzare un rapporto di compressione di 12,5:1 e poi mettere benzina a 95 ottani equivale a distruggere tutto.

          Ah, un motore da F1 dura circa 1300 km e costa, se non sbaglio, più di 100000€.
          Un motore normale dura 250000km e il prezzo parte da 1500€...
          veramente la honda,per sviluppare il suo motore ha speso nel 2005 ben 120miglioni di euro,ma non è il motore inteso come pezzi che costa,ma è la sua tecnologia intesa come ricerca e sviluppo...e questi motori hanno moltissime restrizione per regolamento sono cissà dove sarebero come prestazioni..
          Anche in curva tengo aperto con il culo di traverso..106 non ha mezza misura tacco punta e fai paura!!è una campagna conto i vecchi che guidano!!mi è restato un pente posteriore completo,4ammortizzatori regolabili e 2 serie di molle(sparco-30)

          Commenta


          • #75
            Re: Rendimento Totale!!!!

            Originariamente inviato da fuori giri Visualizza il messaggio
            veramente la honda,per sviluppare il suo motore ha speso nel 2005 ben 120miglioni di euro,ma non è il motore inteso come pezzi che costa,ma è la sua tecnologia intesa come ricerca e sviluppo...e questi motori hanno moltissime restrizione per regolamento sono cissà dove sarebero come prestazioni..
            Si, io parlavo del prezzo dei componenti di un motore ma se consideri il costo dello sciluppo il prezzo sale in maniera esponenziale!!

            MIGLIONI SENZA LA G!!!
            Alpine 7876RB
            Dynaudio MD130 & MW160LQ
            Ampli... chi vivrà vedrà!

            Commenta


            • #76
              Re: Rendimento Totale!!!!

              Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
              Se un ipotetico costruttore farebbe una macchina segmento A con telaio in alluminio e motore superparsimonioso con prestazioni BUONE potrebbero arrivare tranquillamente (con le tecnologie attuali) a fare un 1.0 turbo da 85/90cv benzina che fa (in ciclo misto) 20km/l REALI, il probleblema è che la macchina costerebbe TROPPO.
              La VW ci ha provato con la Lupo 3 litri che consumava DAVVERO POCO (faceva quasi 20km/l reali in ciclo misto, ma era diesel non benzina) ma costava uno sproposito, difatti è stata ritirata dal commercio per le scarse vendite.

              Cmq la Fiat entro 2 anni farà uscire il 900cc benzina uniair turbo DUE CILINDRI che (dicono alla Fiat) nella versione 90/110cv dovrebbe consumare il VENTI% in meno dell'attuale 1.2 benzina sulla Panda.
              Se fosse vero, considerando che la Panda 1.2 60cv è dichiarata per 17,8km/l in ciclo misto (in realta ne farà 16), la Panda col 900cc da 90cv farà circa 21,4km/l con prestazioni oltretutto MOOOOLTO superiori (30cv in +, 40Nm di coppia in + oltretutto il 900cc avrà la coppia alta anche in basso dato che sarà turbo e il motore peserà MENO del 1.2 attuale)!!!
              Facciomo che in realtà non farà 21,4km/l ma "solo" 18/19. Ragazzi sono consumi che non fa neanche l'attuale diesel 1.3!! E non dimenticate che avrà 90 cavalli che non sono pochi!!
              e perchè non li mettono in produzione gia adesso??
              Anche in curva tengo aperto con il culo di traverso..106 non ha mezza misura tacco punta e fai paura!!è una campagna conto i vecchi che guidano!!mi è restato un pente posteriore completo,4ammortizzatori regolabili e 2 serie di molle(sparco-30)

              Commenta


              • #77
                Re: Rendimento Totale!!!!

                come ben vedo, tutti continuano a scervellarsi sui motori e non sul loro utilizzo e su ciò che li contiene.

                è inutile innalzare del 5% il rendimento (diminuire del 5% i cosumi) di un motore, se per farlo bisogna aggiungere un sqacco ti tecnologie costose, e quindi difficili da produrre, pesanti, ecc

                è inutile, se poi ci piazzi attorno una vettura che pesa 1200 kg, come la maggior parte delle vetture medie al giorno d'oggi.

