annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Specifiche tecniche motore 1.8 Turbo Audi-VW

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Specifiche tecniche motore 1.8 Turbo Audi-VW

    Qualcuno sa dirmi dove posso trovare le specifiche tecniche del mio motore, mi interesserebbe sapere che modello di turbina monta, che intercooler, etc etc...soprattutto perchè avendo lo stesso motore 1.8Turbo Audi-VW vorrei sapere cosa cambia tra il mio 156CV e quello della S3 210CV o quello della TT 225CV quindi quali sono le differenze di componenti.
    Grazie
    Tosco
    -----------------------------------

    Seat Ibiza 1.8T Sport

    -----------------------------------

  • #2
    è l'interno che cambia....
    MARK

    Commenta


    • #3
      ???
      a si? per passare da 156 a 225 CV basta modificare l'interno? Ho qualche dubbio! Sicuramente una TT da 225CV non monta il mio stesso intercooler e turbina, che poi sia diversa anche la gestione elettronica e l' "interno" è un'altra cosa. Io vorrei sapere le specifiche tecniche delle differenze più evidenti quali TC ed intercooler.

      Tosco
      -----------------------------------

      Seat Ibiza 1.8T Sport

      -----------------------------------

      Commenta


      • #4
        non saprei...

        di sicuro so che cambia completamente la testa, diametro valvole e sistema alzata, anche il tipo di turbina, iniettori, quindi penso anche tipo pompa e ovviamente gestione elettronica.
        dovresti provare ad informarti presso un rivenditore Audi o un meccanico autorizzato Audi.
        Di più nin zo...
        spiacente
        ...ABBUSIVI® TRIVENETI
        WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI - @: abbusivi.triveneti@libero.it

        Commenta


        • #5
          ciao anch io ho il tuo problema

          ho una seat leon 1.8 turbo e anch io sto cercando le specifiche differenze tra le versioni 150cv 156 cv 180 cv 210 cv e 225cv...purtroppo tutto quello che so e che la 180 cv in piu rispetto alle inferiori ha la pressione del turbo a 0.8 invece che 0.5 o 0.6 mentre i motori da 210 e 225 hanno 2 intercooler e altre modifiche all elettronica
          sarebbe bello conoscerle per portare il proprio motore a questi livelli preservando la totale affidabilita....
          e un casino sto avendo problemi addirittura a rimappare la centralina, sono stato sconsigliato da uno in gamba della mia zona che dice che con l euro 3-4 ci sono un sacco di trappole con la rimappatura e che il motore va per...50 100 accensioni e poi si blocca....boh
          a prest e peccato di non esserti stato d aiuto.
          www.geocities.com/solmec120/leon.jpg

          Commenta


          • #6
            questo è stato detto anche a me, cioè che la centralina va in protezione e non si accende più la macchina. Mi hanno detto che in realtà basta non esagerare con alcuni parametri e va tutto liscio, ovviamente a scapito di ottenere prestazioni elevate. Per cercare di risolvere il problema stavo cercando un kit multi eprom per cambiare mappatura in movimento, così da utilizzare di solito la mappatura di serie mantenedo consumi e affidabilità di serie e poi quando voglio con un pulsante cambio e imposto la mappatura spinta, così non ci sono problemi anche per l'entrata in protezione della centralina. Sfiga vuole che il kit multieprom della AllCarRacing non va bene per la centralina di questo motore!!!! che rabbia!
            Se scopro qualcosa ti faccio sapere.
            Tosco
            -----------------------------------

            Seat Ibiza 1.8T Sport

            -----------------------------------

            Commenta


            • #7
              Le differenze sono tante da rendere più conveniente economincamente il cambio completo della meccanica con permuta della restante. Per quanto riguarda la rimappatura, tutte le auto che sono dotate di presa diagnosi EOBD II e/o III presta potranno essere interessate da controlli da parte delle forze dell'ordine che tramite questa presa potrenno verificare tutta la storia dell'auto. Persino da quanto tempo hai la luce dello stop posteriore bruciata. L'elettronica ci aiuta ma ci da anche tanti problemi.

              I sapevo molto delicati i motori da 150 CV, progettati per basse pressioni. Su elaborare tempo fa provarono un A6 turbo benzina con pressione portata ad 1,1. Quando al leggevo avevo qualche dubbio. Da 0.5 passare a 1,1 senza adeguamenti meccanici mi sembra troppo rischioso.
              Cordialmente. Pandus

              ....... Fidatevi, la potenza è nulla senza capacità di carico !!!

              Commenta

              Sto operando...
              X