                è inutile se poi quewsti motori sono anche elastici e prestazionali, e sembrano chiederti di spingere un po piu l'acceleratore per schizzare via al semaforo.

                è tutto inutile, perchè si sa che (per es) alla fine dei conti, la golf 1:4 trubo+vol fa 11km/l, e per fare i consumi dichiarati, devi andar via sfiorando l'acceleratore (parole di giornale specializzato)

                bisogna cambiare la mentalità:

                -macchine da tutti i giorni? 30-40 cv al massimo. leggere, gommature adeguate, spazio quanto si vuole, senza troppo fronzoli, marcatamente cosnumisti.

                -macchine sportive? ok, 2 posti secchi, e sportive veramente: per andare in pista, dure scomode e senza autoradio e fari xeno (per rendere l'idea insomma)

                non esiste produrre macchine da 2000kg, con 300 cv, con gomme 285 r19, ma a forma di gippone, perchè devo essere sportive e al contempo fuoristrada e al contempo station vagon!

                che ognuno si prenda ciò che gli serve, e stop!

                impariamo dagli americani, per una cosa buona che possono avere: con 20mila euro ti prendi una mustang, ma anche una grossa familiare. perchè li, se ad uno serve la familiare, non glie ne frega un cavolo di potersi prendere la mustang per gli stessi soldi!!!!!!!!!!!!!!!!!

                un bravo italiano, invecie, prenderebbe la mustang, chiaro.
                M-Parts:

                Pop-off

                Regolatore Pressione

                E-mail

                Commenta


                • #78
                  Re: Rendimento Totale!!!!

                  Originariamente inviato da fuori giri Visualizza il messaggio
                  e perchè non li mettono in produzione gia adesso??
                  Xchè il motore è ancora in fase di sviluppo!!
                  Uscirà verso fine 2008/inizio 2009 e sarà montato su 500 e Panda!! Sulla Punto non si sa se sarà montato!! Nella versione 110cv NO sicuramente!!
                  Alpine 7876RB
                  Dynaudio MD130 & MW160LQ
                  Ampli... chi vivrà vedrà!

                  Commenta


                  • #79
                    Re: Rendimento Totale!!!!

                    Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
                    Se un ipotetico costruttore farebbe una macchina segmento A con telaio in alluminio e motore superparsimonioso con prestazioni BUONE potrebbero arrivare tranquillamente (con le tecnologie attuali) a fare un 1.0 turbo da 85/90cv benzina che fa (in ciclo misto) 20km/l REALI, il probleblema è che la macchina costerebbe TROPPO.
                    La VW ci ha provato con la Lupo 3 litri che consumava DAVVERO POCO (faceva quasi 20km/l reali in ciclo misto, ma era diesel non benzina) ma costava uno sproposito, difatti è stata ritirata dal commercio per le scarse vendite.

                    Cmq la Fiat entro 2 anni farà uscire il 900cc benzina uniair turbo DUE CILINDRI che (dicono alla Fiat) nella versione 90/110cv dovrebbe consumare il VENTI% in meno dell'attuale 1.2 benzina sulla Panda.
                    Se fosse vero, considerando che la Panda 1.2 60cv è dichiarata per 17,8km/l in ciclo misto (in realta ne farà 16), la Panda col 900cc da 90cv farà circa 21,4km/l con prestazioni oltretutto MOOOOLTO superiori (30cv in +, 40Nm di coppia in + oltretutto il 900cc avrà la coppia alta anche in basso dato che sarà turbo e il motore peserà MENO del 1.2 attuale)!!!
                    Facciomo che in realtà non farà 21,4km/l ma "solo" 18/19. Ragazzi sono consumi che non fa neanche l'attuale diesel 1.3!! E non dimenticate che avrà 90 cavalli che non sono pochi!!
                    Esatto!!
                    Il problema non è realizzare, ma quanto costa farlo quindi quanto pagheresti tu, utente finale, quell'auto.
                    Invece che pagarla 10000 euro la pagheresti 20000.
                    Risparmieresti in carburante forse 500 euro l'anno, ci metti 20 anni per riprendere l'investimento.
                    E' solo questione di costi, non c'è nessun complotto.
                    L'unica cosa, semmai, può essere il voler spingere alcune tecnologie per via degli investimenti occorsi per svilupparli (es: il motore diesel al posto di un buon turbo a gas).
                    Ma non ci sono uomini in nero che vanno in giro ad ammazzare chi vuol mettere in produzione migliorie tecnologiche.
                    Vedasi anche quel prototipo VW da 100 km/lt.
                    Chi è che spenderebbe quasi 80000 euro per quello che alla fine è un motociclo carenato, anzi potrebbe rientrare nella categoria di una di quelle auto che si guidano senza patente, pur consumando pochissimo, e che già loro costano un botto e quindi hanno un mercato risicatissimo?
                    E la VW dovrebbe metter su catene di montaggio, costi di omologazione ecc.. per rimetterci milioni di euro??
                    Ultima modifica di Alfone; 25-03-2007, 12:11.

                    Commenta


                    • #80
                      Re: Rendimento Totale!!!!

                      Originariamente inviato da TeoIntegrale Visualizza il messaggio
                      come ben vedo, tutti continuano a scervellarsi sui motori e non sul loro utilizzo e su ciò che li contiene.

                      è inutile innalzare del 5% il rendimento (diminuire del 5% i cosumi) di un motore, se per farlo bisogna aggiungere un sqacco ti tecnologie costose, e quindi difficili da produrre, pesanti, ecc

                      è inutile, se poi ci piazzi attorno una vettura che pesa 1200 kg, come la maggior parte delle vetture medie al giorno d'oggi.

                      è inutile se poi quewsti motori sono anche elastici e prestazionali, e sembrano chiederti di spingere un po piu l'acceleratore per schizzare via al semaforo.

                      è tutto inutile, perchè si sa che (per es) alla fine dei conti, la golf 1:4 trubo+vol fa 11km/l, e per fare i consumi dichiarati, devi andar via sfiorando l'acceleratore (parole di giornale specializzato)

                      bisogna cambiare la mentalità:

                      -macchine da tutti i giorni? 30-40 cv al massimo. leggere, gommature adeguate, spazio quanto si vuole, senza troppo fronzoli, marcatamente cosnumisti.

                      -macchine sportive? ok, 2 posti secchi, e sportive veramente: per andare in pista, dure scomode e senza autoradio e fari xeno (per rendere l'idea insomma)

                      non esiste produrre macchine da 2000kg, con 300 cv, con gomme 285 r19, ma a forma di gippone, perchè devo essere sportive e al contempo fuoristrada e al contempo station vagon!

                      che ognuno si prenda ciò che gli serve, e stop!

                      impariamo dagli americani, per una cosa buona che possono avere: con 20mila euro ti prendi una mustang, ma anche una grossa familiare. perchè li, se ad uno serve la familiare, non glie ne frega un cavolo di potersi prendere la mustang per gli stessi soldi!!!!!!!!!!!!!!!!!

                      un bravo italiano, invecie, prenderebbe la mustang, chiaro.
                      Quoto molto di quello che hai detto, non concordo di dare un taglio bianco/nero alla concezione dei veicoli attuali, le esigenze sono molto diverse, vai da quello che usa l'auto anche per buttare l'immondizia (che non dovrebbe manco avere la patente quindi), a quello che si fa 200 km al giorno per andare a lavora dove non ci arriverebbe con nessun mezzo pubblico ed in orari decenti, a quello che praticamente lavora in auto.
                      Quello che può e deve cambiare, non è tanto a livello di motori e meccanica, ma a livello di costruzione, si può fare quello che si fa adesso con con tecnologia "povere" (stampaggio di lamierati), con polimeri e plastiche rinforzate, ci vuole qualcuno che inizi però, ma come sta andando l'economia, difficile che avvenga in tempi brevi.
                      Con questi "scherzi" non è difficile fare una golf con la dotazione e sicurezza di adesso e futura, che pesi 950-1000 kg, a quel punto un 1.6 TDI o 1.4 TFSI da 90-100 cv le permette le prestazioni attuali, con consumi che siamo abituati a vedere sulle citycar....
                      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                      /// "M", the most powerful letter in the world ///

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X